
C'è da ridere in questa vicenda che stiamo per raccontare. Intanto il fatto. Nei locali dell'ex giudice di pace all'esterno stati allocati i mezzi del comune e dentro anche attrezzature minori. Il tutto senza protezione, telecamere ed allarmi, almeno sembra. E così stanotte i ladri si sono introdotti ed hanno asportato due taglia erba. Poi hanno anche cercato di rubare altro, ma senza riuscirci. Sembra infatti che uno dei ladri sia caduto dentro un pozzetto il cui coperchio era mal messo facendosi anche male. La prima giusta punizione terrena? Gli investigatori sembra sarebbero prossimi alla soluzione del caso o quantomeno su una pista produttiva. Ignote le ragioni
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Giusy Perna che contesta il ritardo dell'amministrazione nella redazione del bando convenuto con la associazione commercianti e con gli albergatori.
Un ritardo oggettivamente inaccettabile, un ritardo dovuto ad un apparato in insufficiente ma anche ad una giunta distratta e che non è in grado di avere le necessarie risposte per essere rispettata dai cittadini.
Nel pomeriggio di ieri abbiamo partecipato alla riunione indetta dall’assessore Veltri con le associazioni del territorio. Abbiamo ancora una volta chiesto delle risposte sull’imposta di soggiorno. L’assessore ha motivato il ritardo e la mancata preparazione del bando con l’impegno profuso dei competenti uffici nella presentazione del bilancio pareggiato. A dire il vero, a dicembre, quando l’assessore assunse questo impegno, sapeva già che sarebbero stati impegnati con il bilancio ma disse che avrebbero agito subito e che la realizzazione dei progetti sarebbe stata immediata. Inoltre crediamo che, con una delibera già uscita, il 24 dicembre, per preparare questo relativo bando occorrano 2, forse 3, ore di lavoro, non di più. Tempo che, nonostante gli impegni presi, non è stato evidentemente trovato. Sempre ieri però, l’Assessore VELTRI, coadiuvata dall’Assessore Ferraro, ha assunto un nuovo impegno, ci ha fatto una nuova promessa, davanti al Sindaco, il vice Sindaco e tutti i presenti. Entro la metà di aprile il bando sarà pronto! Ci sono ancora 528 ore a disposizione, ora più ora meno. Siamo sicuri che stavolta queste 3 ore di lavoro necessarie alla creazione di questo bando ancora più necessario, verranno finalmente trovate.
La notizia corre sul web e dice che in Calabria saranno inviati circa 120 nuovi vigili del fuoco. Una buona notizia. Ed allora perché non cogliere l'occasione per chiedere finalmente la sperata ed attesa caserma dei vigili del fuoco? Tanto più che sentiamo dire che il m5s è certo che sarà aperta una nuova caserma a Monasterace. Per carità nessuna guerra tra poveri , Ma Monasterace ha un quarto della popolazione di amantea che ha anche una rete commerciale ben maggiore un ampio territorio di riferimento e di intervento. Peraltro i vigili del fuoco potrebbero essere ospitati gratuitamente nei tanti locali comunali. Per esempio nel capannone dei carri carnevali di Acquicella, locali dell'ex giudice di pace, se non nel pip. Forza sindaco Forza giunta è tempo di muoversi.