
L’incredibile incidente avvenuto davanti all’Eurospin
Non è sicuramente il primo, né, sembra, sarà l’ultimo!
Ma certamente è il più strano tra quelli successi da quando è stato aperto il nuovo supermercato
Sia perché sono state coinvolte ben 3 auto.
Sia per la stranezza della sua dinamica
Parliamo di una dinamica supposta, in verità!
Stando alle indicazioni offerteci od emerse una delle auto stava uscendo proprio dal supermercato.
Anzi, sembra fosse una delle impiegate dell’Eurospin
Una, invece, veniva da Campora San Giovanni e sembra viaggiasse in direzione di Amantea
La terza, poi, sembra venisse da nord e stesse per entrare nello svincolo.
Proprio questa auto è quella che ha avuto i maggiori danni
E sarebbe potuta andare peggio se non fosse stata fermata dal gard-rail e da un palo della luce.
Le persone da noi ascoltate ci hanno parlato di un comportamento stradale ben strano posto in essere dal conducente, come sarebbe supponibile dalla posizione dell’impatto finale sul gard-rail.
Le foto inviateci dal nostro collaboratore Luca Guzzo che, ovviamente, ringraziamo, sono emblematiche.
Sul posto dell’incidente è intervenuto il 118
Presenti anche i Vigili Urbani di Amantea che hanno proceduto alle rilevazioni del caso.
Tutti sollecitano le opportune modifiche della viabilità
Noi abbiamo, invece, dubbi sulla attenzione alla guida da parte degli utenti della strada
Ci sembra, infatti, che sempre più si imponga un pedissequo rispetto del codice della strada.
Non so se ridere o se piangere; per il momento ci limitiano solo a commentare quanto dichiarato prima da Pizzino e poi dal suo vice, che francamente lasciano non soltanto me, ma tutta la citta’ e tutti gli operatori della Multiservizi, senza parole!!
Il sindaco di Amantea, si scaglia contro la Multiservizi, perche’ mortificherebbe la comunita’ per non aver effettuato all’interno del poliambulatorio di Amantea, la raccolta dei rifiuti.
Pizzino pubblica una foto di un accumulo di rifiuti all’interno del poliambulatorio di Amantea - probabilmente anche con qualche rifiuto speciale- che secondo Pizzino metterebbe in cattiva luce l’amministrazione.
Il sindaco, in questo post, pare essere quasi in contrapposizione alla sua stessa maggioranza, come se fosse all’opposizione; dimenticando con leggerezza le reali cause che stanno generando sul territorio il mancato efficientamento delle risorse preposte alla raccolta da parte della Multiservizi.
Possibile che si e’cosi’ ingenui a tal punto da pensare che con un semplice post su un social network si possa prima mortificare l’intelligenza dei cittadini di Amantea, e poi la dignita’ dei lavoratori della Multiservizi ?
Pizzino, piuttosto, dimentica e non dice alla citta’ che il comune ha un debito solo con la Multiservizi di circa 1.500.000 euro.
Nonostante questo enorme debito, la raccolta viene comunque effettuata se pur con un numero di personale ridotto rispetto a quello che servirebbe al territorio.
La Multiservizi, certamente sottoposta a penali, aziendalmente non puo’ aumentare l’organico se non si onorano quelli che sono i debiti, ecco dunque il vero motivo del rallentamento.
Pizzino, prima di mettere in discussione l’onorabilita’ degli operatori della multiservizi, dovrebbe provvedere a quanto concordato con l’azienda; lo storno della prima tranche di 800.000 euro, entro la fine di maggio.
Se cio non avverra’, certamente i disagi aumenteranno non solo per il poliambulatorio, ma per tutta la cittadinanza di Amantea.
La ciliegina sulla torta, pero’ la mette il vice di Pizzino, che in un altro post lamenta la pubblicazione di un comunicato emanato dall’associazione dei commercianti, preoccupati dei possibili disservizi sulla mancata raccolta dei rifiuti nel nostro comune.
Il vice sindaco nel post scrive : “Un mio caro amico di Verona che avrebbe voluto trascorrere un periodo di vacanza ad Amantea ha letto il comunicato stampa dell’Associazione Commercianti - Albergatori sulla questione rifiuti !!!
Mi ha scritto che ha paura di spendere i propri soldi in un posto dove rischia di trovare un mare sporco e una città piena di rifiuti !!!
Poi ci lamentiamo che ad Amantea non viene nessuno in vacanza !! ”
Ora pero’ faccio veramente difficoltà a capirli entrambi, prima Palarchio scrive “poi ci lamentiamo che ad Amantea non viene piu’ nessuno se facciamo sapere che la citta’ e’ piena di rifiuti”, poi il sindaco Pizzino subito dopo, pubblica egli stesso una foto con cumuli di rifiuti, il tutto per la serie “oggi le comiche” !!
In effetti l’amico di Verona del vice sindaco, potra’ venire tranquillamente ad Amantea perche’ trovera’ certamente un mare bellissimo, se invece trovera’ una citta’ piena di rifiuti, dovra’ chiedere spiegazioni al suo caro amico Palarchio.
Piuttosto che scaricare colpe sempre agli altri, alcune volte bisognerebbe assumersi le responsabilita’ delle proprie azioni.
Pizzino e poi Palarchio, sono stati inopportuni con i due inverosimili post, prima per la poca riconoscenza per una societa’ che sta portando avanti il servizio di raccolta in condizioni di emergenza, poi per le trovate fantasiose del vice sindaco che se la prende con i commercianti che liberamente esprimono le loro rimostranze!!
Concludo ridendo per quanto hanno “combinato” i nostri super eroi, contestualmente pero’ rimango piu’ preoccupato di prima, per l’inopportunita’ che emerge, da chi oggi amministra il nostro comune.
L’amministrazione comunale di Amantea anche questa volta ha allestito un’altra delle sue simpatiche commedie, questa volta dal titolo “NON CI RESTA CHE PIANGERE”!!
Vincenzo Lazzaroli
La Lega di Matteo Salvini è stato il partito piu' votato alle elezioni europee a Riace (Reggio Calabria), il Comune simbolo delle politiche di integrazione guidato, fino a oggi, da Mimmo Lucano.
Con il 30,7% la Lega ha conquistato nelle due sezioni nelle quali si è votato a Riace il primato dei consensi per le Europee: un dato sicuramente significativo se si considera la contrapposizione in atto tra i salviniani e lo stesso Lucano, che da mesi accusa il leader della Lega e ministro dell'Interno di aver contribuito a cancellare il "Modello Riace" in tema di accoglienza dei migranti.
A Riace la Lega ha superato il Movimento 5 Stelle, attestatosi al 27,4% e il Pd (17,4). Nel Comune in provincia di Reggio Calabria, inoltre, si è votato anche per il rinnovo del Consiglio comunale: Lucano, ancora in regime di divieto di dimora per il suo coinvolgimento in un'inchiesta della Procura di Locri per presunte irregolarità nella gestione dei progetti di accoglienza, è in corso per un posto da consigliere comunale in una lista guidata da un suo ex assessore.
Lo spoglio per le Comunali di Riace inizierà alle ore 14.
La Lega di Matteo Salvini trionfa inoltre a Lampedusa, 'frontiera d'Europa', evocativo simbolo degli sbarchi di migranti, dove a dispetto della politica dei porti chiusi, continuano gli approdi.
Qui il Carroccio ha ottenuto il 45,85%.
Dei 1.361 consensi espressi, ben 410 sono andati al ministro dell'Interno.
Staccati il Pd, 21%, secondo partito grazie all'effetto Pietro Bartolo (250 voti), e M5s, 16,83%.
Dice bene Salvini quando afferma che il primato non solo a Riace ma anche a Lampedusa: “E’ il segno che la richiesta di immigrazione limitata e controllata non è solo un capriccio di Salvini ma la chiedono gli italiani ed è una delle prime battaglie che andremo a vincere nella nuova Europa”.