
Comunicato Scaffale - Auser
L’idea di una serata di intrattenimento per la raccolta di fondi a favore degli indigenti di Amantea nasce in ambito Scaffale, condivisa con l’Auser. Ma la triste circostanza della malattia e poi della scomparsa di Peppe Marchese, fratello maggiore de’ Lo Scaffale, che pure era stato tra gli ideatori dell’iniziativa, ne aveva impedito la realizzazione concepita inizialmente per lo scorso Natale.
E ora eccoci. Venerdì 28 Febbraio, ore 19,00, chiesa di san Bernardino da Siena.
Perché Battisti? Perché lo amiamo, tutti, e perché ogni sua canzone è una poesia. Lucio Battisti è avanguardia, raffinatezza, ribellismo musicale e sperimentazione, argine poderoso al dilagare della “canzonetta” e affermazione della libertà espressiva in un’epoca, la sua, governata dalla “musica impegnata”, producendo canzoni irripetibili ed eterne.
Dunque, Lucio Battisti è degno pretesto per una iniziativa che ha per scopo il Bene.
La serata sarà presentata da Franca Dora Mannarino, e avrà come interprete principale il bravissimo Rocco Suriano che si esibirà nell’esecuzione dei principali successi di Battisti, mentre Sergio Ruggiero curerà “L’angolo falò”, rievocando con una “chitarrella dozzinale e a mezza voce”, non senza qualche venatura nostalgica, atmosfere giovanili d’altri tempi legate al culto battistiano.
Le offerte libere saranno raccolte direttamente dalla Caritas di Amantea che utilizzerà il ricavato per le necessità dei bisognosi della nostra città.
Si ringraziano padre Ilario Scali per la pronta disponibilità della chiesa di San Bernardino, la Caritas di Amantea per aver accolto con entusiasmo l’iniziativa, e tutti coloro i quali abbiano partecipato alla sua realizzazione.
Si ringraziano infine quanti vorranno aderire, speriamo tanti, sia pure contribuendo con un’offerta minima, condividendo con noi un’idea che, per dirla alla Battisti, vuol esser buona e bella
Siamo pronti a tornare. Venerdì 28 febbraio, infatti, scendono in campo le nostre ragazze del Beach & Volley Amantea che proveranno a difendere la loro imbattibilità nel torneo US ACLI Cosenza in un match casalingo che le vedrà opposte l'All for Volley Cosenza.
Vi aspettiamo alle ore 21:15 presso la Palestra in Via Salvo D'Acquisto ad Amantea (CS).
Hanno iniziato a lavorare alla Pro Loco di Aiello Calabro i sei giovani volontari, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, che sono stati selezionati per il servizio civile universale.
“Questi ragazzi sono certo che daranno un valido e importante apporto alle nostre attività. Infatti, grazie al lavoro incessante dell’UNPLI Calabria e del responsabile del Servizio Civile Calabria, Pasquale Ciurleo, che desidero ringraziare, abbiamo ottenuto un risultato importante e significativo sul servizio civile universale. In particolare, in tutta la regione sono 180 i volontari assegnati alle Pro Loco”.
È quanto ha affermato Marco Cino, presidente della Pro Loco di Aiello Calabro.
“In particolare, i sei giovani assegnati alla nostra associazione - ha continuato il presidente Marco Cino - potranno fare una bella esperienza formativa, accrescere il loro bagaglio nell’ambito della promozione della nostra principale ricchezza: la bellezza dei luoghi e della storia, partecipare attivamente alla realizzazione delle varie iniziative e valorizzare le eccellenze di cui troppo spesso non si parla abbastanza.
Ricordo, infatti, che i progetti presentati riguardano: “Le tradizioni culinarie della Calabria”, “I percorsi naturalistici tra fede e cultura” e “I rituali popolari religiosi della Calabria”. Inoltre, in questi tempi di crisi economica, voglio anche sottolineare che l’impiego di questi giovani avrà anche un’importante ricaduta economica sul territorio. Sono orgoglioso del risultato raggiunto e mi auguro che questi dodici mesi saranno un’esperienza di arricchimento personale e collettivo.
Buon lavoro, allora, a Vincenzo, Francesco, Veronica, Ida Celeste, Debora e Francesco”.