BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Era stato realizzato un terrapieno senza autorizzazione

Nei giorni scorsi personale della Guardia Costiera di Amantea e della sezione di polizia Giudiziaria aliquota Ambiente e Territorio della Procura della Repubblica di Lamezia Terme, hanno posto sotto sequestro preventivo un’area privata di oltre 2000 mq per illegittima realizzazione di un terrapieno in spregio ai locali vigenti vincoli paesaggistici di preservazione delle bellezze naturali ed in contrasto con le disposizioni del Codice dei beni culturali e del paesaggio per l’evidente alterazione dell’habitat circostante.

I militari della Guardia Costiera impiegati in attività di controllo, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme, hanno accertato a pochi passi dal mare, nel territorio del Comune di Nocera Terinese, la realizzazione di una duna artificiale delle dimensioni di oltre 2000 mq posta a protezione di una struttura privata realizzata in assenza delle apposite autorizzazioni.

Tale attività rientra nell’ambito della tutela ambientale e del paesaggio costiero svolta costantemente sul territorio al fine di reprimere e contrastare le condotte illecite perpetrate ai danni dell’ambiente marino costiero.

Amici carissimi, avete fatto una dichiarazione d’amore ad una ragazza quando eravate giovani?

Eravate voi due soltanto oppure c’erano altre persone che hanno assistito alla scena?

Vi siete mai chiesti qual è il modo migliore per farla, qual è il momento migliore e il posto migliore?

Non l’avete mai fatta?

Neppure alla donna che poi avete sposato?

L’avete fatta, l’avete fatta, ed oggi vi vergognate forse di farlo sapere.

Io l’ho fatta alla donna che poi ho sposato regolarmente dopo averla frequentata per un poco e le ho sussurrato:- Ti amo, mi vuoi sposare?-

L’ho fatto quando eravamo a scuola.

Ho utilizzato un’aula scolastica per la proposta di matrimonio.

Oggi, invece, incredibilmente una proposta di matrimonio si fa anche alla Camera dei Deputati. Qualcuno dirà: Non è vero, è una fake news.

E’ tutto vero.

Alla Camera oggi non si discutono soltanto decreti leggi ma anche di fidanzamenti e di proposte di matrimoni.

Fuori programma durante l’esame del Decreto Legge per la ricostruzione post terremoto un Deputato Leghista, l’On. Flavio Di Muro, si alza, chiede di parlare e invece di discutere sull’argomento all’ordine del giorno, fa una proposta di matrimonio alla sua ragazza che dalla Tribuna lo stava ascoltando:- Elisa, mi vuoi sposare?-

Il Deputato ha poi tolto dalla tasca un cofanetto, l’ha aperto e ha mostrato a tutti finanche l’anello di fidanzamento.

Alla Camera c’è stato un boato di approvazione, applausi da tutti gli schieramenti politici.

Solo il Presidente della Camera l’On. Fico ha stigmatizzato, bonariamente, il gentil gesto del Deputato leghista.

Da parte dell’On. Stefania Pezzopane, relatrice, sono invece arrivate le congratulazioni ai novelli sposi: L’amore vince sempre.

La frase ottiene un altro boato.

La proposta di matrimonio è stata poi postata su Youtube.

Auguri.

Lettera aperta al sindaco Bruno

Giovedì, 28 Novembre 2019 18:23 Pubblicato in Belmonte Calabro

Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera aperta al sindaco Bruno

Al Sig. Sindaco Comune Belmonte Calabro Dott. Francesco Bruno

Oggetto: Reiterata mancanza fornitura idrica frazioni

In riferimento alla tematica in oggetto, i consiglieri di minoranza in firma rappresentano a codesta spettabile amministrazione una situazione ormai insostenibile per le frazioni tutte, e nella fattispecie per la frazione Santa Barbara.

 

Di fatti, il continuo reiterarsi delle condizioni di assenza o di presenza a singhiozzo dell’acqua, bene primario indispensabile, rende ormai da tempo ai nostri cittadini la vita insostenibile, lontana da qualsiasi forma di benessere civico.

Come Gruppo Politico “Insieme si …può”, chiediamo pertanto un immediato riscontro scritto sulla situazione in essere, e l’immediato intervento per ripristinare le normali dignitose condizioni di diritto dei nostri cittadini.

Belmonte Calabro 27/11/2019

I consiglieri di Minoranza Giancarlo Pellegrino Olinda Suriano Alessio Furgiuele

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy