
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ecco i nuovi 5 avvocati di fiducia del comune di Amantea.
Mercoledì, 12 Ottobre 2016 22:04 Pubblicato in Primo PianoI nomi li rileviamo dalla determina n 667 dell’11 ottobre 2016, pubblicata lo stesso giorno, ed adottata dal dr Mario Aloe responsabile dell’ ufficio legale.
Una determina che è una sostanziale presa d’atto delle domande di partecipazione.
Si legge, infatti, che con delibera di giunta n 154 del 26 luglio 2016 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze di iscrizione nell’elenco degli avvocati di fiducia.
Si legge, inoltre, che sono state acquisite le domande.
Non c’è traccia di provvedimenti istruttori.
Non c’è traccia di esclusioni.
Non viene precisato se gli avvocati abbiano sottoscritto una specifica convenzione o disciplinare.
Né viene dato atto della dichiarazione di inesistenza di condizioni di conflitto di interessi o di contenzioso con il Comune.
Né, infine, viene dato atto della allegazione di un curriculum professionale.
Ed ecco i nuovi avvocati di fiducia:
Ilaria Dolores Lupi iscritta nell’albo degli avvocati penalisti, civilisti e tributaristi;
Paola Iacobucci iscritta nell’albo degli avvocati penalisti, civilisti e tributaristi;
Giuseppe Caruso iscritto nell’albo degli avvocati penalisti, civilisti e tributaristi;
Fabrizio Furgione iscritto nell’albo degli avvocati penalisti, civilisti e tributaristi;
Federica Sconza iscritta nell’albo degli avvocati penalisti, civilisti e tributaristi.
Nessuno per il diritto amministrativo ed il diritto sindacale e del lavoro.
Etichettato sotto
Il Giro d’Italia del 2017 non passera' per Amantea.
Mercoledì, 12 Ottobre 2016 15:14 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaAncora misteriose le tappe del giro d’Italia 2017.
Il nostro interesse, lo si sa, dipende dal fatto che se almeno un tappa passa da Amantea, sulla SS18, esiste la concreta speranza che il tappetino della statale possa essere rifatto o quantomeno sistemato.
Al contrario senza giro d’Italia la certezza è quella di avere anche d’estate una strada malmessa.
Ora svelati i tanti misteri del Giro d’Italia 2017, possediamo rivelarvi che il prossomo giro non passerà da Amantea.
Nessun traguardo volante, dunque, e niente belle statuine sul palco pronte ad essere riprese dalla TV.
Tra l’altro, il Buon Peppino Frangione sta ancora aspettando che il comune onori le somme anticipate dal medesimo per il giro del 2016!
Tra le certezze il fatto che il Giro partirà dalla Sardegna dove ci saranno ben 3 tappe come avvenne nel 2007. La Sardegna lo ricordiamo è una delle regioni dove il Giro è stato meno presente.
Queste le tappe in Sardegna:
Venerdì 5 maggio con la prima tappa Alghero – Olbia di 203 km.
Sabato 6 maggio si correrà la seconda tappa Olbia – Tortolì di 208 km.
Domenica 7 maggio si avrà la Tortolì – Cagliari e si raggiungerà il sud dell’isola concludendo la tre giorni sarda.
Poi sembra che non mancherà la Sicilia con due tappe.
La quarta tappa sarà Cefalù – Etna.
E la quinta tappa(la seconda in Sicilia) sarà Pedara-Messina.
Nel Giro disegnato da Mauro Vegni ci sarà una sola tappa calabrese, la sesta, in programma venerdì 11 maggio.
La sesta tappa, pertanto, sarà la Terme Luigiane (tra Acquappesa e Guardia Piemontese) – Alberobello. La tappa attraverserà i comuni da Sibari (Cassano all’Ionio) a Rocca Imperiale.
La settima tappa dovrebbe essere sempre in Puglia da Molfetta a Peschici attraversando il barese ed il foggiano.
Poi la prima salita sul Terminillo.
Poi è tutto nord
Altre due salite pronte ad entrare nel percorso del Giro d’Italia 2017 sono quelle di Oropa e dello Stelvio. È stata l’organizzazione della corsa a muoversi per Oropa, contrariamente a quanto avviene di solito. RCS Sport ha chiesto la disponibilità alle amministrazioni locali, che hanno mostrato interesse ad ospitare un arrivo di tappa del Giro. Nel gran finale della corsa rosa si tornerà a scalare il maestoso Passo dello Stelvio, la Cima Coppi per antonomasia.
Le montagne storiche delle Dolomiti e le tappe in Friuli e Veneto nella fase conclusiva della corsa.
Forse l’arrivo a Venezia.
Etichettato sotto
Andate a vaccinarvi: l’influenza di quest’anno sarà più pesante degli anni scorsi.
Mercoledì, 12 Ottobre 2016 14:55 Pubblicato in ItaliaAnno nuovo, influenza nuova.
Il nuovo virus influenzale del ceppo A/H3 è già arrivato e minaccia di mettere a letto 6 milioni di italiani.
Già a fine agosto, è stato isolato il virus in un bambino nato in Marocco e proveniente dalla Libia sbarcato in Italia su un gommone.
I virus A/Hong Kong (H3N2) e B/Brisbane, isolati dall'Istituto superiore di sanità, contengono piccole mutazioni che predispongono a una maggiore circolazione dell’influenza.
Questi i sintomi: Infezioni alla vie respiratorie, con tosse e mal di gola, febbre anche alta, mal di testa e dolori alla articolazioni:.
Lo scorso anno l’influenza ha fatto passare in media sei giorni a letto a chi ne è stato colpito.
Andate a vaccinarvi!
E' questo l'allarme e l'appello lanciato Chia Laguna dove si svolge il Congresso nazionale della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg).
La prevenzione è dunque consigliata non solo per le persone a rischio, malati, donne al secondo oppure terzo trimestre di gravidanza, bambini e anziani, ma anche alle persone sane.
Dopo anni di aumento della copertura vaccinale, secondo l’Istituto Superiore di Sanità gli italiani che si immunizzano contro l’influenza sono ormai meno del 20% e tra gli anziani la percentuale è scesa dal 70% a meno del 50%.
Il nuovo Calendario della vita consiglia quest’anno la vaccinazione anche alle persone sane tra i 50 e i 60 anni, che a causa della mutazione del virus saranno più colpite dall'influenza.
Vaccino consigliato dai camici bianchi anche per i bambini sani, visto che l’influenza da 0 a 4 anni colpisce 10 volte più che tra gli anziani e 8 volte di più tra i 5 e i 14 anni.
Secondo stime dell'Istituto superiore di sanità, ogni anno l'influenza provoca la morte di ottomila persone, soprattutto anziani, per le complicazioni, come polmonite e broncopolmonite, insorte dopo aver contratto il virus.
Sembra così che l’ influenza quest’anno arriverà prima e sarà più cattiva.
I vaccini sono già in farmacia, i medici inizieranno a vaccinare intorno al 7 novembre.
Ma chi deve vaccinarsi?
Gli ultrasessantacinquenni , i malati cronici ed i parenti conviventi (per non esporre a rischi e complicanze i più fragili)
Consigliato anche per i bambini sani, visto che l’influenza da 0 a 4 anni colpisce dieci volte più che tra gli anziani.
Il picco influenzale è previsto da dicembre con le vacanze di Natale. L’ideale è vaccinarsi entro novembre.
Oltre all’anti influenzale continuiamo a vaccinare contro meningite e pneumococco, questo potrebbe essere la maggior complicanza in sede di influenza, è gratuito per le categorie a rischio.
Etichettato sotto