
Coreca è sicuramente l’angolo paesaggisticamente più pregevole della costa del Basso Tirreno Cosentino.
Un angolo violentato negli anni 20 dall’enorme muro della statale 18 che ha rubato al mare quanto necessario per garantire il passaggio stradale tra il nord ed il sud della Calabria.
Ma quelli erano tempi nei quali il paesaggio non trovava difesa e difensori.
Oggi è diverso. Oggi che quello che resta del grande scoglio verde, oltraggiato per abbellire la stazione termini di Roma, è anche offeso dalle forti mareggiate che lo scuotono nel profondo e lo frantumano.
L’importante finanziamento disposto dalla regione Calabria con i fondi europei e dal comune di Amantea con fondi propri resta in bilico dopo il consiglio comunale straordinario del 18 settembre scorso ha approvato una delibera con la quale in buona sostanza chiede alla regione di sospendere l’appalto della scogliera e la sua esecuzione, nelle more di determinare una modalità esecutiva che non incida negativamente sull’ambiente e sul paesaggio della zona
Ora, decorsi due mesi senza alcuna notizia, e peraltro in coincidenza con le consultazioni regionali che hanno sempre un effetto sospensivo, quantomeno per la carenza di impulso da parte della politica, cresce fortissimo il dubbio che possa perdersi il finanziamento stesso considerato che si tratta di fondi relativi al settennio 2007-2013 che devono essere documentati perfino nella spesa entro il 31 dicembre 2015.
Una data ormai prossima considerato che si tratta comunque di un’opera di circa 1 milione di euro
Proprio questa preoccupazione ha indotto cittadini di Coreca a muovere intimazione-diffida per evitare che possa perdersi il finanziamento e quindi non eseguirsi l‘ indispensabile opera .
Le ragioni non sono certamente né politiche, né ambientalistiche.
Si teme invece che la mancata esecuzione dei lavori possa determinare danni gravi all’area che vede a nord il grande muro della SS18 ed a sud due strutture alberghiere ed alcune case protette in parte da un muro e da alcuni massi.
Si tratta di un pericolo reale. Da qui la sollecitazione a fare, ovviamente sciogliendo le riserve emerse durante il consiglio comunale aperto.
VOTA - ELEZIONI CALABRIA
Elezione Calabria 2014: Andrai a votare? Se SI per chi?
Nella nostra regione si va al voto per le Elezioni Regionali.
Una buona occasione per fare una riflessione e votare per la tua terra.
Tra i politici, partiti e movimenti chi ti rappresenta di più in questo momento.
(Risultati OnLine solo a sfoglio aperto)
1 Voti rimanenti
jVoteSystem developed and designed by www.joomess.de.
Appena pubblicata ieri 18 novembre 2014, con 15 giorni di ritardo rispetto alla data di adozione, la delibera di giunta n 187 del 4.11.2014 con il seguente titolo “ Art 90 Dlgsv. 18.8.2000 n 267 ed art 8 del regolamento degli uffici e dei servizi. Istituzione ufficio di staff. Individuazione figure professionali. Impegno di spesa”.
Nessuna sorpresa per quanto attiene alla figura del dr Sabatino Giuseppe, padre del sindaco Monica Sabatino, che dopo soli 3 giorni di pensione viene riassunto nell’ufficio di staff ma a titolo gratuito, esattamente come questo giornale aveva anticipato.
Il dr Sabatino assume la posizione di “addetto alle attività di supporto alle funzioni di indirizzo e controllo in materia di bilancio, programmazione economica, programmazione gestionale delle risorse, che coadiuvi gli organi politici”
Il dr Sabatino Giuseppe già responsabile del settore finanziario del comune di Amantea, collocato in pensione a partire dal 1 novembre e la cui professionalità è attestata dal quarantennale servizio prestato alle dipendenze del comune stesso e dal possesso della laurea, ha avuto affidato un incarico annuale e gratuito per un anno decorrente dal 4 novembre 2014.
Con questa delibera si chiudono così tutte le riserve sollevate dalle interrogazioni avanzate dalla minoranza che ha interessato anche la Prefettura, la quale non ha preso alcuna posizione, di tal fatta che, evidentemente, le riserve , le obiezioni e le eccezioni proposte dalla minoranza non sono apparse significative o non hanno avuto lo spessore utile o necessario a determinare un qualsivoglia intervento del superiore ente statale.
Qualche ritardo, invece, per le altre tre figure che saranno scelte dal sindaco dopo la valutazione da parte del sindaco dei curriculum che saranno presentati al comune a seguito dell’avviso di valutazione che sarà pubblicato per 10 giorni consecutivi all’albo online del comune di Amantea, ma dei quali da tempo si sussurrano i nomi
Queste altre 3 figure copriranno i seguenti posti di staff :
Un addetto, appartenente alla carriera direttiva( categoria D) alle attività di supporto alle funzioni di indirizzo e controllo in materia di ambiente, servizi manutentivi, protezione civile, che coadiuvi gli organi politici anche nelle funzioni di programmazione e rilevazione delle emergenze
Un addetto alle attività di supporto alle funzioni di indirizzo e controllo in materia di lavori pubblici, piani di assetto territoriali, che coadiuvi gli organi politici anche nelle funzioni di programmazione e rilevazione dei fabbisogni
Un addetto alle attività di supporto alle funzioni di indirizzo e controllo in materia di tributi che coadiuvi gli organi politici anche nelle funzioni di programmazione e rilevazione dei fabbisogni
Ora si attendono le reazioni della minoranza che comincia ad anticipare alcune delle future riflessioni.
La prima che ci è stata anticipata è quella relativa al fatto che diversamente dal dr Sabatino Giuseppe le altre 3 figure saranno assunte con rapporto di lavoro subordinato, a tempo parziale, di 20 ore settimanali, della durata di 2 mesi prorogabili, e, comunque, fermo restando che la acquisizione delle candidature non comporterà l’attribuzione di alcun obbligo specifico da parte del comune di Amantea , nè comporterà l’attribuzione di alcun diritto in ordine alla eventuale assunzione.
Si domanda e ci domanda, un componente della opposizione: “Ma non si tratta di un ufficio di staff? Come è possibile parlare di assunzione?”.
VOTA - ELEZIONI CALABRIA
Elezione Calabria 2014: Andrai a votare? Se SI per chi?
Nella nostra regione si va al voto per le Elezioni Regionali.
Una buona occasione per fare una riflessione e votare per la tua terra.
Tra i politici, partiti e movimenti chi ti rappresenta di più in questo momento.
(Risultati OnLine solo a sfoglio aperto)
1 Voti rimanenti
jVoteSystem developed and designed by www.joomess.de.
Vogliamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito e si sono prodigati, nel pomeriggio del 15 ottobre 2014 nell’immediatezza dell’incidente domestico subito da nostro figlio Ottaviano, scongiurando che potesse accadere l’irreparabile.
Grazie a tutti senza distinzione alcuna, ai compagni che nonostante la giovane età, resisi conto della gravità hanno tempestivamente chiamato il 118, ai vicini di quartiere e ai semplici passanti che sentendo le grida di aiuto non sono rimasti indifferenti, agli operatori sanitari e al servizio d’ordine della polizia municipale che hanno fronteggiato l’emergenza in modo impeccabile, grazie a coloro che seppur lontani ci hanno fatto sentire la loro vicinanza, con una parola, un messaggio, una preghiera, un pensiero.
In una terra in cui primeggiano le lamentele di quello che non c’è e quel poco che c’è funziona male, possiamo testimoniare che una, la più importante c’è e funziona benissimo, ed è la solidarietà umana, ognuno di noi è preso dalle faccende del quotidiano ed è convinto di non aver tempo abbastanza ma poi, in effetti, di fronte al bisogno ci si rende conto di quali sono le vere priorità e ci si adopera per risolverle al meglio.
Il decorso post trauma sarà lungo e travagliato, ma l’importante è che Ottaviano potrà rifesteggiare i suoi 18 anni.
Auguriamo a tutte le famiglie di trovare sempre una buona sorte e di avere la forza di superare tutte le avversità che la vita ci riserva.
Cari concittadini vi vogliamo salutare riflettendo insieme su una frase di S.Francesco d’Assisi che ci ha insegnato: “Viviamo la nostra vita con semplicità d’animo e ogni giorno come se fosse l’ultimo”.
Grazie a tutti, con affetto Carmela e Nino Provenzano, genitori di Ottaviano.