
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Longobardi. La maggioranza getta fumo negli occhi dei cittadini.
Sabato, 15 Ottobre 2016 13:46 Pubblicato in LongobardiRiceviamo e pubblichiamo la nota della minoranza consiliare "Progetto Longobardi" che contesta la insostenibile pressione fiscale.
Scrivono Bruno e Cicerelli:
“La battaglia del gruppo consiliare "Progetto Longobardi"
contro l'insostenibile pressione fiscale e le criticità del servizio di raccolta differenziata ha indotto l'amministrazione comunale a prevedere riduzioni per la raccolta differenziata applicabili alle sole utenze domestiche.
"Non molliamo -afferma il capogruppo di minoranza Nicola Bruno- di fronte all'elevata tassazione locale e al disservizio della raccolta differenziata.
Né riteniamo sufficiente la riduzione prevista dall'amministrazione comunale per il mancato conferimento alla raccolta differenziata dei rifiuti organici".
La giunta guidata dal sindaco Giacinto Mannarino "prevede con la delibera n° 78 del 01/09/2016 la riduzione del 20% -dichiara Bruno- di ogni utenza, ma ad una serie di condizioni.
In primo luogo, la misura premiale viene limitata solo a coloro che "ne abbiano fatto preventiva richiesta", a cui, peraltro, la maggioranza aveva già promesso galline o compostiera, in cambio di uno sconto in bolletta, cosa mai avvenuta, il che esclude nuove richieste;
-vengono, inoltre, esclusi "tutti i contribuenti che non risultano in regola con gli adempimenti tributari";
-l'incentivo viene, poi, determinato "nella misura del 20% sulla parte variabile di ogni utenza", quindi non sull'intera bolletta.
Infine, in luogo di benefici monetari, l'amministrazione prevede "buoni spesa che il cittadino può utilizzare presso esercizi convenzionati".
La nostra proposta consiste nel prevedere benefici monetari in bolletta oppure determinare un premio superiore al 20%, in caso di buoni spesa, da utilizzare, beninteso, presso tutti gli esercizi locali".
Alla fine il premio "riguarderà pochi e si riduce a poca cosa: come al solito la maggioranza getta fumo negli occhi dei cittadini vessati da una tassazione esasperata e senza servizi".
Etichettato sotto
Lungomare Amantea: Gli scarichi a mare tra verita' e menzogne
Venerdì, 14 Ottobre 2016 00:32 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiQuando si dicono verità scomode per i potenti e i gerarchi di turno, la reazione è quella di screditarti, dicendo che stai mentendo o che rovini l’immagine della città, la stessa città che loro, i potenti stanno distruggendo.
E’ normale.
E’ la strada giusta.
Questa locandina è bene che la vedano tutti e che la tengano a mente i cittadini di Amantea, è uscita oggi, nel giorno della richiesta di rinvio a giudizio per un sindaco, quello di Paola, per l’inquinamento del mare.
Ma è necessario che sappiano che stamattina ci è stato consegnato un documento che ci informa, come già annunciato, che la Guardia Costiera di Amantea “a seguito delle risultanze analitiche dell’ A.R.P.A. Cal di Cosenza ha provveduto a redigere processo verbale di contestazione n° 27/2016 del 4/10/2016 a carico del Sig. PILEGGI Domenico, in qualità di responsabile del settore manutentivo del comune di Amantea ed al Sindaco Pro tempore in qualità di obbligato in solido.”
Si tratta dello sversamento avvenuto il 24 agosto scorso, quando su segnalazione di cittadini intervennero carabinieri e guardia costiera che fece dei prelievi.
Solo l’altro ieri il vicesindaco parlava a questo proposito di acque piovane, per poi modificare la versione ieri e dire che si può trattare di “acque marce” o “stagnanti”.
E invece viene smentito dalle autorità competenti che hanno già provveduto a sanzionare in solido l’ing. Pileggi e il sindaco Monica Sabatino.
Che il vicesindaco G.B. Morelli continui a negare la realtà, facendosi scudo della Lista Rosa Arcobaleno, questo sì davvero infanga il presente ma soprattutto il futuro di Amantea.
Il turismo ad Amantea non è “La grotta dei desideri” o qualche altra scenetta estiva, ma il sogno di una città accogliente, pulita decorosa, un paese normale, senza buche, senza topi e blatte, con la fornitura regolare di acqua potabile,e le cui fogne non scarichino a mare né da sole (lungomare lato nord) né in compagnia delle acque piovane (lungomare lato sud).
Se il sogno non diventa realtà non esisterà turismo ad Amantea!
E nessun cittadino può meritare amministratori che continuano a negare qualcosa che non solo è evidente, ma oggi è anche dimostrato da risultanze di analisi fatte questa volta davvero dall’A.R.P.A.Cal, e non da laboratori privati spacciati per A.R.P.A.Cal, come già è accaduto sull’altro sversamento di questa estate, quello gravissimo del 31 luglio.
In sostanza in Comune esistono documenti chiari e inequivocabili che attestano la presenza di reflui nello sversamento del 24 agosto.
Pileggi ce li ha negati, la segretaria ha preso tempo.
Si provveda a pubblicarli immediatamente per darne conto non solo al M5s ma a tutti i cittadini che hanno diritto di sapere quale sia la verità, chi mente e chi fa solo il proprio dovere mettendo in luce i problemi e cercando le soluzioni.
Questa lista attualmente al governo della città (ma saranno poi tutti?) potrà continuare a negarlo, potrà rendersi ridicola parlando di “acque marce” o “stagnanti”, potrà definire scellerato il M5s e quant’altro, ma non potrà fermare un processo di consapevolezza e di vigilanza dei cittadini che non sono stupidi come chi governa ritiene, e che anche oggi ci hanno segnalato nuovi sversamenti fetidi e maleodoranti, verificatisi sempre sul lungomare lato sud intorno alle 15 pur non avendo affatto piovuto, e vi mostriamo le foto che due cittadini ci hanno inviato.
Potrete buttarla in caciara o sul politico, potrete insultare il M5s quanto volete, ma noi andremo avanti con l’unico obiettivo di cercare di risolvere i problemi che sono stati creati e che vengono omertosamente nascosti da una politica che per decenni ha pensato e tuttora pensa solo a coltivare “orticelli” e interessi di parte, senza pensare al bene della città, e alla tutela della salute e dell’ambiente.
Sabato continueremo i nostri sopralluoghi, appuntamento alle 9 in Municipio.
E a breve interrogheremo il sindaco sui tanti soldi che comunque si spendono con i pessimi risultati di questa “indimenticabile” estate 2016: deve dirci il sindaco come sono stati spesi i 130.000 euro del finanziamento regionale che fanno parte degli 8 milioni di euro destinati dall’Europa ad efficientare la depurazione in Calabria, oltre a tutti i soldi della gestione ordinaria.
Attendiamo intanto le analisi, datecele subito o mostratele subito ai cittadini se non c’è nulla da nascondere! M5s Francesca Menichino
Etichettato sotto
Amantea: L'auto si ribalta e dentro viaggia una donna incinta - LE FOTO
Venerdì, 14 Ottobre 2016 00:10 Pubblicato in Primo PianoSiamo a Coreca sulla SS18. Un’auto viene da sud e tenta di svoltare a sinistra per entrare in uno spiazzo dove si trova la sua abitazione.
E’ vero che c’è la striscia continua ma l’alternativa sarebbe di andare verso nord e poi ritornare: 2 buoni km da percorrere.
Dietro un’auto tenta il sorpasso .
Anche questa auto sa bene che c’è la striscia continua e che non potrebbe sorpassare ma tenta egualmente la manovra.
E così è inevitabile l’urto fra l’auto che tenta di svoltare a sinistra e quella che tenta di fare il sorpasso.
La seconda auto si ribalta e si sposta sulla carreggiata di sinistra finendola corsa su una stradetta che scende su un orto.
La seconda auto si ribalta sul lato destro proprio dove si trova una giovane donna al settimo mese di gravidanza.
I soccorsi sono immediati.
Arriva l’autoambulanza che porta fino all’Ospedale di Paola la ragazza in stato interessante.
Più tardi arriva la notizia che lei ed il bambino che porta in grembo stanno bene.
Meno male!
Anche gli altri due che guidavano le auto stanno bene.
Arriva la polizia stradale di Paola con la nuova fiammante auto che ha sostituito quella precedente che ormai era diventata quasi un catorcio dopo tanti anni di onorato servizio e soprattutto dopo tantissime centinaia di migliaia di km percorsi.
Arrivano anche i vigili urbani di Amantea per collaborare con gli agenti della polizia stradale.
Arriva il carro attrezzi che recupera l’auto ribaltatasi.
La prima auto, invece, la troviamo nel garage di casa.
Sul tardi arriva l’autocarro dell’Anas con il personale addetto ma non c’è granchè da fare e così salutano gli agenti della Polizia e vanno via .
Per fortuna questo incidente si è concluso solo con danni agli automezzi.
Se la vedranno le relative assicurazioni.
Etichettato sotto