BANNER-ALTO2
A+ A A-

Ancora pochi biglietti disponibili per un grande spettacolo teatrale

Uno spettacolo che si snoda in un intenso unico atto di 80 minuti, coinvolgendo emotivamente il pubblico in una “brutale verità” che scuote le coscienze.

“1861 la brutale verità”, attraverso l’alternanza tra parti recitate e cantate, ripercorre la storia del periodo pre e post unitario, dalle condizioni economiche del Regno delle Due Sicilie alla spedizione dei Mille, dal brigantaggio alla repressione attuata dal Regno d’Italia appena sorto.

 

 

 

 

La rappresentazione è tratta dal libro “La brutale verità” di Michele Carilli, che ne cura la regia insieme a Lorenzo Praticò.

Lo spettacolo ha la forma del teatro canzone, con una scena essenziale, occupata da pochi elementi e da strumenti musicali, tutti presenti dall’inizio alla fine, così come i quattro interpreti e musicisti.

Sullo sfondo si stagliano tre bandiere: quella del Regno delle Due Sicilie, quella italiana e quella dello Stato sabaudo.

Le luci, volutamente tenui, creano un’atmosfera soffusa e si concentrano di volta in volta sugli interpreti, sottolineando i vari momenti con graduali passaggi cromatici.

Il narratore accompagna gli spettatori nel periodo storico pre e post unitario, dando voce a intellettuali e personaggi politici sulla base di documentati riferimenti storici. Alle sue spalle quattro elementi scenici che l’attore indossa a scena aperta per dar vita agli incarnati: l’uniforme di Francesco II al momento drammatico dell’epilogo del suo regno; la toga indossata da un uomo di legge per declamare alcuni passi della legge Pica; il cappello piumato del bersagliere Carlo Margolfo che partecipò all’eccidio di Pontelandolfo e Casalduni; la logora camicia indossata dal deportato della fortezza di Fenestrelle.

Il racconto del narratore si intreccia con quello dell’interprete femminile, che esegue brani della tradizione popolare come “Nebbia a la valle”, “Vitti na crozza”; e brani composti appositamente per la rappresentazione, come “Angelina” o “Nui”.

Il ruolo della cantante è anche quello di illustrare la condizione femminile all’epoca dell’unità d’Italia e di far conoscere la figura della brigantessa; suo è anche un breve monologo nel quale impersona una popolana che simboleggia la devozione alla regina Sofia e alla famiglia reale.

Cast artistico: Lorenzo Praticò e Gabriele Profazio (attori); Mario Lo Cascio e Alessandro Calcaramo (musicisti); Marinella Rodà (cantante e attrice).

Musiche dei Mattanza

Leggi tutto... 0

Ad Amantea tutto va sempre peggio.

Noi, i nostri figli, i nostri nipoti dovremo pagare tributi altissimi solo perché qualcuno, che ancora non ha pagato per i suoi crimini economico finanziari, ha determinato un ingiustificato e pesante dissesto nei bilanci comunali

 

Noi, i nostri figli, i nostri nipoti non potremo avere servizi qualificati ed efficienti solo perché nessuno, magari solo per garantirsi i loro voti, ha voluto davvero, né vuole, fare una dura lotta alla evasione tributaria.

Una lotta possibile ed addirittura facile e che sembra ( finalmente) abbia addirittura avuto l’interesse della Procura della Repubblica di Paola.

Noi, i nostri figli, i nostri nipoti non potremo avere strade senza buche, mare pulito, un traffico accettabile, una città di onesti e non di raccomandati, di lavoratori e non di vagabondi, di gente per bene e non do delinquenti, d politici che mano Amantea e gli Amanteani e non…

Ma la cosa peggiore che poteva succedere alla nostra città è stata, ed è, quella di non avere servizi sanitari qualificati.

Un ospedale assegnatoci ( come a Paola, Cetraro e Praia a Mare) da Giacomo Mancini e che nessuno al tempo ha voluto, una Asl che poi è diventata semplice Distretto e successivamente semplice Poliambulatorio incapace di offrire i servizi sanitari minimi e che oggi costringe , per i casi più gravi, ad andare fuori regione e spesso, anche per una vista specialistica, fuori Amantea.

Non solo ma negli ultimi anni sono state fatte solo “pagliette” quale quella della Casa della Salute.

Ora Mauro è andato via e potrebbe( dovrebbe) essere nominato un nuovo direttore che non sia più un burattino che si muove a comando dei politici di riferimento e che continua a prendere in giro gli Amanteani , i Longobardesi, i Belmontesi, i Laghitani. i Sanpietresi, i Cletesi, i Serritani e gli Aiellitani con la palese complicità di politici ed addetti del sistema sanitario.

Ed è questa una delle cose peggior che poteva succedere ad una nobile città come la nostra, quella non avere più politici che la amino davvero, di avere politici che sono incapaci di “volare”, di “sognare” e soprattutto di “osare”.

E non è tutto !

La cosa peggiore è quella che non ci sono nemmeno elettori amanteani che siano capaci di chiedere per tutti e non per se stessi, di votare politici migliori di loro, cioè gente che sappia “volare”, “sognare” ed “osare”.

E credetemi c’è tanto da fare per avere un città diversa e migliore !

Da dove cominciare?

Dalla ricerca della responsabilità di chi ha sbagliato e continua a sbagliare e dalle giuste sanzioni.

Fintanto che non si pagheranno gli errori e gli abusi Amantea continuerà a morire. E non è giusto.

 

Leggi tutto... 0

Garibaldina 1 Amantea 0

La partita si è svolta presso lo stadio comunale “A Leo” in Soveria Mannelli

Ha diretto Cropanise Pasquale collaborato da Zappino Domenico e Converso Salvatore Luca

Il gol è stato segnato da Fabbricatore

Questi i risultati della 21ma giornata 21^ Giornata

09/02/19 SCHIAVONEA - SAN MARCO 2-1 f  
10/02/19 ROGGIANO - VIGOR LAMEZIA 0-4 f  
10/02/19 SAMBIASE - PROMOSPORT 2-0 f  
10/02/19 SAN FILI - JUVENILIA 5-0 f  
10/02/19 BELVEDERE - AC MORRONE 1-1 f  
10/02/19 BRUTIUM COSENZA - ROSSANESE 3-1 f  
10/02/19 CASSANO - APRIGLIANO 1-1 f  
10/02/19 GARIBALDINA - AMANTEA 1-0 f

 

Squadra Pti dr pg    
SAMBIASE 54 48 21    
AC MORRONE 49 31 20    
VIGOR LAMEZIA 45 25 21    
BELVEDERE 36 11 21    
ROSSANESE 32 1 21    
SAN MARCO 30 -6 21    
ROGGIANO 28 -7 21    
SAN FILI 27 -5 21    
GARIBALDINA 26 -11 21    
SCHIAVONEA 24 -13 21    
JUVENILIA 24 -17 21    
CASSANO 21 -9 21    
BRUTIUM COSENZA 19 -7 20    
APRIGLIANO 16 -13 21    
PROMOSPORT 15 -12 21    
AMANTEA 13 -16 21 -2  

Questa la graduatoria

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy