Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-24 18:34:44') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-24 18:34:44') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 230 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pochi giorni all’alba del nuovo quotidiano calabrese.

Domenica, 09 Ottobre 2016 23:06 Pubblicato in Calabria

Si chiamerà ‘Cronache delle Calabrie’.

Inizierà la sua presenza a metà ottobre.

Sarà diretto da Paolo Guzzanti.

 

L’editore di “Cronache delle Calabrie” sarà Francesco Armentano, titolare dell’agenzia di pubblicità “AgitMedia”, già concessionaria del quotidiano calabrese “Il Garantista”, oggi non più in edicola, diretto da Piero Sansonetti.

Avrà almeno due direzioni , una a Cosenza con almeno cinque giornalisti ed una a Reggio Calabria sempre con almeno 5 giornalisti.

Il giornale avrà una ricca rete di corrispondenti esterni che contribuiranno a raccogliere e raccontare le storie degli angoli più remoti di tutte le provincie.

“Cronache delle Calabrie” si avvarrà di Massimo Celani, già docente Unical ed esperto di Comunicazione.

Sarà un quotidiano sia on line che cartaceo distribuito in tutte le edicole della Calabria.

L’intento del nuovo quotidiano non è arenarsi sulla cronaca, che pure verrà ampiamente trattata, ma raccontare curiosità e storie senza necessariamente ricorrere alle “voci”, scegliendo di volta in volta quali notizie proporre ai suoi lettori.

 

Demiurgo potrebbe essere Francesco Graziadio, già caporedattore del settimanale Corriere della Calabria e, in precedenza, giornalista di Calabria Ora e prima ancora de il Quotidiano della Calabria.

Guzzanti dice“Sarà un giornale diverso, più raccontato, con più storie, ma senza, ovviamente, trascurare la cronaca.

Un quotidiano che “sceglie le notizie e le impone. Un quotidiano che recuperi il ruolo del giornalista capace di raccontare anche senza voci un fatto”.

Secondo “taluni” sarà” un giornale legato mani e piedi al PD e a tutti i delinquenti che gli girano intorno. Una specie di “Cosa” mostruosa. Per imbonire Madame Fifì e Palla Palla e far rimanere tranquilla la svampita al suo posto in Sila e alle Terme Luigiane. Magari “caricando” quell’imbroglione di Occhiuto senza mai guardare le magagne del Pd, ovviamente”.

Amantea: La segretaria Mercuri “cade d’i negli“

Domenica, 09 Ottobre 2016 22:28 Pubblicato in Cronaca

Questo il comunicato di Sergio Ruggiero sulla metafora “Cade dalle nuvole”.

 

“La Segretaria d.ssa Mercuri, che è anche Responsabile dell’Ufficio di ragioneria, cade dalle nuvole”, ho detto tra le altre cose durante l’ultimo Consiglio comunale, quando è emerso l’ormai famoso buco di bilancio.

 

Naturalmente con quella metafora intendevo significare la sorpresa della Responsabile, serissima persona, come noi altri consiglieri giustamente sorpresa di fronte alle rivelazioni dell’Assessore Tempo.

Ma la presidente del Consiglio Morelli ha avuto da ridire, sottolineando una mia recidività nell’uso di un linguaggio irrituale, circa l’impiego “disdicevole” della metafora, forse perché pronunciata in dialetto: “cade d’i negli”.

Mi soffermo un momento sul suo significato.

Nell’armamentario mistico cristiano, tra le nuvole risiedono sia i santi che gli angeli i quali, cadendo improvvisamente sulla terra gravida di peccato, esprimono amaro stupore di fronte a quello che succede. A quanto pare è questa la matrice della metafora in questione.

 

Mi viene in mente il Gesù Cristo senza braccia della buonanima di Fortunato d’a Chianura, che di queste cose s’intendeva assai.

Certo i santi e gli angeli non sono di questo mondo, ma volendo trasporre la gerarchia celeste nella secolare realtà del nostro Comune, tra gli angeli increduli non potrei non collocare la Segretaria comunale Responsabile dell’Ufficio di ragioneria, nel suo duplice ruolo forse la figura maggiormente deputata a mantenere dritta la barra della Trasparenza.

Gli angeli, rammento, secondo l’iconografia dello Pseudo Dionigi che tanto scrisse su di loro, sono composti di materia incorruttibile, pura e trasparente.

 

A questo punto sfido chiunque, non esclusa l’amica Morelli, a qualificare disdicevole l’utilizzo della metafora in questione.

E sfido chiunque a non rilevare l’abisso di confusione che regna ormai sovrana tra gli scranni del Consiglio, una confusione che induce a stigmatizzare come disdicevole la pronuncia di una metafora dal significato chiaro, ampiamente usata nel lessico corrente, irridente solo all’apparenza, e non semmai a riflettere debitamente prima di votare bilanci e variazione di bilanci che, anche alla luce degli ultimi eventi (ma lo abbiamo sempre rilevato), dovrebbero essere oggetto di qualche ulteriore riflessione, e che, proprio per non essere irrituale, ho già qualificato “improbabili” per non utilizzare qualche aggettivo molto più brutale.

Notifico infine alla gentile Presidente Morelli che ancora sono in attesa di risposte alle interrogazioni riguardanti l’entità del debito del Comune di Amantea.

09.10.2016                                         Sergio Ruggiero         Gruppo “La nuova Primavera”

Questo il comunicato di Gianfranco Suriano:

“Cari concittadini, ad Amantea oltre alla crisi economica si aggiunge quella delle istituzioni politiche. Mai la nostra Città aveva attraversato un momento così buio!

 

Leggo sui siti web di Amantea e sulla carta stampata alcune affermazioni di Amministratori comunali proferite nella massima Assise comunale che nulla hanno a che vedere con la normale e costruttiva dialettica politica.

D’altronde, il Consiglio comunale purtroppo è diventato anche luogo di “zuffe”, tra componenti di questa stantia e arrangiata maggioranza, che esulano da una seria discussione sugli interessi della nostra Comunità.

Un ultimo esempio è dato dalla recente “baruffa” verificatasi in Consiglio tra l’Assessore al Bilancio Tempo e il Vice Sindaco Morelli, che a dire il vero non fa onore a nessuno dei due “contendenti”, quando si trattava di discutere sul buco di bilancio di 3.500.000,00 euro.

 

Il Vice Sindaco rivolgendosi all’Assessore Tempo, tra l’altro, ha dichiarato che lo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose sarebbe stato un regalo fatto alla Città dall’Amministrazione comunale dell’epoca.

A riguardo, onestamente non ho compreso il nesso di tale affermazione con il dibattito che era in corso nel Consiglio, tuttavia non avendo l’Assessore Tempo il coraggio o la schiena dritta (sempre politicamente parlando) per rispondere prontamente a tale offensiva affermazione, tocca a un semplice cittadino, come il sottoscritto, precisare alcune cose in merito alle parole proferite dal Vice Sindaco.

Mi tocca anche perché di quell’ingiusto scioglimento io fui interessato in qualità di Consigliere comunale in carica.

E allora vorrei precisare al Vice Sindaco Morelli che l’erroneo scioglimento del Consiglio fu decretato soprattutto per fatti accaduti durante il periodo in cui egli era al governo della Città e svolgeva anche incarichi di rilievo, lautamente retribuiti, in seno alla Società Appennino Paolano, poi miseramente fallita.

Vorrei poi sottolineare che rispetto a quell’enorme ingiustizia, subita dalla Città e dagli Amministratori comunali dell’epoca, si riuscì a rimediare grazie alla condotta amministrativa sempre trasparente e improntata ai principi di legalità di cui era garante il compianto Sindaco Tonnara.

L’attuale Vice Sindaco, oggi “impelagato” insieme alla sua maggioranza in mille problemi amministrativi, e non, tutti irrisolti (come ad esempio, i buchi di bilancio, ripetuti errori nella determinazione dei tributi, cause contro la Cassa Depositi e Prestiti, inchieste giudiziarie che interessano alcuni componenti della maggioranza, contenziosi con gli ex vigili urbani, addetti alle strisce blu e dipendenti delle cooperative, decreti ingiuntivi che ogni giorno sono notificati al Comune), farebbe bene a non parlare a sproposito in Consiglio comunale.

 

Abbia, soprattutto, il buon senso di non richiamare fatti amministrativi riconducibili alle precedenti amministrazioni comunali e che non hanno nessuna correlazione con le gravissime problematiche sopra elencate, tutte a pieno titolo “intestate” all’attuale Amministrazione.

Ho voluto richiamare la vicenda delle parole proferite dal Vice Sindaco poiché danno la misura del bassissimo livello politico e amministrativo oggi in essere nella nostra Città.

Invece di ragionare sullo sviluppo sociale e la crescita economica della nostra Comunità, assistiamo a un teatrino continuo, compresa la polemica che coinvolge il Segretario del PD di Amantea e gli Amministratori comunali appartenenti al partito, con questi ultimi che mai hanno pensato di dover dialogare seriamente all’interno del PD amanteano.

E in tal senso, le recenti uscite pubbliche del Sindaco Sabatino e della sua lista, in merito ai rapporti tra la Segreteria del partito e gli Amministratori comunali del PD, ne sono chiara testimonianza.     

Gianfranco Suriano

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy