
Un po’ di pazienza sembrano dire dal comune a chi giustamente appena vede il personale comunale che cambia gli organi illuminanti che non funzionano si ferma per segnalare anche quelli prossimi alla propria abitazione.
Sembra dirlo sia il personale che controlla e che fa la manutenzione della pubblica illuminazione.
Sia la politica
Purtroppo l’autoscala è vecchiotta e non è stata sostituita come forse si sarebbe dovuto fare già da alcuni anni, magari per lasciarne una nel capoluogo ed una nelle frazioni e zone periferiche
Non abbiamo dati scientifici ma riteniamo che Amantea abbia un numero eccessivo di organi illuminanti.
Una entità, cioè, che avrebbe imposto in passato ed imporrebbe oggi una ben diversa attenzione.
Per esempio abbiamo segnalato zone iper servite , quasi piste da aeroporto( leggi stradone per il poliambulatorio), sia zone per niente servite come parte della SS18 di Amantea ed in particolare gli svincoli per il poliambulatorio.
Diamo comunque atto che qualcosa comincia a funzionare. Bene.
Ed ora che l’autoscala funziona, ed appena sostituite le lampadine fulminate, non sarebbe male se si verificasse la stabilità dei pali che cadendo( leggi Coreca) potrebbero creare danni ai cittadini ed ai loro beni.
Ed altro, tanto altro…..
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa dell’assessore Concetta Veltri
“Si sono appena conclusi il 2017 ed il 2018, anni nei quali siamo riusciti a fare alcune manifestazioni ed alcuni spettacoli con pochissime disponibilità finanziarie di bilancio, grazie alla collaborazione delle associazioni locali che non smetterò mai di ringraziare.
Quest’anno, invece, sembra che per eventi vari, per manifestazioni e per spettacoli sarà posta, nel bilancio 2019, una qualche disponibilità finanziaria che ci permetterà di ampliare il cartellone degli eventi ed anche qualche forma di collaborazione anche finanziaria.
Alla luce di questa reale possibilità, che al momento non è nota nella sua entità, ho chiesto al responsabile dell’ufficio di predisporre un avviso con il quale comunicare, a chiunque intenda collaborare con l’amministrazione comunale, il nostro interesse a ricevere proposte di spettacoli, manifestazioni ed eventi da promuovere per l’intero anno 2019, estate compresa.
Le proposte dovranno essere accompagnate da una approfondita relazione che dettagli al minimo le date suggerite, i luoghi di svolgimento proposti, gli elementi tecnici ed organizzativi, depliant compresi, gli aspetti artistici, gli effetti promozionali ottenibili, i costi e le modalità di copertura degli stessi.
Il termine finale per le presentazione delle proposte scritte è il 28.02.2019, a mano al protocollo dell’ente o tramite pec al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Potranno presentare dette proposte imprese anche individuali, enti, società, cooperative. fondazioni, associazioni,consorzi anche temporanei, ed istituzioni in genere.
Ovviamente i proponenti non devono avere cause di esclusione previste dall’art 80 del DLGS n 50/2016 e altre cause ostative o di incompatibilità o contenziosi giudiziali ed extragiudiziali con il comune di Amantea ed i firmatari o responsabili carichi penali o sentenze ex art 444 del CP od altre cause negative di incidenza morale.
Le proposte saranno valutate insindacabilmente dall’amministrazione comunale e, se approvate ed eventualmente cofinanziate, inserite nel cartellone degli eventi pasquali, natalizi ed anche estivi.
L’ufficio comunale resta ovviamente disponibile per ogni chiarimento.
Porgo anticipatamente il mio sentito grazie a chiunque voglia contribuire alla presente iniziativa e resto a disposizione.
Amantea 6.2.2019 L’Assessore Concetta Veltri
.
Non possiamo non complimentarci con l’Amministrazione Manna del comune di Rende per aver rese pubbliche le cifre dell’indebitamento del Comune.
Sembra che ammontino a circa 87 milioni e 700mila euro.
Eccoli nel dettaglio:
-44 milioni di euro sono i debiti per finanziamenti e mutui che comportano il pagamento di una rata annuale da 3 milioni e 900mila euro fino al 2044.
-3 milioni e 700mila euro di prima anticipazione di liquidità a pagamento di partite commerciali (per una rata annuale di 140mila euro);
-11 milioni e 100mila euro di seconda anticipazione di liquidità a pagamento di partite commerciali (per una rata annuale di 330mila euro);
-10 milioni ed 800mila euro di fondo di rotazione a copertura dei debiti fuori bilancio all’epoca commissariale quantificati per 8 milioni e 400mila euro (per una rata annuale di 340mila euro);
-13 milioni e 400mila euro di disavanzo tecnico da riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi per armonizzazione contabile (per una rata annuale di 450mila).
In sostanza si tratta di debito patologico di 39 milioni di euro.
A questa somma occorre aggiungerne un altro da 4 milioni e 700mila euro così divisi:
-1 milione e 300mila euro per la transazione con l’ATI Piano Lago;
-2 milioni e 500mila euro di transazione ENI Divisione Gas&Power;
-600mila euro di transazione ENEL Sole;
-300mila euro di transazione per mancati espropri.
Si tratta di somme che dovranno essere ripianate dai rendesi.
Ma a questo indebitamente occorre aggiungere il fatto che le rimesse statali si riducono via, via.
Questi i trasferimenti dello Stato:
-nel 2014 7 milioni e 800mila euro,
-nel 2015 4 milioni e 600mila euro,
-nel 2016 5 milioni e 500mila euro,
-nel 2017 5 milioni e 100mila euro
-nel 2018 sempre 5 milioni e 100mila euro.
E’ ovvio che questa situazione si riverbererà sulle spese per manutenzioni e servizi vari.
Queste le dichiarazioni dell’assessore al Bilancio Pierpaolo Iantorno il quale evidenzia che “noi abbiamo ereditato e accettato integralmente e responsabilmente per il bene comune, risolto, stiamo affrontando e continueremo l’opera di risanamento e consolidamento dei conti pubblici fondamentale per il rilancio della nostra città di nuovo centrale ed attrattiva. Chiara, quindi, è stata, è e sarà la politica di bilancio impostata su obiettivi a breve (risanamento e consolidamento) e medio-lungo termine (autosufficienza economico-finanziaria e sostenibilità), comprese le attività di recupero per gli esercizi pregressi e di risparmio per il corrente ed il futuro sulle imposte IVA e IRAP e non di pagamento”.
A breve la situazione di Amantea che sarà chiarita dell’assessore al bilancio Rocco Giusta.