
COSENZA 5 gennaio 2023 - Nel segno della consolidata tradizione i militari hanno organizzato una giornata speciale: tanti bambini ricoverati negli ospedali di tutta Italia hanno ricevuto in dono gadget ecosostenibili nella speranza che anche la conoscenza e l’amore per la natura aiutino a superare questo difficile periodo.
Anche quest’anno i Carabinieri Forestali si sono resi protagonisti della “Befana della Biodiversità”, giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà. Nella giornata di oggi infatti, i militari del Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, si sono recati nei reparti di pediatria dei nosocomi di Cosenza e Castrovillari, l’Ospedale Civile dell’Annunziata e il Plesso Ospedaliero “Ferrari”, portando un simbolo di natura e speranza rivolto ai bambini ricoverati e al personale sanitario impegnato nelle corsie durante l’Epifania. I militari hanno voluto manifestare la loro vicinanza consegnando gadgets come quaderni, zainetti in tela, carte da gioco incentrate sul rispetto della natura, gadget e immagini riguardanti la conoscenza della biodiversità, per consentire un “contatto” virtuale con la natura. L’importante iniziativa rientra nell’ambito dell’operazione “La Befana della Biodiversità”, una campagna dei Carabinieri Forestali di prevenzione, per il contrasto degli incendi e delle illegalità ambientali, che passa dalla conoscenza e l’amore per la natura e la biodiversità, organizzata dai Carabinieri del Comando Unità Forestale, Ambientale e Agroalimentare (CUFAA) e del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Roma e che conferma quanto sia importante l’educazione ambientale quelle mission propria dei Carabinieri Forestale. Nonostante le difficoltà legate al periodo, quest’anno i doni dei Carabinieri della Biodiversità sono giunti in molte più strutture di cura, per testimoniare vicinanza a tutti i bambini ricoverati e ai medici e infermieri che sono stati i veri protagonisti di questa emergenza pandemica
REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA’ DI COSENZA –V.le della Repubblica -098476760
Il documento è accessibile in bacheca senza la necessità di richiederlo per i clienti con PosteID abilitato o numero di telefono associato al rapporto
Roma, 5 gennaio 2023 – Da oggi per i cittadini della provincia di Cosenza è possibile richiedere anche on-line i dati dei rapporti intercorrenti con Poste Italiane relativi all’anno 2021 e necessari per la presentazione dell’attestazione ISEE (indicatore della situazione economica equivalente). La certificazione sarà disponibile in tempo reale; per poterla ottenere sarà necessario accedere tramite le proprie credenziali al sito poste.it nella sezione dedicata.
Il documento, che viene emesso su richiesta dell’intestatario, racchiude tutte le informazioni necessarie per il calcolo dell’ISEE relative ai prodotti finanziari, in particolare riporta saldo e giacenza media dei conti e dei libretti di risparmio attivi/estinti nel corso dell’anno 2021, il valore nominale dei Buoni Fruttiferi Postali (cartacei e dematerializzati), saldo e giacenza media delle Postepay nominative, delle Postepay con IBAN e delle Carte Enti Previdenziali, la situazione dei Fondi di Investimento e del Deposito Titoli nonché l’attestazione dei premi versati per Polizze Assicurative ed è disponibile al seguente link https://www.poste.it/prodotti/rilascio-certificazione-ai-fini-isee.html.
Sui siti poste.it e postepay.it, i dati per la presentazione dell’attestazione ISEE possono essere richiesti anche grazie all’Assistente Digitale di Poste Italiane.
Da quest’anno, inoltre, tutti i clienti di Poste Italiane titolari di un rapporto finanziario o assicurativo e in possesso di credenziali “forti” (PosteID abilitato oppure numero telefonico associato) troveranno la certificazione patrimoniale dei rapporti direttamente nell’Area Riservata del sito poste.it. Per consultare il documento sarà sufficiente accedere alla propria Bacheca e aprire il messaggio “Attestazione patrimoniale valida ai fini ISEE 2023”.
Le nuove modalità di accesso al servizio confermano il processo di digitalizzazione avviato da Poste Italiane. Oggi sui canali digitali offerti dall’Azienda è infatti possibile accedere ai servizi offerti in totale sicurezza. Tramite il sito internet www.poste.it, ad esempio, i clienti registrati possono facilmente gestire il Conto BancoPosta o il Libretto di Risparmio, sottoscrivere un Buono Fruttifero on line, richiedere la spedizione di un pacco, attivare il servizio seguimi o acquistare prodotti filatelici. Le APP di Poste Italiane, disponibili su App Store e Google Play, sono completamente gratuite e sono utilizzabili in mobilità anche da chi non è titolare di un rapporto con l’Azienda, come un vero e proprio Ufficio Postale a casa dei cittadini.
Poste Italiane - Media Relations
Annuntiovobisgaudium magnum: Il concerto di Capodanno a Cosenza ci sarà. Il Sindaco di Cosenza Franz Caruso ha riunito il Consiglio Comunale e ieri sera hanno deciso:- Sarà Mario Biondi l’artista catanese che allieterà la serata e i festeggiamenti in Piazza dei Bruzi. I finanziamenti per il maggiore evento dell’anno che fino a pochi giorni fa non erano arrivati, ora sono arrivati. Li ha portati Babbo Natale. Il Sindaco li ha trovati sotto l’albero di Natale allestito in Piazza dei Bruzi. Si parla di 100 mila euro. Sono pochi, sono tanti? Sono sufficienti per preparare alla grande una bella manifestazione di fine d’anno, per far dimenticare ai cosentini almeno per una notte le cose che non vanno: le buche nelle strade, la circolazione impazzita in alcune ore del giorno, le case che crollano nel centro storico, l’acqua che non arriva in alcuni quartieri di Cosenza, la difficoltà dei mezzi pubblici e dell’Amaco, la micro criminalità che dilaga in alcuni quartieri, gli schiamazzi durante la notte del sabato sera in Piazza Santa Teresa causa movida dei giovani, la spazzatura che in alcuni quartieri giace per giorni e giorni sui marciapiedi senza essere raccolta, i marciapiedi dissestati che non vengono riparati, le cartelle delle tasse che sono aumentate. Dimentichiamo tutto questo almeno per un giorno, ora si farà festa. La Regione Calabria, guidata da Roberto Occhiuto, ha detto “Sì”, il concerto si farà. Soddisfatto il Sindaco di Cosenza ed esulta:- Sarà un Capodanno all’altezza di Cosenza-. Cosenza ne aveva davvero bisogno. Che Capodanno sarebbe stato senza un concerto in piazza? Esultano i giovani, gioiscono i meno giovani. Tutti, dunque, la notte di San Silvestro in Piazza dei Bruzi ad applaudire un grande artista e ad aspettare il nuovo anno con una bottiglia di spumante in mano. Nei giorniscorsi la notizia del mancato arrivo dei soldi da parte della Regione Calabria aveva lasciato i cosentini molto delusi, scontenti, arrabbiati. Adesso, però, sono tranquilli, felici, contenti. Il 31 dicembre si potrà brindare in Piazza all’arrivo del nuovo anno con la speranza che l’anno che verrà sarà più buono, più tranquillo, più sicuro, con meno tasse da pagare, con la guerra in Ucraina finita, con meno disoccupazione e più posti da lavoro, con il Covid finalmente debellato e i Pronto soccorsi degli ospedali finalmente liberi. Tutti in Piazza, dunque. Anche quest’anno il bel tempo non fermerà l’affluenza di pubblico proveniente dalla provincia cosentina. In migliaia animeranno Piazza dei Bruzi e Corso Mazzini aspettando la mezzanotte e l’inizio del nuovo anno. Il Capodanno cosentino sarà ancora una volta un successo.