BANNER-ALTO2
A+ A A-

Purtroppo è evidente il distacco sempre maggiore tra la società civile e la politica.

Un distacco che si amplifica per colpa sia della politica che non ama parlare alla città, sia della città e degli elettori che non pretendono di conoscere e vivere i loro stessi problemi , così, concorrendo alla ricerca delle soluzioni.

Per questo è stato di estremo interesse l’incontro di ieri voluto dal consigliere Tommaso Signorelli Capogruppo del gruppo consiliare “Una città nel cuore” ed al quale hanno partecipato il consigliere regionale Carlo Guccione, il presidente della provincia e sindaco di Aiello Calabro Franco Iacucci, Massimiliano Ianni della CGIL, e con la presenza dei sindaci di Serra di Aiello, avvocato Antonio Cuglietta, di San Pietro in Amantea, Gioacchino Lorelli, e di Lago, dr Fiorenzo Scanga.

3 ore circa di dibattiti ed interventi, difficili da condensare.

Il principale elemento emerso con carattere di unitarietà è stato quello relativo alla considerazione che Amantea sta cadendo sempre più in basso , quasi morendo, sia dal punto di vista della economia, che da quello della promozione turistico-culturale.

E se Amantea muore con essa muoiono anche tutti i comuni del comprensorio.

Ecco quindi il forte interesse di tutti i comuni dell’hinterland affinchè Amantea cominci a ricrescere, per sé stessa e per tutti i comuni del distretto.

Unanime, inoltre, la volontà manifestata ad operare insieme ad Amantea per il suo sviluppo, per la sua crescita.

Un interesse condensato dal presidente Iacucci con la affermazione che “ Da soli non si va da nessuna parte” che è un invito espresso ad operare insieme e con interessi unitari.

Da questa unitarietà di bisogni e di intenti è emersa la interessantissima proposta del consigliere regionale Guccione che ha confermato il suo costante e forte interesse per Amantea ed il suo comprensorio, proponendo la istituzione di Stati Generali per lo sviluppo dell’Hinterland di Amantea.

Una proposta che muova nella direzione della costituzione di una piattaforma da cui nasca un movimento unitario per il rilancio di Amantea quale condizione primaria per lo sviluppo del comprensorio che era il tema dell’incontro

Un forte invito è così stato indirizzato all’amministrazione comunale a promuovere gli Stati generali a favore dei quali si sono pronunciati tutti i sindaci e si sono impegnati Guccione e Iacucci.

Un invito sorretto dalla considerazione resa da Guccione ed altri che questo territorio ha valori di estremo interesse, capaci di creare le condizioni per lo sviluppo , per creare lavoro, per dotare la zona di servizi, per promuovere il turismo, l’artigianato, l’ agricoltura, per tutelare la salute….

……continua…..

Leggi tutto... 0

Oggetto: Interrogazione a risposta scritta al presidente della Giunta regionale della Calabria, Gerardo Mario Oliverio

 

 

 

 

Premesso che:

-in data 06-06-2019 ho effettuato una visita ispettiva al Poliambulatorio di Amantea dell’Asp di Cosenza;

-nell’atto aziendale dell’Asp di Cosenza, ai sensi del Dca 76/0215, è prevista la trasformazione da Poliambulatorio in Casa della salute  numerose sono le criticità presenti al Poliambulatorio di Amantea: carenza di personale medico e paramedico; la specialistica di Pneumologia viene effettuata solo un giorno a settimana: il mercoledì; Ortopedia, invece, solo 4 ore settimanali; i tempi di attesa per la Cardiologia sono lunghi; per quanto riguarda il servizio di radiologia bisogna attendere da 10 a 15 giorni per la consegna del referto; sospese da diversi mesi gli esami Moc e Mammografia: per effettuare le prestazioni venivano addirittura da fuori provincia e oggi non possono essere erogati perché i macchinari sono rotti o mancanti e non sono stati sostituiti dall’Asp di Cosenza (le procedure di gara non sono state avviate con delibera 18 del 02-02-2016 e con delibera 818 del 15/05/2018 avente come titolo Apparecchiatura per Moc e mammografi digitali per il Poliambulatorio di Amantea);-

nonostante siano previsti due milioni e mezzo per il completamento strutturale del Poliambulatorio ad oggi, dopo anni di annunci, nulla è stato fatto. Inoltre, il 20 per cento di questa cifra è destinato all’acquisto di nuove attrezzature tecnologiche sanitarie;agli annunci di realizzazione della Casa della salute non sono seguiti i fatti.

-Anzi nello stesso Poliambulatorio sono state ridotte le prestazioni specialistiche;al centro di Emodialisi non sono stati ancora individuati i turni estivi. Il personale in servizio non ha ancora avuto disposizioni dall’Asp di Cosenza e pare che quest’anno le prestazioni non potranno essere effettuate e bisognerà spostarsi presso il centro di Paola per mancanza di medici e infermieri.

-I turisti che negli anni passati hanno usufruito di tale servizio al Centro di eccellenza di Amantea, quest’anno molto probabilmente saranno costretti a non poter venire in Amantea a trascorrere le vacanze visto che non avranno la possibilità di fare la dialisi. L’estate scorsa oltre duecento persone hanno usufruito del servizio. Mentre dal primo gennaio ad oggi sono state effettuate 290 visite ambulatoriali ed è stata praticamente azzerata la lista dei trapianti;non si può disperdere un patrimonio di competenze, professionalità ed efficienza delle prestazioni. Competenze oggi presenti nel Centro di Amantea;

-la Casa della salute di Amantea potrebbe rappresentare un importante presidio sanitario nell’area del basso tirreno cosentino, perché prevede l’Unità complessa di cure primarie con prestazioni h24 e la presenza di medici di Medicina generale e specialistica, che sarebbero in grado di gestire e monitorare le patologie croniche e i codici bianchi.

-Le risorse ci sono: basterebbe spostare quelle che erano previste per la Casa della salute di Praia a Mare (oggi ospedale di frontiera) pari a nove milioni e 600mila euro.

Si interroga la S.V. per sapere:

-quali iniziative urgenti intende adottare per passare dalle promesse ai fatti, visto che sono trascorsi diversi anni e nulla è stato realizzato per rafforzare gli attuali servizi specialistici del Poliambulatorio di Amantea. Tra l’altro nessun intervento ancora è stato predisposto per essere convertito in Casa della salute. Siamo al mese di giugno e al momento i turisti che vogliono raggiungere Amantea e che hanno bisogno di effettuare la dialisi, non sanno se potranno usufruire o meno della prestazione. In caso di risposta negativa saranno costretti a rinunciare alle vacanze nel centro del Tirreno Cosentino.

Cosenza, 7 giugno 2019                                                        Carlo Guccione

Leggi tutto... 0

Difficile non classificare come tentato suicidio la vicenda avvenuta nel pomeriggio di ieri ad Amantea quando un signore si è posto sui binari della ferrovia proprio di fronte al treno che si stava avvicinando.

Il macchinista è riuscito a fermare il treno così salvando il possibile suicida.

I carabinieri sono stati avvertiti e sono intervenuti tempestivamente .

Nel mentre l’uomo si era allontanato per cui non è stato nemmeno possibile procedere alla sua identificazione.

Resta così il mistero di chi stesse per porre in essere un drammatico evento che certamente gli sarebbe costata la vita.

Erano stati chiamati anche i vigili urbano che sul lungomare erano alle prese con una vicenda dal sapore kafkiano che ha interessato due coniugi.

Una vicenda conclusa dolcemente in serata ma che aveva fatto allertare i tanti frequentatori del lungomare.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy