
“Il nuovo responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutentivo nell’ambito degli obiettivi assegnati sta procedendo a rendere la cittadina più decorosa ad iniziare dal centro cittadino, con il rifacimento dei marciapiedi di via Trento, via Dogana e zona Santa Maria rione croce, per poi estendere i vari interventi su altre zone ed utilizzando risorse umane e ditta affidataria dei servizi comunali, attraverso appositi ordini di servizio. In particolare si è dato ordine di ripristinare la pavimentazione ammalorata ed uniformando il decoro con creazione anche degli scivoli per le disabilita’. Non sono a conoscenza di lavori a favore di privati, bensì a beneficio di tutta la comunità. E con tale scelta del risparmio, lavori in economia, e dell’abbellimento del paese si continuerà ancora.
I lavori da eseguire sono tanti, anche per altre esigenze tra cui reti fognarie, idriche, illuminazione pubblica, ma confido nel percorso intrapreso dall’Ufficio Manutentivo e dal relativo assessorato teso al raggiungimento di risultati importanti”
Il Primo cittadino ritiene le critiche gratuite ed offensive
“Da quello che mi è dato sapere i marciapiedi sono di proprietà comunale e qualora presentano una pavimentazione non a norma, ossia con mancanza di mattonelle o mancanza di cordoli di cemento, eventuali incidenti a pedoni graveranno sulle casse comunali.
Il Responsabile invece ha ritenuto necessario investire circa 450,00 euro per l’acquisto del.materiale occorrente ed intervenire tempestivamente per risolvere la problematica sollecitata da varie persone”
RENDE (CS) – In arrivo su tutto il territorio rendese una serie di parcheggi gratuiti destinati ai cittadini che avranno superato i 65 anni di età. Questa la proposta arrivata dal settore della municipale e approvata dalla giunta. Oggetto della proposta “la modifica ed integrazione del piano particolareggiato dei parcheggi a pagamento con l’istituzione di una card sociale per gli utenti over 65”.
Quindi, nella modifica del piano particolareggiato dei parcheggi a pagamento, si inseriranno nuove aree di parcheggio destinate ai proprietari dei veicoli con l’età superiore a 65 anni. Quest’ultimi potranno avere a disposizione una card sociale per essere esentati dal pagamento del parcheggio con la striscia azzurra. Tutto questo, naturalmente, limitatamente alle aree di parcheggio a pagamento ricadenti nella zona di residenza. Il sindaco Marcello Manna esprime soddisfazione per un “provvedimento importante. La nostra amministrazione, dopo aver istituito il parcheggio rosa per le donne in dolce attesa, ha dato via a questa altra ottima proposta della polizia municipale. Il nostro lavoro è quello di andare incontro alle esigenze della città e dei cittadini. Lo facciamo quotidianamente con lo sguardo sempre attento sul sociale”. Il sindaco poi al termine della riunione di giunta ha annunciato che “nelle prossime settimane ci saranno altri provvedimenti interessanti per la viabilità. Non stravolgimenti, ma soluzioni migliorative per far scorrere sempre meglio il traffico in città”.
Oggi è un altro giorno felice.
Abbiamo acquistato, con fondi non spesi del 2013, (pac anziani) una macchina comoda e sicura per i nostri nonni.
I ragazzi del Servizio Civile saranno gli “angeli custodi” dei nostri anziani e di coloro che necessitano di essere accompagnati in visite mediche, terapie e per ogni altra necessità.
Naturalmente il servizio è concesso a coloro che non hanno la possibilità familiare ed economica per poter utilizzare altri mezzi.
Lavoriamo sempre per il “bene comune