BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Riceviamo e pubblichiamo la seguente news letter del comune di Amantea :

19 luglio, ore 21.00 - Un ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta

Carissime cittadine e carissimi cittadini,

mercoledì 19 luglio 2017 alle ore 21.00 in Piazza Falcone-Borsellino si terrà una cerimonia per ricordare i 25 anni dalla morte di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta.

Durante la cerimonia Virginio Gallo reciterà dei passi in memoria del magistrato antimafia.

Al termine, il Sindaco della città poserà simbolicamente un fascio di fiori in ricordo di Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Vi invitiamo a partecipare alla cerimonia.

Con i più cari saluti

Il Sindaco Mario Pizzino

Il Portavoce dell’Amministrazione Enzo Giacco

NdR di tirrenonews. Noi ci saremo e vorremmo che tanti amanteani partecipassero

Le news

Ringraziamo Robert Aloisio per la sua speciale attenzione al luogo-memoria dei due magistrati morti per l' Italia.

Rosanna che attende alla aiuola che ospita l'immagine di Falcone e Borsellino

Franco che abbellisce l'aiuola che ospita l'immagine di Falcone e Borsellino

Salva

Salva

Il 19 luglio di 25 anni fa Paolo Borsellino andava a trovare la madre in via D’Amelio pur avendo, dopo la morte di Falcone, piena consapevolezza del suo destino.

 

Borsellino ritornava al nido, la casa della madre, per ritrovare se stesso e le sue idee

Appuntamento , allora, in via Dogana lato nord alle ore 16.45

Qualche minuto di attesa ed alle ore 16.58 esatte ( l’ora dello scoppia dell’auto che ha ucciso Borsellino) offriremo alla sua immagine ed a quella di Giovanni Falcone , i due indimenticabili eroi italiani, un mazzo di fiori ed osserveremo in loro memoria un minuto di silenzio.

Lo faremo anche se saremo in pochi , ma chiunque voglia , ovviamente, può assistere.

In questo modo vogliamo semplicemente per testimoniare che c’è un’Amantea che non ha dimenticato e che vuole ricordare e raccontare quel che è successo e celebrare gli eroi della giustizia, eroi che quotidianamente , ieri, come oggi, e speriamo domani, lottano contro le violenze, le ingiustizie, talora pagando con la propria vita.

Eccoi fiori che abbiamo comprato

Salva

Ecco il testo del comunicato dal titolo Raccolta e smaltimento delle acque bianche:

“Carissime cittadine e carissimi cittadini, oggi riteniamo doveroso informarvi relativamente a quanto avvenuto intorno alle ore 18.00 di domenica 16 luglio nei pressi della fine del Lungomare lato Sud.

È stata, infatti, diffusa la notizia secondo cui dal canale sito in località Santa Maria vi sarebbe stato uno sversamento della condotta fognaria in mare.

Innanzitutto, preme sottolineare che – come noto – le acque nere sono incanalate verso la vicina Nocera Terinese dove si trova il maxi depuratore di cui si serve Amantea. Un impianto consortile che funziona perfettamente, tanto da farci apparire assai illogico uno sversamento in mare.

Tuttavia, per eccesso di zelo, ci siamo subito attivati chiedendo una relazione al Settore Lavori Pubblici.

E, come riportato dettagliatamente nella stessa, «quanto avvenuto la scorsa domenica è da attribuire alle piogge abbattutesi nella prima mattinata del 16 le cui acque convogliate nella vasca di sollevamento hanno raggiunto un livello prossimo a quello di guardia e [al fatto che] l’ulteriore apporto della sorgente di San Bernardino, nonché il tempo di corrivazione, hanno determinato, alle ore 18.00 circa, il raggiungimento della soglia (Galleggiante) e quindi l’attivazione [automatica] delle Idrovore».

Ovviamente - ma preme comunque sottolinearlo - stiamo parlando delle acque risultanti dal processo di trasformazione della precipitazione in ruscellamento sulle superfici, che vengono raccolte nei due collettori principali incanalandosi attraverso le griglie posizionate lungo le strade pavimentate.

Il colore un po’ torbido – come evidenziato nella relazione – è riconducibile al ruscellamento sulle strade che comporta inevitabilmente la presenza nelle acque di solidi sospesi, sabbia, ecc..

La nostra città è ricca di risorse ambientali e naturali di una bellezza da sempre riconosciuta, custodisce un patrimonio storico e culturale di grande valore, ha tradizioni antiche che la rendono una importante meta turistica.

Sarebbe stato più opportuno, prima di creare un irresponsabile allarmismo e di arrecare l’ennesimo ingiustificato danno al nostro sistema economico ledendo l’immagine di Amantea, chiedere delucidazioni su quanto avvenuto all’amministrazione o direttamente agli uffici comunali.

A maggior ragione perché abbiamo tradotto in priorità la manutenzione di verde pubblico, delle strade, delle cunette e dei canali, e perché siamo impegnati a combattere eventuali fenomeni di sversamenti o allacci abusivi di fogna nelle acque bianche.

Proprio a tal riguardo, ci teniamo ad evidenziare che è in itinere un progetto comprensoriale atto a monitorare e ottimizzare gli allacci alla rete fognaria delle zone centrali e periferiche nei paesi coinvolti.

Un primo incontro in tal senso si è già svolto in Regione e sarà a breve convocata una conferenza dei sindaci – alla presenza di dirigenti regionali - per l’avvio dei lavori.

Interpretiamo la precisa volontà fuorviante che genera disinformazione come una sberla gratuita alla nostra bella comunità. Per tutelarla da notizie false non supportate da prove ci riserviamo di adire le necessarie azioni giudiziarie.

Con i più cari saluti                                                                           Il Sindaco Mario Pizzino

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy