
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Catanzaro: nove indagati tra dirigenti e funzionari dell'Asp. 2 arresti
Lunedì, 17 Luglio 2017 08:17 Pubblicato in CatanzaroE’ in corso una operazione della Guardia di Finanza per l'esecuzione di misure cautelari
I militari del nucleo di polizia tributaria della Guardia
di finanza di Catanzaro coordinati e diretti dalla procura della repubblica di Catanzaro, stanno eseguendo nove misure cautelari (due arresti domiciliari e sette misure interdittive) nei confronti di dirigenti e funzionari dell’Asp di Catanzaro
I nove sono indagati, a vario titolo, per concorso in peculato aggravato e favoreggiamento personale.
Sono stati sequestrati beni per 300mila euro.
I particolari dell’operazione saranno illustrati dal procuratore Nicola Gratteri, dal procuratore aggiunto Giovanni Bombardieri e dal comandante regionale calabria Gianluigi Miglioli alle ore 11.00 nella sede del comando provinciale della Guardia di finanza di Catanzaro.
Etichettato sotto
Amantea: Mare inquinato? Adesso l’amministrazione portera' in giudizio QuiCosenza?
Domenica, 16 Luglio 2017 22:46 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiIl mestiere di giornalista e perfino quello di blogger è realmente difficile, ancora più quando lo si “deve” fare da lontano ed ancora più quando lo si “deve” fare senza sapere le cose.
Ci riferiamo all’articolo di quicosenza.it, rilanciato anche da cosenzapp.it dal titolo “ Un mare da vergogna .
Ecco come ad Amantea la “fogna” scarica in acqua”
Segue poi il seguente testo:
Quello che si vede dalle immagini è chiaro, eloquente e rispondente alle numerose segnalazioni che quotidianamente arrivano alla nostra redazione: il mare è una fogna.
AMANTEA (CS) – Il video inviato da un utente è stato girato oggi, intorno alle18.00.
La zona è quella di Santa Maria, ad Amantea,dove in un attimo, turisti e bagnanti hanno visto (e sentito) arrivare uno scroscio d’acqua di colore marrone scendere come una cascata da un canale, e scaricare direttamente in mare.
“E’ arrivato così, all’improvviso e puzzava da fare paura” hanno raccontato …
Ora tutte le amministrazioni che si sono susseguite negli ultimi 20-30 anni ad Amantea hanno detto che quella è acqua piovana che viene raccolta in una grande vasca posta all’incrocio di Via Baldacchini ed il lungomare realizzata proprio per non far finire le acque piovane di via Baldacchini direttamente a mare.
Il trucco usato fu quello di realizzare un canalone sottostante il lungomare per scaricare le acque alla fine del lungomare stesso
Ma si è sempre sostenuto che nella grande vasca non confluiva fogna.
Si è sempre sostenuto cioè che al più si trattava di acqua piovana sporca per il dilavamento delle strade.
Ma ora il filmato e l’articolo parlano chiaramente di fogna e danno di Amantea e del suo mare una immagine fortemente e gravemente negativa
Così la nuova amministrazione può fare solo due cose .
O porta in giudizio QuiCosenza.it od abbozza e riconosce che si tratta davvero di fogna
Comunque sia non sarà un bella pubblicità per la cittadina.
Etichettato sotto
Morto il ciclista travolto da un’auto sul lungomare di Amantea
Domenica, 16 Luglio 2017 22:09 Pubblicato in Primo PianoParliamo di Domenico Meli, pensionato, che giovedì 6 luglio, alle 8.00 circa del Mattino, è rimasto coinvolto in un incidente sul lungomare.
Il pensionato amanteano era solito andare in bicicletta sul lungomare.
Lo aveva fatto anche quella mattina senza sospettare che di lì poco sarebbe stato investito da una auto che era sbandata per evitare un incidente con un’altra auto la cui autista gli aveva improvvisamente aperto lo sportello.
Un incidente quasi incredibile nella sua versione.
Ma si sa che è la morte che sceglie e noi piccoli uomini siamo indifesi dinanzi a “LEI”.
E così 10 giorni dopo, ieri 15 luglio, il buon Domenico non le ha resistito.
I funerali dovevano essere fatti oggi.
Così dicevano i manifesti mortuari.
Ma poi i manifesti sono stati coperti con un foglio bianco.
E si è saputo che la magistratura ha disposto accertamenti per sapere se la morte del Meli sia dipesa dall’incidente o sia intervenuta per altre ragioni.
Etichettato sotto