
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dedico un po’ di attenzione a quei pochi o tanti amanteani che da dieci anni celebrano scherzosamente un evento della storia che appartiene ai comuni della costa tirrenica calabrese.
Quella nave alla quale per molti anni si affidavano i “cjuoti” perchè venissero portati nel lontano manicomio di Nocera Inferiore, dove spesso, restavano dimenticati dalla società fino alla fine dei loro giorni.
Parliamo del tempo in cui nemmeno non c’era la ferrovia e le strade erano parimenti inesistenti, così che i trasporti erano affidati alle navi.
Oggi Gaetano Campaiola, Turuccio Colla e pochi altri conservano alla memoria collettiva questo evento drammatico per i poveri “cjuoti” e le loro famiglie, ma dissacrandolo e sdrammatizzandolo.
Impossibile non ringraziarli, anche se ben altri ringraziamenti meriterebbero, per esempio da parte del comune che –secondo noi - dovrebbe riconoscere e premiare la loro attenzione alla storia del paese.
Similmente per l’altro evento de “U ciucciu i San Giuvanni”.
I due eventi che dovrebbero essere attestati dalla pubblica amministrazione nella loro dignità e valenza culturale e turistica.
Nel nostro piccolo dedichiamo all’evento de “U juornu di Cjuoti” ed a loro questo nostro modesto lavoro , richiamando il banditore che un tempo Amantea utilizzava al posto dell’attuale WhatsApp e che si potrebbe usare accompagnato non dalla campanella o dalla trombetta ma dai tamburi.
U bannu
Sentiti, sentiti, gente de la mantia.
Sentiti, ca parramu de la nostra cjotia.
Stasira alla taverna facimu festa grande,
si balle, si mange, si ride e si cante.
Alli nove stasira! Tutti, partecipati.
E nun vi faciti canusciri, veniti maschjerati.
Cuntamu la storia da nave di cjuoti,
Ca passavi a si ricogljri tanti mantiuoti.
A Nucera inferiore pua li portave,
E china rimanje cuntientu restave.
“Almeno- dicje- pè stavota u sinnicu è fricatu
pecchì la nave n’un minn’ha purtatu.
Signu rimastu ancora alla mantia
a fari ogni juornu na bella ciotja”.
E puri a vua vi dicu “Gioia mia,
un v’inni jati : restati alla mantia.
U paisi di cjuoti e di la cjotia
evviva, evviva i cjuoti d’amantia”
Giuseppe Marchese
Etichettato sotto
Il Gruppo consiliare “Insieme di può” chiede la pulizia della spiaggia di Belmonte Calabro
Sabato, 15 Luglio 2017 20:59 Pubblicato in Belmonte CalabroEcco la nota :
Al sig. Sindaco SEDE
e.p.c.
Responsabile U.T.C.
Ufficio Pulizia Municipale
Segretario Comunale
UU.VV.UU.
Comando Stazione Carabinieri
SEDE
Oggetto: interrogazione a risposta scritta “lavori ditta appaltatrice Pulizia Spiaggia”
Non avendo ricevuto risposta alla Nostra del 16/06/2017 e continuando ad accogliere, come Gruppo Consiliare “Insieme …si Può ”, diverse ed insistenti segnalazioni di cittadini, residenti e non, proseguiamo a sollevare la problematica relativa alla pulizia della nostra spiaggia,
Essendo stati appaltati detti lavori in data 08/06/2017 e pubblicati in data 12/06/2017
Continuando a persistere lo stato di sporcizia e di incuria
CHIEDIAMO
L’IMMEDIATA presa d’atto della condizione di incuria e la necessaria azione di controllo dei lavori da espletare nell’intero arco dei due mesi previsti e relativi miglioramenti contenuti nel capitolato d’appalto, nonché l’eventuale azione di rivalsa per negligenza e/o non ottemperanza relativamente agli impegni previsti nel capitolato d’appalto.
Nella preghiera di un’azione di controllo immediata si porgono distinti saluti.
Distinti Saluti
Giancarlo Pellegrino
Olinda Suriano
Alessio Furgiuele.
La foto è una spiaggia in Cina
Etichettato sotto
Rsu Amantea: Una mano alla giunta Pizzino da parte della precedente amministrazione
Sabato, 15 Luglio 2017 20:37 Pubblicato in PoliticaRiceviamo e pubblichiamo la nota seguente stampa sul tema della raccolta dei rifiuti ad Amantea.
“Leggiamo con stupore e meraviglia quanto riportato dalla stampa circa la volontà del neo Sindaco Pizzino di porre fine all’esperienza della gestione della raccolta dei rifiuti da parte della Multiservizi.
Uno stupore ed una meraviglia che fa il paio con le dichiarazioni di apprezzamento del servizio svolto che lo stesso Sindaco Pizzino aveva diramato, pochi giorni fa, all’atto del suo insediamento, prendendo atto dei buoni risultati raggiunti dal Comune e dell’elevata percentuale di raccolta differenziata che veniva certificata dagli organismi tecnici a ciò preposti.
Cosa è successo a distanza di pochi giorni?
Perché il servizio, dal momento dell’insediamento della nuova Amministrazione è decisamente e repentinamente peggiorato?
Cosa è potuto accadere perchè Pizzino, a cui non difettano doti di equilibrio e moderazione, passi in pochi giorni dall’apprezzamento pubblico ad una critica spietata del servizio?
La ricostruzione dei media e le voci circolanti in città, non ci lasciano tranquilli come cittadini.
È impensabile che su un tema così importante si possano registrare aspre divisioni in seno alla maggioranza e prese di posizione antistoriche ed anacronistiche che farebbero ripiombare il comparto in un recente nefasto passato.
Siamo ben consci della difficoltà di gestione del servizio e delle difficoltà finanziarie, che sono le medesime che abbiamo trovato noi all’atto del nostro insediamento.
Eppure dal nulla noi siamo riusciti ad avviare e consolidare una gestione della raccolta dei rifiuti che ha portato buoni risultati, come lo stesso Pizzino onestamente e pubblicamente ci riconosce all’atto del suo insediamento.
Si può e si deve continuare su questa scia e fare di più ovviamente, utilizzando il vero valore aggiunto della filiera di gestione che è rappresentato dai lavoratori della Multiservizi che, con instancabile impegno e professionalità, hanno sempre contribuito in modo determinante a garantire il servizio di raccolta.
A loro continuiamo a dire grazie.
A Pizzino manifestiamo la disponibilità a collaborare ed interloquire laddove lui lo ritenga utile, auspicando che pur legittime prese di posizione politiche sul tema non vadano in contrasto con gli interessi della città, mettendo in difficoltà Amantea soprattutto nel periodo estivo, come purtroppo sta già accadendo.
Il Sindaco Pizzino – che ben conosce le dinamiche amministrative per essere stato consigliere ed Assessore del Comune di Amantea sin dal lontano 1995 – sa bene che il dialogo ed il sano confronto tra enti è un fattore di positività.
Interloquire in modo democratico con enti e società è un buon viatico per la risoluzione delle problematiche.
Il “tanto peggio tanto meglio” potrà soddisfare, magari nell’immediato, gli interessi politici di qualcuno, ma non determinerà nessuna prospettiva di crescita e sviluppo.
Etichettato sotto