
Al turno 20 del torneo, continua il testa a testa tra Morrone e Sambiase nel girone A di Promozione. I lametini, oggi, hanno vinto in casa dell’Aprigliano, per i granata c’è stata la vittoria nella stracittadina, ma attenzione alla possibilità un ricorso pendente. Riprende la marcia la Vigor Lamezia che asfalta il San Fili.
Continua lo strepitoso torneo del Belvedere vincente a San Marco. Punti pesantissimi in chiave salvezza per il Marina di Schiavonea che vince a casa della Promosport e della Garibaldina a Roseto contro la Juvenilia.
Bene anche la Rossanese che almeno “nominalmente” con il 3-0 rifilato al Roggiano rientra in zona playoff, pari poco utile invece dell'Amantea in casa col Cassano.
Un pari poco utile invece quello dell'Amantea in casa col Cassano.
Questi i risultati della 20^ Giornata
02/02/19 | AC MORRONE - BRUTIUM COSENZA | 3-1 f | |
02/02/19 | ROSSANESE - ROGGIANO | 3-0 f | |
03/02/19 | SAN MARCO - BELVEDERE | 1-2 f | |
03/02/19 | VIGOR LAMEZIA - SAN FILI | 5-1 f | |
03/02/19 | AMANTEA - CASSANO | 0-0 f | |
03/02/19 | APRIGLIANO - SAMBIASE | 0-3 f | |
03/02/19 | JUVENILIA - GARIBALDINA | 0-1 f | |
03/02/19 | PROMOSPORT - SCHIAVONEA | 1-2 f |
Questa la graduatoria
Squadra | Pti | dr | pg | ||
SAMBIASE | 51 | 46 | 20 | ||
AC MORRONE | 51 | 33 | 20 | ||
VIGOR LAMEZIA | 42 | 21 | 20 | ||
BELVEDERE | 35 | 11 | 20 | ||
ROSSANESE | 32 | 3 | 20 | ||
SAN MARCO | 30 | -5 | 20 | ||
ROGGIANO | 28 | -3 | 20 | ||
SAN FILI | 24 | -10 | 20 | ||
JUVENILIA | 24 | -12 | 20 | ||
GARIBALDINA | 23 | -12 | 20 | ||
SCHIAVONEA | 21 | -14 | 20 | ||
CASSANO | 20 | -9 | 20 | ||
BRUTIUM COSENZA | 16 | -11 | 20 | ||
PROMOSPORT | 15 | -10 | 20 | ||
APRIGLIANO | 15 | -13 | 20 | ||
AMANTEA | 13 | -15 | 20 | -2 |
Il nostro collaboratore Luca Guzzo come al solito è sul posto e ci informa della vicenda.
Un gambiano di trenta anni ospite presso la Ninfa Marina è a terra.
Sta male.
Non si sa cosa abbia.
E così viene chiamato il 118 e la pattuglia dei Vigili Urbani.
Sul posto, nei pressi della stazione ferroviaria , le luci blu delle due auto di soccorso.
Dopo un po’ di tempo le auto ripartono.
Il gambiano viene riportato nel centro della Ninfa Marina.
E’ ammalato, tossisce fortemente.
Sembra possa trattarsi di influenza.
il personale del 118 suggerisce al personale del centro di farlo visitare dal medico del centro.
Ed ovviamente in questo caso a non uscire ed a restare al caldo
Come al solito a come tanto altro ad Amantea tutto avviene sotto l’occhio attento della onnipresente pattuglia dei vigili urbani
La pattuglia si è appena liberata dall’intervento del palo della luce caduto e ne viene sollecitato l’intervento altrove.
foto dal web
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa di Biagio Miraglia, Pasquale Ruggiero e Gianfranco Suriano
“E' difficile, ormai, seguire le vicende amministrative relative al riequilibrio del bilancio del nostro Comune.
Appare inverosimile che un Comune, che dovrebbe reggere le sorti di servizi primari per quasi quindicimila abitanti, non riesca a rendicontare alla cittadinanza lo stato dell’arte relativo all’iter di definizione del bilancio stabilmente riequilibrato.
Eppure sono passati quasi due anni dalla dichiarazione di dissesto finanziario dell’Ente, avvenuta il 28 aprile 2017. Dunque, dopo quasi due anni dal dissesto, la nostra Comunità non conosce neanche l’ipotetica data di rientro alla normalità amministrativa e finanziaria.
- Allora, quando sarà possibile prospettare ai cittadini una uscita dalla procedura di dissesto finanziario?
- Fin quando la Comunità potrà sostenere il peso delle tasse con aliquote elevate al massimo (senza avere in cambio adeguati servizi)?
- E per quanto tempo ancora la Comunità dovrà pagare i commissari dell’Organo straordinario di liquidazione (OSL)?
Per ogni Amministrazione comunale dovrebbe essere prioritaria l’azione di programmazione degli interventi sul territorio governato che inevitabilmente è subordinata alle risorse finanziarie a disposizione, costituite in gran parte dai soldi dei contribuenti.
Non comprendiamo, quindi, quali siano i reali obiettivi di questa maggioranza in carica, oltre quello ormai conclamato della propria sopravvivenza.
Stentiamo a credere che gli Amministratori comunali della “Lista Azzurra” disconoscano il danno che si sta arrecando alla Città tutta con il persistere di un bilancio in dissesto.
E' come se il futuro e la programmazione non potessero più appartenere alla nostra Comunità, considerato che chi ci governa ormai è capace solo di gestire (peraltro con grandissima fatica e confusione) il quotidiano e non ha una ben che minima visione (e l’idea di un piano d’interventi concreti) di sviluppo socio-economico-culturale del territorio.
Sia chiara una cosa: è preciso compito di chi oggi ci amministra fare in modo che le tasse siano ricondotte a livelli accettabili il prima possibile e che ripartano velocemente, e nella misura consentita, i servizi e gli investimenti. Tale punto è indiscutibile!
Viceversa questo Sindaco e la sua Giunta è come se fossero “assuefatti”, contenti di poter rispondere, alle istanze che provengono dai diversi settori della Comunità, sempre e solo con la frase: “siamo in dissesto”.
E' triste solo pensare che questo Consiglio comunale non abbia le capacità di procedere al definitivo riequilibro di bilancio: se ciò accadesse, ci ritroveremmo nuovamente sulle cronache nazionali anche per questo primato quasi unico in Italia.
In tal senso non aiutano le notizie provenienti dal Ministero dell’Interno che sembrerebbe aver rilevato – in risposta alla seconda (la prima è stata già bocciata dal Ministero) ipotesi di bilancio riequilibrato proposta da questa maggioranza – gravissime e sostanziali carenze documentali e consistenti dubbi sulla previsione di fondamentali poste di bilancio (la nota del Ministero parrebbe essere stata notificata al Comune il 21 gennaio scorso).
Ma magari ci sbagliamo.
Fatto sta che ogni giorno che passa le già disastrate casse comunali dovranno sostenere il costo dei componenti dell’OSL insieme alle indennità di Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio.
Il tutto senza avere minimamente contezza di quando si potrà tornare a programmare nuovi e ottimali servizi, investimenti per la crescita del paese, aiuti alle persone in grave difficoltà e così via.
Sembrerebbe che non ci sia la determinata volontà di uscire da questo “buio” amministrativo, anzi parrebbe che l'obiettivo è solo quello di “razzolare” nell'ombra e che questo “andazzo” sia perseguito proprio da chi aveva promesso, in campagna elettorale, di fare ogni luce sul bilancio comunale, sbandierando competenze, capacità e grandissimi rapporti politici e istituzionali.
La Città oramai stanca attende notizie dagli Amministratori comunali, dal revisore dei conti, dal Segretario comunale e dai componenti dell’OSL (la cui attività risulta essere largamente in proroga rispetto ai termini di legge), figure tutte adeguatamente retribuite con i soldi dei cittadini.
Cari Amministratori comunali della “Lista Azzurra”, qualcuno in Città inizia a pensare che il dissesto sia un “affare” per poche persone, “affare” pagato a carissimo prezzo dai cittadini/contribuenti che per contro non ricevono i sacrosanti benefici in termini di servizi e sostegno al territorio.
Amantea, 31 gennaio 2019
Biagio Miraglia, Pasquale Ruggiero e Gianfranco Suriano