BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Back office

Nell' organizzazione aziendale il back office (letteralmente dietro ufficio, nel significato di retro-ufficio) è quella parte di un'azienda (o di un' organizzazione ) che comprende tutte le attività proprie dell'azienda che contribuiscono alla sua gestione operativa, come il sistema di produzione o la gestione.

In quanto core business dell'azienda, il back office comprende sia gli aspetti tecnici legati alla produzione e all'esercizio delle funzioni tipiche aziendali (Ufficio Tecnico, program management office, project management office ecc...) sia le attività di gestione dell'organizzazione (amministrazione aziendale, Affari Generali, Gestione Personale) e dei procedimenti amministrativi. In pratica, il back office è tutto ciò che il cliente (o l'utente) non vede, ma che consente la realizzazione dei prodotti o dei servizi a lui destinati.

Il Front office

Si contrappone al front office, e può essere chiamato anche retro sportello o sistema di produzione grazie alle risorse umane.

Il termine deriva dalla configurazione delle prime società, dove il front office conteneva il reparto vendite e pochi settori legati all'assistenza al cliente, mentre il back office conteneva i reparti solitamente preclusi al pubblico: produzione, sviluppo o amministrazione.

Front Office

Nell'organizzazione aziendale il termine front office (letteralmente "ufficio davanti"), indica l'insieme delle strutture di un'organizzazione che gestiscono l'interazione con il cliente. Si contrappone al back office che rappresenta invece il motore aziendale e può essere chiamato anche sportello, sistema di facciata o accoglienza clienti.

Ad esempio, in un'azienda, fanno parte del front-office le divisioni marketing e vendite; in una pubblica amministrazione, è l'ufficio per le relazioni con il pubblico e, più in generale, le funzioni di sportello. Un sito web non può assolutamente essere considerato una forma di front office, essendo il termine riferito ad una area organizzativa e non allo strumento informatico che ne rende fruibili i servizi. Sarebbe dunque più esatto riferirsi al sito web del front office, ad esempio il sito web dell'ufficio per le relazioni con il pubblico. In poche parole il Front office è il reparto amministrativo dell'albergo che si occupa del ciclo cliente.

In informatica aziendale, il front office è l'insieme degli elementi per la consulenza esterna, in possesso dell'azienda e/o da essa attuati, che ruotano intorno al cliente, e attraverso i quali l'azienda di servizi interagisce con esso, fornendo servizi complementari propri e l'assistenza relativa ai servizi primari, oggetto della propria attività, orientati appositamente all'offerta efficiente/efficace di questi ultimi.

Nel campo turistico il front office è costituito dall'insieme di determinati settori che sono: il ricevimento e centralino, la portineria, la cassa e la segreteria; ovvero tutti quei settori che hanno un rapporto diretto con il cliente e che interagiscono tra loro unendo i diversi settori dell'azienda.

Il Bak Office

Nella determina n 60 del 18 ottobre 2016 si è affidata in economia la gestione degli atti amministrativi e trasparenza BAK office e front Office web.

Il dubbio su che cosa si tratti discenda anche dal fatto che nella determina viene riportato un costo oscillante tra quello dei contatti informali pari ad euro 1.100,00 e quello dell’impegno di euro 6.100,00.

La notizia era stata anticipata da un noto quotidiano locale evidentemente informato da voci interne alla amministrazione comunale.

 

E sembra che la notizia ci sia. Ci sia tutta. Anzi una notizia multipla.

La prima è che il sindaco avrebbe tagliato la testa di Sergio Tempo.

Le ragioni saranno esposte nel decreto sindacale di sfiducia anche se la formula tipica generalmente usata è quella della perdita del rapporto fiduciario.

Normalmente il diritto del sindaco alla revoca sembra perfetto discendendo da quanto disposto dall’art 46 del Dlgs 267/2000 , comma 4 là dove si legge che” Il Sindaco può revocare uno o più Assessori, dandone motivata comunicazione al Consiglio”.

Ma secondo i pronunciamenti della giurisprudenza se in verità il potere di nomina e revoca dell’Assessore da parte del Sindaco non è messo in discussione, è oggetto di discussione l’uso che del potere di revoca si fa perché esso non può discostarsi dall’interesse della collettività amministrata.

La domanda da porsi , allora, è questa : che cosa succede se l’Assessore prende le distanze dell’operato del Sindaco per motivi che riguardano il buon andamento e l’imparzialità della P.A. di cui all’art. 97 della Costituzione?

Interessante è la sentenza n. 1073/08 del T.A.R. Puglia-Lecce, Sez. I, sentenza con la quale ha sospeso il provvedimento di revoca “con il quale il Sindaco ha revocato l’incarico nei confronti di un Assessore, motivato dal fatto che quest’ultimo avrebbe tenuto un comportamento incompatibile con l’indirizzo politico della Giunta per il fatto che lo stesso, in una seduta del Consiglio Comunale”.

 

Se allora la notizia è vera occorre sapere se Tempo intenderà accettare di essere l’agnello sacrificale della politica amanteana.

La seconda notizia, è che nel posto di tempo subentrerà Caterina Ciccia, come avevamo anticipato.

La terza notizia è che ci sarà una distribuzione delle cariche di Tempo.

Il Bilancio sarà assegnato all’assessore Cannata.

Le partecipate saranno assegnate a Rubino.

I lavori pubblici saranno assegnati a Caterina Ciccia.

Sembra che ci saranno poi anche alcune rotazioni delle cariche assessorili.

Ancora sversamenti della fogna di Belmonte-Amantea-Nocera

Martedì, 18 Ottobre 2016 12:38 Pubblicato in Primo Piano

Somiglia alla tortura della goccia cinese la situazione delle ultime pompe che precedono l’ impianto di depurazione di Nocera Terinese

La tortura della goccia cinese consiste in gocce d'acqua che vengono fatte cadere ripetutamente sulla fronte della vittima causandone, secondo leggende popolar-letterarie, la perforazione del cranio o comunque un forte disagio psicofisico.

La tortura delle pompe fognarie consiste nella necessità di continui interventi per rimediare ad una situazione che dura da troppi anni e che determina un costo ripetuto ed un comprensibile disagio psicofisico a chi è tenuto ad eliminare i problemi degli sversamenti.

Ancora ieri ci vengono segnalati sversamenti delle pompe 13 e 12( vedi foto).

L’agricoltore Giuseppe Ruperto evidenzia la necessità di una soluzione definitiva ad un problema che dura da decenni e che è inaccettabile .

Per fortuna che ancora una volta gli interventi riparativi sono stati tempestivi, ma come sempre non solutivi del problema alla radice.

Con ogni probabilità le ragioni sono individuabili nel fatto che la rete fognaria trasporta di tutto.

Dalla sabbia delle strade, agli stracci, ai pannoloni ed altro, senza che , come abbiamo scritto nel nostro articolo “Mare e fogna: le verità di una battaglia quasi persa” siano state previste griglie per la eliminazione degli elementi solidi e l’avvio alternativo delle acque piovane previamente trattare per la dissabbiatura e la disoleatura , trattamenti che vengono fatti per le acque di prima pioggia che vengono immesse a mare inquinandolo.

Insomma un pessimo progetto ed una pessima esecuzione che paghiamo ancora oggi.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy