
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le cause sono ancora da ricercare, ma i danni provocati dall’incendio sprigionatosi all’interno del “Roj Doner Kebap” di Corso Roma, a Paola, sono stati ingenti.
Sul posto sono prontamente giunti i Vigili del Fuoco che, in una manciata di minuti, sono riusciti a spegnere le fiamme che a quanto pare si sarebbero propagate dal retro del locale, estendendosi alle altre stanze e – potenzialmente – capaci di avvolgere l’intero stabile.
All’interno erano presenti anche bombole Gpl e altro materiale infiammabile, prontamente messo in sicurezza dai Pompieri che, allo stato attuale, stanno procedendo al sopralluogo funzionale a chiarire le ragioni del rogo che comunque ha distrutto gran parte dell’arredamento interno.
Tanta paura ma fortunatamente nessun ferito, anche considerando l’orario in cui tutto si è verificato, vicinissimo all’avvio del mercato domenicale che, proprio a due passi dalla Villa Comunale, ha una delle zone più frequentate.
Nelle prossime ore potrebbero sopraggiungere novità.
Marsilinotizie
E’ stato pubblicato l’avviso del servizio di refezione scolastica per l’anno 2019/2020
Il comune ha disposto la tariffa intera pari ad euro 3,24 euro.
E’ di tutta evidenza che la tariffa debba essere in rapporto tra il costo complessivo del servizio ed il numero degli alunni serviti.
Diversamente , ove, cioè, la tariffa unitaria non fosse così calcolata si tratterebbe di un possibile tentativo di frode a danno dei cittadini.
Ora il comune ha disposto
-la riduzione del 30% per il secondo figlio;
-la riduzione del 50% per secondo figlio e quelli successivi.
Inoltre il comune ha disposto la gratuità del servizio per gli alunni diversamente abili.
Infine l’ente ha disposto lo sconto del 50% per gli alunni appartenenti alle famiglie in gravi difficoltà e bisogno di ordine sociale ed economico.
Ci chiediamo come sono stati calcolati gli sconti?
A tal punto è evidente che il comune dovrà gravarsi delle minori entrate tariffarie.
Lo ha fatto, od intende farlo appena noti i dati numerici degli aventi diritto agli sconti?
Con quale delibera?
Imputando la spesa su quale capitolo del bilancio 2019 e 2020?
Restiamo in attesa di evasione della presente!
Australia: condanne severe per tre terroristi islamici
Venerdì, 29 Novembre 2019 18:20 Pubblicato in MondoROMA, 29 NOV – Sono stati condannati in via definitiva a pene severe, in due a 38 anni di carcere, un terzo a 22 anni, tre fondamentalisti islamici che avevano progettato nel 2016 un attacco terroristico a Melbourne, in Australia.
Allora tutti sui 20 anni di età e ispirati dalla propaganda dell’Isis e dagli attentati che avevano da poco colpito Parigi e Berlino, volevano agire pieno centro durante le feste di Natale.
Le autorità australiane parlarono all’epoca di “una delle minacce terroristiche più sostanziali per l’Australia negli ultimi anni”.
L’attacco fu sventato dalla polizia grazie alle intercettazioni di sms e e-mail.
Chaarani e Mohamed non potranno beneficiare della libertà condizionale prima di avere trascorso almeno 28 anni in carcere.
Hamza Abbas, fratello dell’ideatore dell’attacco, ha ottenuto una condanna più lieve dopo che i suoi avvocati hanno sostenuto che aveva “una intelligenza limitata” e non era in grado di comprendere la portata di quanto pianificato. ansa
Etichettato sotto