
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Signorelli attacca duramente l’amministrazione
Giovedì, 05 Dicembre 2019 17:00 Pubblicato in Campora San GiovanniEcco cosa ha scritto:
Carissimo SINDACO, cari AMMINISTRATORI, possiamo conoscere le vostre intenzioni in merito a:
1) Pulizia della CITTÀ
2) Trasporto e mensa scolastica
3) Rifiuti e isola ecologica
4) Illuminazione natalizia
5) Scuole medie AMANTEA
6) Scuole elementari PASCOLI
7) Scuole elementari Campora S.GIOVANNI
8) Palazzetto dello sport
9) Lungomare di AMANTEA
10) Campus Temesa
11) Strisce BLU
12) Carnevale
13) Porto Turistico
14) Area Pip
15) Periferie
16) Personale interno ed esterno
17) Piano Strutturale
18) Piano Spiaggia
19) Centro Storico
20) Ammodernamento Corsi Principali AMANTEA e CAMPORA S.GIOVANNI
21) Ufficio Postale Campora S.GIOVANNI
La Cittadinanza dopo circa 3 anni di AMMINISTRAZIONE ha il DIRITTO DI SAPERE.
AMANTEA sta sprofondando....
Le PRESENZE sono diminuite in maniera vertiginosa....
Le attività COMMERCIALI, ARTIGIANALI E IMPRENDITORIALI sono in GRANDISSIMA DIFFICOLTÀ....
La POLITICA non può essere CIECA di fronte a questo MALESSERE GENERALE....
SMETTETELA DI DARE SEMPRE LA COLPA AGLI ALTRI....
ASSUMETEVI LE VOSTRE RESPONSABILITÀ E PARLATE CON CHIAREZZA ALLA CITTÀ....
SIETE STATI ELETTI PER RISOLVERE I PROBLEMI NON PER CREARLI....
BASTA PROCLAMI E SELFIE....”
Etichettato sotto
Paola – I revisori invitano a mandare i debiti “ferrariani” alla Corte dei Conti
Giovedì, 05 Dicembre 2019 13:39 Pubblicato in PaolaConvocato d’urgenza per discutere di punti inerenti la “Variazione al bilancio di previsione 2019-2021”, il “Riconoscimento debiti fuori bilancio”, l’approvazione dello schema di convenzione per il piano di rientro
riguardante gli anni 2015-2016-2017 con relativo acconto 2018 del “Debito tariffa conferimento rifiuti”, nonché la “Variazione in via d’urgenza al bilancio di previsione 19/21”; l’ultimo Consiglio Comunale tenutosi a Paola è servito anche ad acquisire il dato risultante dalla relazione dei Revisori dei Conti.
Un documento molto importante, che ha dato contezza di una situazione di cassa molto deficitaria all’atto dell’insediamento dell’attuale Amministrazione Comunale.
I componenti dell’organo di controllo contabile, hanno preso atto che l’Ente ha inteso impegnare la somma di 501mila 396,75 euro per il pagamento di debiti contratti sul fronte della gestione del servizio di Raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU).
Fornendo parere favorevole all’operazione, i professionisti incaricati hanno confermato la passività ereditata dal recente passato, quando gli stanziamenti da corrispondere al fine dell’espletamento del servizio, sono stati condizionati da “storni” effettuati per coprire le spese di concerti e altri tipi di manifestazioni pubbliche, ma anche da mancati adempimenti contrattuali, dato che il Comune di Paola ha dovuto farsi carico di costi che sarebbero dovuti essere appannaggio della ditta appaltatrice e che, anche per il mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati, sono stati invece messi a carico dell’Ente.
Tant’è che all’interno del documento consegnato all’attenzione dei consiglieri comunali, il passaggio successivo al conferimento del visto contabile d’approvazione, recita testualmente: «fatta salva la verifica delle eventuali responsabilità e fatte salve le azioni di rivalsa di competenza dell’amministrazione comunale. Il Collegio dei Revisori rammenta all’Ente di trasmettere la deliberazione di riconoscimento di debiti fuori bilancio e tutta la documentazione a corredo e richiamata nella stessa, alla Procura Regionale presso la Corte dei Conti di Catanzaro».
Un’indicazione che va nel verso di una prassi che, non invocata dai banchi della maggioranza o della giunta, si configura come passaggio formale non determinato da alcuna indagine avviata tra le mura del Sant’Agostino.
Il bilancio comunale potrà quindi essere variato nel capitolo 2177, relativo alla regolarizzazione partite sospese con il tesoriere e finanziamento dei debiti non preventivati, rimpinguato per una parte con l’applicazione dell’avanzo di amministrazione e per un’altra parte con lo storno di capitoli di spesa.
Ciò comporterà, come unica conseguenza negativa, il momentaneo blocco della restituzione delle somme pagate in più dalla cittadinanza durante il periodo in cui il debito è maturato, operazione che l’attuale Amministrazione aveva previsto come possibile proprio in virtù delle soluzioni adottate nelle vertenze con le ditte erogatrici dei servizi in questione e che invece, a causa di nuove criticità sorte su fronti quali – ad esempio – la revoca del contributo concesso per la realizzazione del “Pit”, il Comune non potrà compiere.
Marsilinotizie
Etichettato sotto
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:
“Approvata con decreto del 4.12.2019 n. 14941 dalla Regione Calabria la graduatoria degli elenchi provvisori degli enti pubblici ammissibili a seguito della manifestazione di interessi rivolta agli enti pubblici e ai soggetti privati per la presentazione di percorsi di politiche attive per la realizzazione di tirocini di inclusione sociale rivolti a disoccupati ex percettori di mobilità in deroga.
Il comune di Amantea si colloca per la progettualità elaborata dagli uffici comunali competenti, in posizione utile col punteggio di 78,35 e con un finanziamento pari ad euro 180.000,00 per l'impiego di 30 unità lavorative.
L'effettiva attivazione dei tirocini rimane subordinata all'espletamento positivo delle successive fasi degli avvisi pubblici.
Una notizia utile soprattutto al nostro ente locale in stato di dissesto che ha la possibilità di beneficiare di personale con fondi regionali e dell'Inps e colmare il deficit di organico a seguito anche degli ultimi collocamenti in pensione.
Non bisogna sottacere, inoltre, che lo strumento dei tirocini, seppure in modo precario, risponde in maniera strutturata alle urgenze poste dalla crisi occupazionale e permetterebbe di costruire concrete opportunità di lavoro per il prossimo futuro.
Il sindaco
Etichettato sotto