BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Riceviamo e divulghiamo il comunicato del Rotary Club di Amantea sul convegno svoltosi sabato 1 ottobre sul tema Bullismo e Cyberbullismo :          “In una meravigliosa cornice offerta da una armoniosa e perfetta organizzazione, presso il “Campus Temesa F. Tonnara” di Amantea, sabato 01 ottobre u.s., alla presenza di un numeroso pubblico, si è svolto un importante Convegno organizzato dal Rotary Club di Amantea che ha avuto per titolo “Bullismo e Cyberbullismo”.          

I saluti e l’introduzione alla tematica del Convegno, sono stati portati dal Presidente del locale Club, Dott. Salvatore Basso che, per prima cosa, ha ringraziato le autorità rotariane, politiche, civili e militari presenti in sala, senza trascurare, ovviamente, un altrettanto caloroso saluto e ringraziamento ai numerosi studenti, e rispettivi Docenti e Dirigenti Scolastici, provenienti dalle Scuole Medie e Superiori dell’intero comprensorio.

La relazione preliminare del Presidente è servita per tracciare per grandi linee il Bullismo, precisando che è una forma di comportamento sociale di tipo violento, di natura fisica, e quindi diretta, prepotente e vessatorio, eseguito nei confronti di persone considerate facili bersagli e incapaci di difendersi, e viene praticato principalmente negli ambienti scolastici.

Successivamente, con l’avvento di internet, tale fenomeno si è diffuso in rete, Cyberbullismo, diventando così incontrollabile, ignoto, occulto, e quindi ancor più pericoloso.

 

A seguire l’introduzione del Presidente Basso, sono stati i saluti del Sindaco della Città Monica Sabatino, che ha espresso il proprio parere non solo come primo cittadino, ma anche come Docente e Mamma.

Con l’intervento del primo relatore, Prof.ssa Licia Marozzo, Dirigente Scolastico, si è entrati nel vivo della discussione, l’argomento trattato, infatti, “Età evolutiva, dinamiche familiari, Scuola e Cyberbullismo”, ha molto interessato i presenti.

Gli atti di Bullismo, infatti, secondo la D.ssa Marozzo, si configurano sempre più come l’espressione della scarsa tolleranza e della non accettazione verso chi è diverso per etnia, religione, per orientamento sessuale o per particolari realtà familiari.

A seguire l’atteso intervento del Procuratore della Repubblica di Paola, Dott. Bruno Giordano, che ha intrattenuto i presenti relazionando il fenomeno sui Social Network ed in Rete, preoccupandosi di avvertire, e tranquillizzare nel contempo, i giovani studenti circa la necessità, l’obbligo, di avvertire, denunciare, eventuali episodi di Bullismo, ai propri docenti e genitori, consapevoli che le Forze dell’Ordine, la Magistratura, la Giustizia, saranno sempre dalla loro parte, con un’azione di costante difesa dei Diritti Umani.

L’ultima relazione, affidata all’Avv. Rossella Napoli, del Rotary Club di Cosenza Nord, nonché Vice Presidente della Commissione Distrettuale “Nuove Generazioni”, ha tracciato <L’Impegno ed il Contributo del Rotary>. Tale rapporto ha rappresentato con dati concreti le attuali relazioni sociali, il minore in rete, il ruolo dei genitori e la sicurezza digitale ma, ancor di più, i Progetti messi in piedi dal Rotary per contrastare tale dilagante comportamento sociale.

Ai Progetti, successivamente, si affiancano attività di ricerca con uso di questionari e/o interviste, per poi passare ad una verifica e capire cosa cambia prima e dopo le suddette attività.

E a proposito di Progetti, proprio in questi giorni è stato raggiunto un brillante risultato, infatti, è stato siglato un protocollo d’intesa tra il R.C. di Amantea ed il locale Polo Scolastico, atto a promuovere simili iniziative riguardanti non solo il tema trattato, ma anche quello inerente la droga, il tabacco e l’alcol, un altro male molto diffuso tra i giovani studenti delle Scuole Superiori.

Gli atti di bullismo e cyberbullismo si configurano sempre più come l’espressione della scarsa tolleranza e della non accettazione verso chi è diverso per etnia, per religione, per caratteristiche psico-fisiche, per genere, per orientamento sessuale e per particolari realtà familiari.

Lamezia Terme - Un cittadino bulgaro residente a Rosarno, Giorgiev Asen Plamenov, di 27 anni, è stato arrestato dalla Polizia locale lametina con le accuse di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione.

 

L'uomo, già noto alle forze dell'ordine per reati contro la persona, era controllato da circa un mese dal nucleo di polizia giudiziaria della Polizia Locale perché sospettato di far prostituire una ragazza. Plamenov è stato quindi bloccato in flagranza di reato ed arrestato.

 

Nella mattinata di ieri, l'ipotesi investigativa è stata riscontrata e Plamenov, colto in flagranza di reato, è stato bloccato dal personale della Polizia di Stato.

Dell'arresto è stato informato il Sostituto Procuratore di turno, Marta Agostini, che ha disposto l'accompagnamento di Plamenov presso la  Casa Circondariale di Catanzaro.

 

Dopo le formalità di rito l'arrestato è stato tradotto al carcere di Catanzaro a disposizione del Pm.

L’arresto è avvenuto in Piazza Locomotiva a Sant’Eufemia.

L’arresto è scaturito a seguito di un’attività info-investigativa, da parte della Polizia Locale di Lamezia guidata dal dirigente Salvatore Zucco.

La storia di Amantea è intimamente legata alla battaglia di Lepanto nel 1571.

 

Sempre Amantea è intimamente legata alla Madonna del SS Rosario la cui festa venne proclamata il 1573 essendo stata la vittoria della battaglia di Lepanto attribuita alla recita del SS Rosario .

Qualche anno successivo venne anche fondata in Amantea la Confraternita del Rosario, un sodalizio inizialmente composto dal ceto dei pescatori o comunque da discendenti delle famiglie dei pescatori.

 

La Madonna del SS Rosario, i marinai ed il mare sono così un tutt’uno nella storia cittadina.

Ed è anche per questo che in occasione dell’anno della misericordia la Parrocchia di San Biagio promuove un Triduo dal 6 all’8 ottobre con la recita del SS Rosario che inizia alle ore 1630 ed a seguire la celebrazione eucaristica

 

Poi domenica 9 ottobre la Madonna del Rosario esce e raggiunge il Lungomare

 

Questo il percorso:

Ore 17.00 inizio processione lungo : Via indipendenza, Via Dogana, Via Garibaldi, Lungomare.

Celebrazione della Santa Messa.

Dopo la S Messa segue la fiaccolata della misericordia e la processione per Via Margherita, Piazza Commercio, Via Nazionale, corso Umberto Primo e ritorno in Chiesa.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy