
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lamezia, Mascaro indica i nomi degli assessori.
Venerdì, 06 Dicembre 2019 13:36 Pubblicato in Basso TirrenoLamezia Terme – Dopo la sua proclamazione, Paolo Mascaro presenta la Giunta nella sala Napolitano, ma ancora niente deleghe e quindi nomine ufficiali.
Al tavolo, Antonello Bevilacqua, Sandro Zaffina, Gianfranco Luzzo, Luisa Vaccaro, Giorgia Gargano e Francesco Dattilo.
Assente Teresa Bambara perché fuori sede.
“Questi i nomi, sui quali assumo piena e convinta responsabilità.
Le deleghe – precisa Mascaro – saranno oggetto di un successivo atto.
È in corso una rimodulazione.
Ne discuteremo e le valuteremo meglio”.
Mascaro non manca di ringraziare “gli assessori della precedente esperienza di governo, che hanno operato in condizioni difficilissime, e chi è stato al mio fianco credendo nella giustezza di una battaglia”.
Per Mascaro, “ora si apre una pagina nuova a seguito della vittoria elettorale.
Bisogna iniziare subito, non abbiamo neanche un minuto da perdere.
La città non può più aspettare.
Questa Giunta – rimarca Mascaro – è figlia del progetto iniziale aperto a tutte le forze migliori della società.
Con loro, ho un rapporto pienamente fiduciario.
E l’intendimento è iniziare ora per terminare nel 2025.
In questo momento delicato, considerate le criticità ereditate, il palazzo è spalancato ai costruttori di idee.
Auspico – dice infine Mascaro – la collaborazione propositiva di tutti”.
Etichettato sotto
Diamante, nuovo comandante della Polizia locale
Venerdì, 06 Dicembre 2019 13:26 Pubblicato in Alto TirrenoL'incarico era rimasto vacante per il collocamento in pensione del precedente comandante.
Il sindaco di Diamante, Sen. Ernesto Magorno, ha comunicato ieri mattina di aver proceduto, con decreto, alla nomina del responsabile della Polizia locale.
Nominato il carabiniere in pensione Emanuele La Carruba
La decisione dell'amministrazione comunale è andata verso la persona del Luogotenente dei carabinieri in congedo, Emanuele La Carrubba.
L’incarico, precisano dal Comune, è stato conferito a titolo gratuito. Il sindaco ha espresso la sua gratitudine al Luogotenente La Carrubba per aver accettato un incarico, di valenza particolarmente strategica, così come ha ringraziato il geometra Vincenzo Vaccaro per aver retto fino ad ora l’ufficio con grande impegno e professionalità.
«Il Luogotenente La Carrubba, lo ricordiamo, è stato comandante della locale Stazione dei carabinieri e la sua nomina – ha sottolineato il sindaco Magorno - rappresenta un segnale importante da una città del Mezzogiorno che apre alla piena collaborazione con le Forze dell’ordine.
La nomina è stata conferita – ha detto ancora il sindaco - in attesa che dalle maglie della Legge di stabilità emerga la possibilità di procedere alla ricostruzione del Corpo di Polizia Locale di Diamante, attualmente sottodimensionato, e non adeguato alle esigenze della Città di Diamante.
Un impegno fin da subito prioritario per l’Amministrazione Comunale in carica».
Etichettato sotto
Rifiuti, nominato il commissario Ato Cosenza.
Giovedì, 05 Dicembre 2019 17:28 Pubblicato in Storia locale della CalabriaNel pomeriggio riunione in Prefettura
Una donna per salvare dai rifiuti.
Una donna per mortificare la politica provinciale e la intera regione Calabria
Quando la politica e la regione dimostrano , ed è ben facile, la loro totale incapacità a fare le scelte di programma è d’obbligo ricorrere alla qualità.
Nel caso parliamo della nomina di Ida Cozza, 49 anni, quale commissario ad acta che dovrà individuare il sito nel quale realizzare l’ecodistretto e i due punti strategici dove dovranno sorgere le discariche di servizio.
A farla il dipartimento Ambiente della Regione
Una nomina invocata dallo stesso ATO a fronte dell’emergenza rifiuti a Cosenza e in molti centri della provincia.
Emergenza che è diventato un grande problema da risolvere, vista anche la presenza di spazzatura per strada in ogni angolo della città e in moltissimi centri della provincia
Intanto, nel pomeriggio di oggi, dalle 15.30 è iniziata una riunione in prefettura a Cosenza, per tentare quantomeno di superare e tamponare la crisi in atto che vede centinaia se non migliaia di sacchetti di spazzatura campeggiare per le strade.
Secondo i primi riscontri si punta all’ampliamento della discarica in contrada “Silva” a Cassano allo Jonio con la realizzazione di una nuova buca.
Poi si passerà alla discussione sui debiti dei Comuni morosi tra cui Cosenza, che deve versare più di 1 milione di euro e che però si trova in stato di dissesto.
Anche i comuni in regola però, potrebbe pagare il prezzo della mancata raccolta così come annunciato nei giorni scorsi da Calabra Maceri.
Ma la situazione si fa difficile se si pensa che dal 1° gennaio 2020, l’assemblea dei sindaci riuniti nell’Ato 1 sarà un organismo indipendente dalla Regione Calabria che non sarà più chiamata all’anticipazione di cassa.
Ndr: DA RIDERE! E pensare che la soluzione è di una semplicità incredibile!
Etichettato sotto