BANNER-ALTO2
A+ A A-

CASETTARestate a casa, restate a casa. Questo è il grido d’allarme che le radio e le televisioni ripetono continuamente come un mantra, ma molti italiani fanno finta di niente e continuano a fare quello che hanno sempre fatto. Troppa gente in giro per le strade, davanti ai supermercati, nei parchi, malgrado i divieti, malgrado le denunce e i controlli. Molta gente imprudente e cretina non vuole capire che siamo in guerra contro un nemico invisibile e molto agguerrito che per contrastarlo e vincerlo bisogna stare a casa. Ma all’improvviso, grazie al corona virus, il popolo italiano è diventato amante delle corse all’aria aperta. Qualcuno si sta preparando per le Olimpiadi del Giappone dimenticando che se la diffusione del virus continuerà a fare vittime addio Giochi Olimpici. Un paio di scarpette da ginnastica, un pantaloncino e una maglietta sportiva e via di corsa per le vie del paese o della città che dovrebbero essere deserte stando ai divieti governativi. Un sindaco siciliano si è scagliato contro i suoi compaesani e ha fatto benissimo perché con la scusa di andare a fare una corsetta per i campi hanno disobbedito alle regole emanate dal Governo. L’emergenza corona virus richiede di stare a casa, invece molti cittadini hanno disobbedito e continuano a disobbedire infischiandosene dei tanti divieti: Restate tutti a casa. Rispettati gli inviti. Si sono giustificati dicendo che a casa si annoiavano. Anche io mi sto annoiando. Leggo, scrivo, guardo la televisione, mi affaccio dal balcone di casa, scambio qualche saluto con la gente del quarto piano e poi? Ho tanta voglia di uscire, di camminare lungo le strade deserte, guardare le vetrine anche se i negozi sono chiusi, parlare con qualcuno, fermarmi a bere un sorsetto d’acqua alla pubblica fontana. Ma questa voglia di uscire poi mi passa. E penso ai tanti ammalati colpiti da questo maledetto virus che soffrono e gemono nei letti degli ospedali, ai tanti medici ed infermieri che 24 ore su 24 lottano per salvare gli sfortunati colpiti da questo male invisibile e che spesso anche loro vengono contagiati. Alcuni di loro sono anche morti. Stamattina sono andato a fare la spesa nel supermercato vicino casa. In tutto ho impiegato 10 minuti, non ho neppure scambiato un saluto con i dipendenti e il proprietario. Con nessuno. E mi sono tenuto a debita distante con gli altri occasionali avventori. Poi sono tornato a casa con due buste di plastica in mano perché da buon cittadino ho rispettato l’invito del Governo. Mi son lavato le mani a lungo. Penso di non essere stato contagiato perché non sono venuto a contatto con nessuno e di non aver contagiato nessuno. Spero, però, che queste restrizioni non durino a lungo. Vuol dire che l’epidemia è stata debellata e che possiamo tornare a vivere a come eravamo abituati. Rimpiangiamo il passato? Vuol dire che poi non era così male. Ricordate, amici, quello che disse il Comandante Gregorio De Falco al Comandante Schettino che aveva abbandonato la nave Costa Concordia dopo la tragedia? Disse:- Torna a bordo, cazzo!- Con quella parolina divenne famosissimo e poi venne eletto finanche Senatore della Repubblica Italiana. Anche io dico a voi che mi state leggendo:- Restate a casa, cazzo!- Chiedo scusa se uso questa parolina volgare, ma non riesco a trovarne una più efficace. Non pretendo di essere poi eletto Senatore o Deputato. Mi basta quello che sono: Un pensionato della Pubblica Amministrazione che possa godersi in pace la pensione con la speranza di non essere colpito dal maledetto morbo. Chiedo troppo?          

Leggi tutto... 0

desparIl punto vendita resterà regolarmente aperto: nessun caso di positività al covid19 tra i dipendenti del supermercato.

A seguito della indiscrezione, circolata nelle ultime ore, che affermerebbe la presenza di un dipendente del punto vendita Despar di San Lucido (Cs) positivo al coronavirus, Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud smentisce quanto sta circolando rassicurando i clienti, il personale e i consumatori del supermercato del Comune cosentino.

Despar Centro-Sud, pertanto, rassicura la cittadinanza confermando la regolare apertura del punto vendita dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 19.00 e garantendo costantemente il servizio alla comunità di San Lucido anche in questo momento di grande emergenza.

Leggi tutto... 0

sport1La fotografia che vi mostriamo è una fotografia che c'è stata inviata da un amico, in condizione normale la fotografia sarebbe una bella fotografia di ragazzi che giocano a calcio nel campo sportivo, anche se chiuso, del Comune di Amantea, magari dopo aver saltato un muretto per fare due calci al pallone in un prato erboso.

Ma le condizioni che da una settimana ci vedono chiusi nelle nostre abitazioni con un nemico comune il coronavirus, desta forte preoccupazione in ognuno di noi.

Non penso che questi ragazzi siano maggiorenni, e quindi la loro beata ignoranza ci invita ad averlo segnalato alle forze dell'ordine, sperando che siano tempestivamente intervenuti.

Il nostro appello va a quei genitori screanzati, quei genitori che hanno permesso a quei ragazzi di andare lì, di allontanarsi dalla propria abitazione, genitori ignoranti, genitori non intelligenti, a cui va il nostro disprezzo e a cui spero venga tolta la patria potestà, magari se invece di cittadini italiani fossero stati cittadini cinesi la carcerazione sarebbe stata la ovvia conseguenza. sport2

Perché il mancato rispetto delle regole è un evidente reato di deficienza (no, intelligenza proprio non riusciamo a scriverlo) col nemico, cioè il Coronavirus. Ignoranza è non aprire un quotidiano, non accendere la tv su un canale di informazione e, in compenso, credere a tutta quella marea di balle che circolano su alcuni siti web. Perché il cretino che alza il calice in faccia al Covid19 è lo stesso cretino che su Facebook condivide articoli (senza alcun fondamento scientifico) contro i vaccini, che presta il fianco a qualsiasi complotto, che pensa che la terra sia piatta, che si affida ciecamente a ogni teoria antiscientifica, che crede alle scie chimiche, ma non si accorge che col suo comportamento rischia di ammazzare suo nonno che dorme nella stanza accanto a lui. Siamo una generazione che ha vissuto grazie ai più vecchi, ora dobbiamo metterci in testa che i più vecchi possono vivere o morire grazie a noi.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

I Racconti

Meteo - Amantea

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy