BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Oggi 7 ottobre il generale autunno ha fattole prime prove tecniche di pioggia

Una pioggia scrosciante si è imperversata sulla cittadina.

 

Niente di particolare se non fosse stato anche per i tuoni ed i fulmini che hanno accompagnato l’acqua.

Ma nessun problema alla rete fognante.

Nessun allagamento è stato segnalato.

Comunque, un po’ per curiosità, un po’ per mestiere siamo riusciti( bagnandoci, invero) a raggiungere l’auto ed a fare un giro del paese.

Strade bagnate con fiumare di acqua piovana tante, ma allegamento veri e propri nessuno.

Le situazioni più gravi in via Dogana Nord, davanti al fabbricato Osso ( vedi foto), dove le auto sfrecciavano sollevando altissimi schizzi e costringendo gli abitanti a chiudersi in casa per evitare che l’acqua piovana vi entrasse.

 

Senza tralasciare l’incrocio di via Baldacchini con via Dogana, un punto da sempre dolente, anche qui con l’acqua che superava il marciapiede.

Qualche problema nei locali del poliambulatorio con l’acqua che entrava dalle finestre.

Insomma tutto sommato nessun problema rilevante.

La rete delle acque bianche ha retto.

 

Un buon segno per il prossimo inverno?

La festa dei nonni è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo.

 

Una festa inventata per onorare la figura dei nonni e l'influenza sociale degli stessi.

 

Tale ricorrenza non è festeggiata in tutto il mondo nello stesso giorno.

In gran parte dei paesi l'evento è festeggiato nel mese di settembre o di ottobre, quasi a ricordare l’approssimarsi del tramonto dell’anno e della loro esistenza .

I loro patroni sono i santi Gioacchino ed Anna, genitori di Maria e nonni di Gesù, che vengono celebrati il 26 luglio.

 

La festa dei nonni è stata creata negli Stati Uniti nel 1978 durante la presidenza di Jimmy Carter su proposta di Marian McQuade, una casalinga del Virginia Occidentale, madre di quindici figli e nonna di quaranta nipoti.

Negli Stati Uniti la festa nazionale dei nonni (in inglese, National Grandparents Day) viene celebrata ogni anno la prima domenica di settembre dopo il Labor Day.

 

Nel Regno Unito, introdotta nel 1990, dal 2008 viene celebrata la prima domenica di ottobre.

In Canada viene celebrata dal 1995 il 25 ottobre.

In Francia, i nonni e le nonne sono festeggiati ogni anno separatamente. La festa della nonna, già dal 1987, la prima domenica di marzo. Dal 2008 è stata introdotta la festa del nonno la prima domenica di ottobre.

In Estonia la festa dei nonni, introdotta nel 2010, viene celebrata la seconda domenica di settembre.

In Italia questa festa è stata istituita come ricorrenza civile per il giorno 2 ottobre di ogni anno con la Legge 159 del 31 luglio 2005, quale momento per celebrare l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale.

Il compito di promuovere iniziative di valorizzazione del ruolo dei nonni, in occasione di tale data, spetta per legge a regioni, province e comuni.

Inutile dire che nessuno ha fatto niente per i nonni o per gli anziani

A ricordarli ci pensa l’Asilo Nido e la scuola dell’infanzia Titti con una cerimonia che è ormai giunta alla 11^ edizione.

Anche quest’anno i nonni hanno incontrati i nipoti nel piazzale della Titti, mostrando loro gli antichi giochi.

Poi la festa sociale alla quale hanno partecipato sia i nipoti, sia i nonni

E per la 12^ edizione una grande sorpresa con nipoti e nonni che parteciperanno agli stessi giochi.

Preparatevi ad una straordinaria sorpresa.

 

Una ragazza di 22 anni ha ucciso a Crotone la madre di 48 anni, gravemente malata, soffocandola con un sacchetto di plastica.

 

 

Il fatto é accaduto nell'abitazione delle due, nel quartiere «Poggio Pudano».

La giovane é stata fermata dai carabinieri, avvertiti dal marito della vittima cui la giovane, al rientro dell'uomo a casa, ha confessato l'omicidio.

La giovane è stata condotta nella caserma del Comando provinciale dei carabinieri, dove attualmente è sottoposta ad interrogatorio da parte del pm di turno della Procura di Crotone.

La vittima dell'omicidio è Giovanna Salerno entrata in depressione dopo la diagnosi della malattia.

La figlia avrebbe potuto ucciderla per porre fine alle sue sofferenze, ma l'ipotesi non è confermata.

ll cadavere della madre è stato trovato sul letto.

 

L'omicida, stando alle prime notizie, era figlia unica.

La ragazza, stando alle prime notizie, era figlia unica e non ha fornito, al momento, alcuna spiegazione sui motivi che l'hanno indotta a commettere l'omicidio. La giovane non aveva mai manifestato segni di squilibrio ed avrebbe avuto con i genitori un rapporto normale.

I carabinieri del Comando provinciale di Crotone, che stanno conducendo le indagini, hanno effettuato il sopralluogo nella casa in cui é avvenuto l'omicidio ed hanno poi condotto la giovane in caserma per l'interrogatorio da parte del pm, Luisiana Di Vittorio.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy