BANNER-ALTO2
A+ A A-

amantea controlliNel rispetto delle disposizioni in materia di contrasto e contenimento al diffondersi del virus; diversi gli esercizi pubblici verificati, un centinaio le persone controllate ed una trentina i moduli di autodichiarazione ritirati. Due possibili denunce.

Sta proseguendo da parte della Polizia Locale Amanteana l’intensa attività di controllo per il rispetto delle misure emergenziali per il contrasto del coronavirus, alla luce dei provvedimenti governativi, col un nuovo decreto, hanno avuto un altro step, prevedendo in sintesi, su tutto il territorio italiano fino al 3 Aprile, sostanzialmente la chiusura di tutti i negozi tranne alimentari e farmacie, benzinai, edicole e tabacchi, servizi bancari, assicurativi, postali.

Un’attività di controllo, nel quadro del Piano di coordinamento quotidiano, con cui le forze dell’ordine, coordinate da Prefettura e Questura, si stanno muovendo sul territorio di competenza, suddividendolo e assegnando i controlli per zone. 

Sono due le pattuglie della Polizia locale  impegnate, ma quello del controllo del rispetto delle disposizioni in materia di contrasto e contenimento al diffondersi del virus Covid-19, è un compito su cui tutto il Corpo è impegnato in maniera assidua.

Dai controlli effettuati nella giornata di ieri è emerso un diffuso e sostanziale rispetto di tutte le disposizioni previste per contenere l’emergenza legata alla diffusione del Covid-19. Al vaglio del Comando solo un paio le situazioni emerse che potrebbero trasformarsi in denunce penali così come prevede la normativa del Governo.

Leggi tutto... 0

amantea castello di amanteaPrevedere con una certa precisione come andranno i contagi da coronavirus si può. Ci ha pensato Valerio Curcio, 43 anni, matematico originario di Amantea ora residente a Cittadella, nella provincia di Padova, una delle zone conosciute negli ultimi giorni come “zona rossa”. Il matematico, docente di fisica, ha deciso di mettere al servizio di tutti le sue competenze e strumenti pubblicando ogni giorno sulla sua pagina Facebook i grafici dell’andamento del contagio con tanto di previsioni per il futuro. Per la costruzione dei grafici utilizza esclusivamente i dati ufficiali emanati ogni giorno dalla Protezione Civile alle 18. Mette a confronto i numeri della mortalità, della guarigione e dei contagi e così traccia sul grafico le linee colorate che sono il ritratto della situazione attuale. “Secondo i miei calcoli il picco dei contagi ci sarà verso fine marzo – ha detto Curcio – a questo è probabile che seguirà una fase stazionaria che è difficile quantificare e poi la curva scenderà. Dalle verifiche fatte fin ora il mio modello sta funzionando”.

Curcio spiega che il modello scientifico da lui ideato, ha una base scientifica ma può essere disatteso dalle infinità di variabili che giorno dopo giorno cambiano. Poi c’è la difficoltà di reperire dati corretti in tempo reale. “Ad esempio ieri sera ho fatto il grafico dei contagi ma mi mancavano alcuni dati di alcune province”. Poi c’è la lotta contro il tempo, e i contagi che si manifestano nell’arco dei 15 giorni. “Per esempio in Campania sapremo la reale entità del contagio solo da questo weekend in poi. Domenica 15 e martedì 16 marzo saranno i giorni in ci capiremo come andranno le curve nei prossimi giorni”.

Da pochissimo sulla sua pagina Facebook ha pubblicato l’ultimo grafico: “Una simulazione riguardante l’andamento dei massimi tassi di contagio giornalieri, nell’ipotesi scenario 1 (banda superiore). Il grafico proposto è simile alla funzione derivata della banda alta della logistica dello scenario 1, ma determinata a partire dai parametri di crescita dei contagi, dei decessi e delle guarigioni. Informazione soprattutto per esperti. In caso di conferma dello scenario 1, questa curva potrà dare ottime informazioni per la costruzione, si spera molto presto, della curva discendente”.

Il docente ha strutturato un modello con due scenari che permettono di fare previsioni sul futuro che siano vincolati al passato. Il primo riguarda il caso in cui i focolai principali, quelli che fin ora hanno dato i numeri maggiori) restino quello lombardo, emiliano e veneto e qui i numeri rimangano stazionari. Poi c’è un altro scenario, che prevede che anche al Sud aumentino i numeri dei contagiati. Per il momento lo scanario 1 sta funzionando bene. “Il modello sta funzionando bene – dice Curcio – potrebbe risentire per precisione solo se ci stanno nascondendo qualcosa. Prendo in considerazione solo dati italiani, e non ho mai guardato l’andamento dei grafici della Cina. Attualemnte sono cautamente ottimista perchè in quelle che poco tempo fa erano zone rosse la curva di contagi si sta abbassando nettamente. Preoccupa che il tasso di mortalità aumenta più velocemente. Ma questo potrebbe essere spiegato dal fatto che non siamo certi che le morti siano avvenuti per coronavirus e che questo non ne sia una concausa”. Il fisico ha anche fatto una stima di come sarebbe andata in Italia se il governo Conte non avesse imposto il decreto #Iorestoacasa. Al 28 marzo avremmo raggiunto la cifra di 120.000

Il matematico racconta che l’idea di fare i grafici è nata per caso. “Io vivo in una delle province italiane più colpite dall’epidemia per cui questa emergenza mi colpisce da vicino – racconta – Ho fatto per anni ricerca meccanica statistica e nel campo dell’econofisica. Ho lavorato con dati di ogni genere anche in medicina. Quando mi capitano numeri sotto mano mi viene voglia di lavorarli con un software dedicato. In questo momento di grande crisi penso che questo sia il contributo che posso dare nel mio piccolo alla comunità. Girano sulle chat audio terrificanti e chiunque può creare statistiche semplicemente con i fogli Excel. Numeri e informazioni che non sono esatti. Con le mie competenze voglio fare chiarezza e lanciare messaggi rassicuranti”.

Fonte notizia

Leggi tutto... 0

furto2Questa notte è stato perpetrato un furto di gasolio ai danni di un'azienda che si occupa di nettezza urbana ad Amantea, ignoti si sono introdotti nell'aria dell'Isola Ecologica ad Acquicella, ed hanno divelto un tappo per l'erogazione del gasolio, e svuotato 2 serbatoi in contemporanea, per circa 170 litri.

È stata presentata regolare denuncia di furto presso le autorità competenti, che con immediatezza, si sono messi a visionare i filmati delle telecamere nascoste posizionate all'interno dell'Isola Ecologica.

Pare che a commettere il furto siano 3 persone già note alle forze dell'ordine, si spera possono essere, comunque, individuati in un breve tempo e denunciati a piede libero per sottrazione di combustibile.

Erano diversi anni che dalle nostre parti non si sentivano furti di tale genere, probabilmente mentre lo stato è impegnato in altro, la criminalità, anche quella spicciola, prolifera in nicchie di assoluta impunità, pertanto è importante perseguire anche questi piccoli crimini e con fermezza dare pene pesanti.

La nostra città non ha bisogno di questa criminalità, che va combattuta in maniera ferma e decisa, l'onda dello scioglimento del comune di Amantea, per infiltrazione mafiosa, deve essere per la popolazione un momento di riscatto e di rivincita per il futuro nostro e dei nostri figli.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy