BANNER-ALTO2
A+ A A-

5 anni fa la commissione antimafia, tanto chiacchierata e, si dice, indagata, adottò la delibera consiliare n 42 del 16 dicembre 2009 contenente la “Richiesta di istituzione in Amantea di una Compagnia o di una tenenza dei carabinieri”.

 

Criscuolo, Tescione e Sperti evidenziarono la operazione Nepetia che il 20 dicembre 2007 portò al fermo di una cinquantina di persone

Quasi leggendo il futuro scrissero che “ Gli atti intimidatori ai quali sono stati soggetti negli ultimi anni imprenditori, commercianti cittadini, conclusisi con l’operazione Nepetia non sono purtroppo finiti ed atti meno gravi ma similari sono ancora in corso anche in questi giorni”

Quasi profetici, i commissari visto che gli atti intimidatori nei giorni scorsi ed a 5 anni di distanza hanno interessato alcuni amministratori locali.

E peraltro i commissari si dimostrarono profetici anche quando ebbero ad affermare che “ Il servizio di monitoraggio a mezzo telecamere appare di per sé insufficiente”, visto che pur ampliato numericamente oggi non è bastato per cogliere gli autori dei recenti atti intimidatori

Non solo. Ma la affermazione che le Forze di Polizia presenti pur operanti con capacità e professionalità( ne sono prova i successi investigativi ottenuti) non sono sufficienti, anche in considerazione dell’elevato carico di lavoro cui devono sobbarcarsi a causa delle dimensioni del territorio e della incidenza della delinquenza.

Particolare preoccupazione si ha per la frazione Campora SG che, posta al confine con la provincia di Catanzaro, non può nemmeno vantare la presenza di unità provenienti da sud( salvo che per le operazioni speciali)”.

Continuavano i commissari sostenendo che “ La presenza, poi, di ben quattro strade ortogonali alla SS18 permette altre 4 distinte vie di fuga oltre alle due della SS18, a quella delle ferrovie ed a quella del porto ed impone forti ed intensi controlli possibili solo con il potenziamento delle attuali Forze di Polizia”

E quindi la conclusione: “Si impone, pertanto, a giudizio di questa Commissione straordinaria o la istituzione di una Compagnia od una tenenza dei carabinieri ad Amantea, o, quantomeno, il massiccio potenziamento dell’organico della attuale stazione. Tanto al fine di garantire una presenza più massiccia sul territorio da parte dello Stato e scoraggiare” qualsiasi fora delinquenziale che possa danneggiare il territorio, in modo che possa dar fiducia alle popolazioni”.

Purtroppo pur ampiamente giustificata la delibera è rimasta inascoltata , improduttiva ed i risultati si sono notati e si notano nella disabitudine generalizzata della comunità al rispetto della legalità come modus vivendi seppur richiamata da SE il sig Prefetto Tomao nel consiglio comunale straordinario recentemente tenutosi ad Amantea.

Ci sembra che tutte le considerazioni poste ai commissari a giustificazione della richiesta siano spendibili ancora oggi in particolare alla luce dei recenti fatti intimidativi rimasti ad oggi senza mandanti ed esecutori.

Troppo lontana Paola che vanta sia il Commissariato di Polizia sia la compagnia dei carabinieri. Troppo scarno l’ organico della Polizia Municipale. Condizioni queste che si impone siano con ogni urgenza corrette per far riprendere alla città il piacere della onestà!

Giuseppe Marchese

Leggi tutto... 0

Il M5S non viene fatto entrare nella scuola per verificare le infiltrazioni di acqua.

 

Ecco cosa dichiara la consigliera comunale Francesca Menichino:

“In data 6 novembre un gruppo di genitori provvedeva, mediante lettera protocollata presso il Comune di Amantea, a segnalare una infiltrazione di acqua verificatasi all'interno dell'Istituto Scolastico di Campora San Giovanni.

Tale lettera perveniva il giorno 20 novembre anche al Movimento politico Cinque Stelle rappresentato in seno al consiglio comunale da Francesca Menichino che sette giorni dopo si attivava telefonicamente a contattare il Dirigente Scolastico per chiedere di poter visitare i locali della scuola previa comunicazione.

La consigliera riceveva ampia disponibilità da parte della Dirigente, tant'è che veniva contattata per concordare l'orario di visita.

Pertanto, in data 28 novembre, il Consigliere Comunale M5S, Francesca Menichino, protocollava, presso l'Istituto di cui sopra, formale istanza di visita dei locali del plesso scolastico, ma nel giorno previsto in data 29 novembre si scontrava con una inaspettata risposta della dott.ssa Nella Pugliese la quale comunicava la impossibilità di effettuare qualsiasi visita di tipo ispettivo da parte di un componente di un partito politico, poiché non prevista da alcun tipo di norma senza, però, far riferimento ad alcuna legge o regolamento disciplinante tale caso.

Contestualmente rassicurava che il problema lamentato fosse stato segnalato e risolto comunicando, altresì, che qualsiasi ispezione dovesse essere effettuata, avrebbe dovuto prevedere la presenza di controparte o autorizzazione del Sindaco, essendo il locali della scuola di proprietà comunale.

Le ragioni del rifiuto sarebbero nella avvenuta soluzione del problema, ma il M5S osserva che:

“Detto ciò, apprendiamo favorevolmente che si sia provveduto alla soluzione del problema ma, nonostante la notizia, non si comprende l'atteggiamento del Dirigente Scolastico resasi dapprima disponibile alla visita dei luoghi ed improvvisamente mutato nell'arco di pochi giorni impedendo, quindi, l'ingresso nella scuola al consigliere comunale e anche ai genitori presenti.

Al di là della legittimità di tale ostruzionismo sulla quale faremo le nostre valutazioni, ci chiediamo il perchè di questo rifiuto e ci domandiamo come sia possibile considerare un Sindaco ed un consigliere comunale "controparti" laddove il problema di cui si discute e relativo alla salute e alla sicurezza dei minori dovrebbe interessare e coinvolgere tutti ugualmente e nella stessa misura, indipendentemente dalle parti politiche.

Questo è ciò che riteniamo e siamo esterrefatti che tale sensibilità non sia stata manifestata nelle vicende che raccontiamo.

Poi il suggerimento all’amministrazione:

“Cogliamo l'occasione, inoltre, per far presente al comune di Amantea in persona del Sindaco e del Presidente del Consiglio, che è stata fissata al 15 dicembre la data di scadenza per presentare le richieste di finanziamento per l'edilizia scolastica.

Grazie, infatti, ad un emendamento del M5S in Parlamento l'8xmille devoluto alla Stato potrà essere investito per la soluzione di problemi strutturali, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico ed efficientamento energetico delle scuole.”

Infine la pretesa :”Pretendiamo, pertanto, che la mozione da noi presentata a metà novembre e finora rimasta senza seguito, venga presa in seria considerazione ed attendiamo solerte risposta nel merito.

Laddove fosse dunque necessario un intervento nella scuola di Campora, come crediamo, il comune accogliendo la nostra mozione entro i termini indicati potrebbe reperire i finanziamenti necessari. Il M5S oltre a segnalare tale possibilità e a sollecitare l' amministrazione In tal senso rimane disponibile ad ogni forma di collaborazione, nell' intento che speriamo sia condiviso di migliorare le nostre scuole.”

Leggi tutto... 1

Quando il privato sposa il pubblico i risultati sono sempre eccezionali. Ve ne diamo un esempio

 

Il comune di Amantea aveva uno spazio residuale di uno svincolo stradale al quale dava o riusciva a dare una attenzione insufficiente.

Ed ecco allora arrivare, come nelle favole, il “Principe Azzurro”, anzi due “principi azzurro”, uno di Paola ed uno di Amantea, che “baciano” la bella addormentata, la svegliano e convolano a felici nozze.

E l’area di fatto semi abbandonata diventa splendida. E la foto ne è la riprova.

Tutto grazie a Francesco De Luca di Green Service di Paola ed al Vincenzo Conforti originario di Belmonte Calabro ma esercente attività commerciale ad Amantea.

Green Service ed Agriverde riempiono con circa 300 ciclamini multicolori lo spazio assegnato loro dal comune di Amantea trasformandolo da brutto ranocchio in un bellissimo principe.

Non solo ma i due commercianti hanno dotato l’area di un sistema di irrigazione telematico così che i fiori potranno essere innaffiati automaticamente.

Ovviamente il comune di Amantea, fortemente interessato alla collaborazione, ha fornito l’allaccio dell’acqua.

E non è l’unico, perché i vicini di casa ci hanno sussurrato la loro gratitudine per le due aziende e per la fattiva e positiva collaborazione con la città e garantito che effettueranno un costante controllo da furti e danneggiamenti.

Anzi, sembra che il comune abbia disposto la installazione di una telecamera che eserciti il controllo da danneggiamenti e furti.

La collaborazione in convenzione tra privati ed ente pubblico ha durata di un anno, ma Green Service ed Agriverde ci hanno assicurato che sono disponibili per almeno 5 anni ad abbellire questo angolo di Amantea.

Un esempio da imitare.

Forte la considerazione degli amanteani su questo dono alla città-

Alla loro intendiamo estendere anche quella del nostro sito web.

 

 

Leggi tutto... 1
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy