
A seguito del D.P.C.M. del 08 Marzo 2020 e dell'Ordinanza del Presidente della Regione Calabria n.3 del 8 Marzo 2020, l'Amministrazione Comunale comunica quanto segue:
Tutte le persone che hanno fatto rientro nel nostro Comune negli ultimi 14 giorni e provenienti dalla Regione Lombardia nonché dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell ‘Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia, SI APPLICA LA MISURA DELLA QUARANTENA OBBLIGATORIA CON SORVEGLIANZA ATTIVA.
Chiunque si trovi nelle condizioni sopra indicate DEVE comunicare tale circostanza al proprio medico di medicina generale o telefonare al numero verde regionale 800767676.
Si avvisa che le autorità locali competenti vigileranno scrupolosamente sull’intero territorio per verificare eventuali arrivi registrati negli ultimi 14 giorni.
Chiunque non osservi tali obblighi sarà perseguito ai sensi dell' art. 650 del Codice Penale che prevede, tra l'altro, “l'arresto fino a tre mesi e ammenda fino a 206 euro", come richiamato dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale sospenderanno ogni genere di incontro con i cittadini, rimanendo a disposizione telefonicamente per eventuali comunicazioni e/o richieste urgenti, chiamando al numero 0982 454071.
Si invita la cittadinanza a seguire diligentemente le norme igienico comportamentali indicate dal Ministero della Salute e dall'Istituto Superiore di Sanità.
Abbiamo l'obbligo morale ed istituzionale di salvaguardare e tutelare la salute di ogni concittadino.
Collaboriamo tutti insieme.
L’Amministrazione Comunale di Lago
La manutenzione degli edifici è un problema che in ogni città viene costantemente monitorato e controllato dal personale tecnico dell'ente.
Quando cornicioni o pezzi di intonaco sono a rischio crollo e possono provocare danni a persone o a cose, sono gli uffici comunali che intervengono e sollecitano la proprietà a effettuare urgente manutenzione.
È il caso del palazzo Socievole ubicato in via Garibaldi ad Amantea, dove i pezzi di intonaco caduti, o comunque a rischio crollo, hanno costretto i proprietari dell'immobile ad un intervento straordinario di messa in sicurezza ed ripristino della facciata.
Pertanto diamo informazioni alla popolazione che a seguito di apposita richiesta al Comune, fatta dai proprietari dell'immobile, lo stesso ha autorizzato, per mezzo di un'ordinanza nello specifico la numero 32 del 6 marzo 2020, la chiusura temporanea di un tratto di via Garibaldi, che porta da via Dogana a via Stromboli, con le seguenti modalità dalle ore 9,00 alle 12:30 e dalle 14,00 alle 17,00 per i seguenti giorni dal 9 marzo al 12 marzo e dal 16 marzo al 20 marzo.
La cronaca di una normale attività di manutenzione di un palazzo, ci ha fatto notare come ad Amantea siano numerosi i palazzi che necessitano di un intervento a tal scopo, invitiamo pertanto la Commissione Straordinaria, l'Ufficio Tecnico del Comune di Amantea e per quanto di competenza il Comando di Polizia Municipale, ad un controllo certosino di tutti quei Palazzi, che a nostro avviso, hanno bisogno di urgente manutenzione per la incolumità di tutti.
Questa mattina all'interno degli uffici comunali abbiamo notato la presenza di alti funzionari delle forze dell'ordine.
Dopo lo scossone fatto dal Ministero degli Interni, a seguito delle indagini portate avanti dalla Commissione d'Accesso, Amantea ancora lecca le proprie ferite.
Ma la magistratura non demorde, vuole vederci chiaro su fatti e atti che hanno interessato la vita dell'attività amministrativa nel nostro comune negli anni dal 2014 ad oggi.
Proprio in questo senso abbiamo visto la lente di ingrandimento delle forze dell'ordine nel riperimento di atti e chiarimento su fatti del nostro Comune.
Non abbiamo purtroppo avuto contezza nello specifico di cosa hanno abbiano richiesto le forze dell'ordine, ma sappiamo che la tensione e la preoccupazione si legge sul viso di tutti.
Amantea ha bisogno di fare chiarezza sui fatti pregressi, ma ha bisogno anche di darsi dei nuovi orizzonti e dei nuovi obiettivi, la città ha bisogno di nuova linfa e di una nuova luce per risvegliarsi da questo torpore che la attanaglia già da diversi anni.