BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Che nessun dica che le giunte amanteane non funzionano.

Funzionano, e come!

 

E’ il caso del mercato ambulante di Campora san Giovanni.

Lo scorso anno con delibera n 229 del 10 novembre 2016 la giunta Sabatino, su proposta di Ciccia Caterina , assessore al commercio, decideva di spostare la sede ed il giorno di effettuazione del mercato settimanale della frazione Campora San Giovanni da domenica a mercoledì al fine di evitare la concorrenza con il mercato settimanale di Amantea.

 

Non solo, ma tenendo conto che il mercato si svolgeva nei pressi della scuola elementare si è dovuto anche spostare la sede del mercato in via Sconosciuta ( la delibera non riportò il nome della via!)

La vecchia giunta era convinta che il sistema commerciale amanteano avrebbe tratto vantaggio dai due mercati effettuati in giorni diversi

Ed ecco che la Giunta Pizzino adotta la “strana” delibera n 7 del 7.7.17 con la quale sposta di nuovo il mercato da mercoledì a domenica e da via Sconosciuta a Via delle Ginestre nel tratto da Via Mercato a Via Tulipano.

 

Le ragioni del cambiamento nel fallimento della precedente proposta e nelle reazioni anche di parte della comunità camporese

Diamo atto che con eleganza la giunta Pizzino ha edulcorato le ragioni del ritorno con una frase nella quale si legge “non si è avuto il risultato sperato”, che era quello di aumentare “il richiamo nei riguardo dei compratori del circondario”.

Quasi come se il mercato servisse solo la gente di altri comuni e non anche amanteani e turisti.

In sostanza il mercato non andava bene ma poi è andato peggio.

Succede quasi sempre quando si improvvisano le scelte senza alcuna analisi.

Il caldo di luglio da alla testa.

Come giustificare, infatti, l’azione di una donna in maglia bianca che ruba due piantine esposte da un commerciante sul suolo pubblico?

Ma se anche le telecamere non funzionano, ancora d Amantea ci sono cittadini onesti che sono capaci di denunciare i furti , quali essi siano, da chiunque compiuti.

E così grazie a questa opportuna segnalazione il commerciante proprietario delle piantine asportate ha richiamato la donna.

La reazione è stata pari all’azione di furto.

La donna ha gettato a terra le piantine ed è scappata via

Non sappiamo chi sia la donna.

Se sia amanteana o forestiera.

Non sappiamo se la cosa sia stata denunciata alle forze dell’ordine.

Ci è sembrato però opportuno evidenziarla considerato che sono tantissimi i commercianti ch e espongono le loro merci su suolo pubblico alla mercè dei passanti

Se non ci fosse stata la segnalazione del passante il commerciante con ogni probabilità non si sarebbe accorto del furto.

Insomma chiunque può portare via qualcosa senza il rischio di essere scoperta.

L'episodio durante un controllo biglietti su un treno in partenza da Porto Torres.

La polizia ferroviaria avrebbe già individuato gli aggressori.

 

E' in stato di choc la capotreno aggredita e molestata sessualmente ieri mattina da un gruppo di nigeriani alla stazione marittima di Porto Torres (Sassari).

L'episodio si sarebbe verificato durante un controllo biglietti sul treno in partenza dalla stazione marittima con destinazione Sassari.

Quando ha chiesto i ticket di viaggio ad un gruppo di nigeriani che ne erano sprovvisti, è stata prima circondata quindi aggredita fisicamente e palpeggiata.

La donna è stata costretta a rivolgersi alle cure del Pronto soccorso di Sassari. A denunciare l'accaduto il sindacati Fit-Cisl.

Le indagini sono scattate immediatamente sia da parte della squadra mobile sia da parte della Polizia Ferroviaria che secondo le ultime notizie ha individuato gli aggressori anche se al momento non risultano provvedimenti di fermo. 

"Non si può continuare così, con i lavoratori dei trasporti in balia dei violenti - dichiara Antonio Piras, segretario generale di categoria –

Ormai registriamo un episodio di violenza al giorno e le lavoratrici e i lavoratori non possono essere lasciati soli.

Chiediamo a Protezione aziendale di Trenitalia un incontro urgente per valutare ulteriori azioni e iniziative da mettere in campo per meglio tutelare l’incolumità fisica del personale di front-line".

Il segretario Fit Cisl Sardegna, Valerio Zoccheddu, e la responsabile del Coordinamento donne della stessa sigla, Claudia Camedda chiedono con forza alla direzione di Trenitalia "di salvaguardare l’incolumità dei lavoratori e delle lavoratrici che quotidianamente sono vittime di aggressioni fisiche e verbali".Today.it

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy