BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il XIV Concorso Internazionale Giovani Musicisti “Città di Paola” - Premio S. Francesco, organizzato dall' Associazione Musicale Orfeo Stillo ed inserito tra gli “Eventi culturali storicizzati” della Regione Calabria, si svolgerà dal 3 al 18 Dicembre p.v. a Paola, tra l'Auditorium S. Agostino, il Santuario S. Francesco di Paola e Palazzo Stillo Ferrara.

 

Il Concorso, che ha visto la presenza media di ca. 1200 partecipanti nelle passate edizioni provenienti da tutta Italia e dall'estero, suddiviso per categorie di età e di generi musicali è rivolto a solisti e gruppi, studenti e professionisti.

Queste le categorie inserite nell'edizione 2016: canto lirico, musica da camera (qualunque formazione), pianoforte, strumenti ad arco, strumenti a fiato, chitarra, percussioni, fisarmonica classica, scuole medie ad indirizzo musicale, licei musicali, progetti speciali per scuole di ogni ordine e grado, musica etnica/popolare, orchestre di fiati/ bande, cori polifonici e di voci bianche. Per queste ultime categorie è prevista l’ esecuzione anche di brani scritti in onore di S. Francesco di Paola di cui ricorre quest’anno il 600° anniversario della nascita e a cui è dedicato il Premio Assoluto del Concorso.

 

Moltissime le sinergie con enti ed istituzioni prestigiose di livello nazionale ed internazionale che il direttore artistico M° Luigi Stillo e il direttore organizzativo dott.ssa Giusy Ferrara hanno stretto per comporre giurie di grande qualità ed offrire ai vincitori i numerosissimi e prestigiosi premi, oltre 20.000€ in: borse di studio in denaro, concerti, masterclass, scritture artistiche, registrazioni, edizioni musicali etc. messe in palio dalla stessa Associazione e da : l'Aslico di Milano, L’Associazione Musico-Culturale Aulos di Noci (BA), l’Associazione “Resonnance” di Roma, il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza, l’Associazione Cultura e Musica “G. Rospigliosi” di Lamporecchio (PT), l’Associazione Musicale “A. Vivaldi” di Sapri, l’Associazione “Tropea Musica” di Tropea, il Centro Studi Musicali “Verdi” di Rossano , il Festival del Peperoncino di Diamante, l’Associazione Accordion Advance, la Stagione “Incontri musicali mediterranei” - Accademia Belle Arti “Fidia” di Vibo Valentia, le “Edizioni Musicali Curci” di Milano, le Edizioni Allemanda di Milano, le Edizioni Vicky Music di Milano, il magazine "Suonare News" (il più letto dai musicisti italiani), il  Circuito Calabriasona, lo studio discografico Roka Produzioni, etc.

 

Una grande occasione di confronto tra i musicisti di tutte le età ed i generi musicali, un trampolino di lancio per i più talentuosi ma anche un'occasione per promuovere il territorio calabrese e le sue eccellenze, (grazie anche alla collaborazione con l’Ats Riviera di S. Francesco), una tra tutte l’azienda Colavolpe che offrirà a tutti i candidati un cadeau “dolce”, oltre naturalmente un’occasione per il pubblico per ascoltare tanta buona musica, di generi diversi, a tutte le ore della giornata, per tutta la durata del Concorso.

Info, calendario, bando e domanda d’iscrizione sul sito: www.associazionestillo.it, ultimo giorno per iscriversi il 26 Novembre.

Il sindaco dr Vincenzo Gaudio Calderazzo , l’assessore alla cultura dr.ssa Concettina Francesca Aloise ed il soprintendente dr Mario Pagano invitano a partecipare Domenica 20 novembre, con inizio alle ore 17.00, a Fiumefreddo Bruzio presso il castello, al convegno su “Arte in Castello” -  Omaggio a Salvatore Fiume, Prima Rassegna d’arte contemporanea.

 

 

Interverranno il sindaco del comune di Fiumefreddo Bruzio dr Vincenzo Gaudio Calderazzo, il senatore Paolo Naccarato, il critico d’arte Roberto Sottile, gli artisti Tonina Garofalo ed Aldo del Bianco, la storica dell’arte e responsabile del settore artistico della Soprintendenza di Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Catanzaro, Cosenza e Crotone dr.ssa Enrichetta Salerno, il soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Catanzaro, Cosenza e Crotone prof Mario pagano.

 

 

Conclude il sottosegretario del ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo onorevole Dorina Bianchi.

 

 

Coordina il giornalista Antonio Chiappetta dell’ufficio stampa “Borgo di Fiume”.

 

 

 

Eccovi il durissimo comunicato di Vincenzo Lazzaroli sul consiglio comunale del 17 novembre:

 

 

“Il mercato del pesce, chiamiamo le cose con il proprio nome, sarebbe stato un cortile da educande rispetto a quello che si è visto e sentito durante l’ultimo consiglio comunale di Amantea, lo scorso giovedì.

Urla, insulti, accuse infamanti tra i vari attori del consiglio, ne sono stati messi in campo in quantità industriale e con un atteggiamento assolutamente irrispettoso del ruolo pubblico dei partecipanti e del suolo “sacro” che si stava calpestando.

La comicità non è mancata nemmeno; la Sindaca, nello specifico, per “parare” il colpo sull’ormai tristemente noto problema della mensa scolastica ha candidamente suggerito la sua soluzione “materna”, invitando, indirettamente, le mamme di Amantea e fare come fa lei, a cucinare amorevolmente polpettine e frittatine per i bimbi, da portare a scuola nei giorni di mancanza del servizio.

Una assurdità tragicomica, che ha fatto da sfondo al momento davvero surreale che stiamo vivendo dal punto di vista politico.

 

Il clou, infatti, è ciò che si sentito dalle oneste parole della Consigliera Arone, costretta a denunciare per l’ennesima volta l’incoerenza del Sindaco e la falsità delle sue promesse per quanto attiene alla rappresentanza dei cittadini della frazione di Campora in Consiglio e nelle deleghe di Governo.

Sebbene a livello elettorale la stessa Arone abbia conseguito un risultato oltremodo lusinghiero, con la rotazione ultima delle deleghe, in sostanza, la frazione di Campora ha perso la sua rappresentanza, che si è ridotta davvero al lumicino.

La stessa Arone dichiara che quel famoso slancio annunciato dalla sindaca nei giorni scorsi, non c’è mai stato , certificando nei fatti il fallimento di questa maggioranza di governo.

Non ci si meraviglierebbe, a questo punto, se la Consigliera prendesse piano piano la via della minoranza.. caro Sindaco!!!

Altro tema assolutamente centrale dal punto di vista politico, che in Consiglio ha tenuto banco, è quello legato alle vicende dell’Ex assessore Tempo; inutile ripetere che lo stesso dovrebbe ancora dire molte cose di fronte ai cittadini di Amantea, per potersi fregiare del titolo di “denunciante il mal governo”, di cui va fiero da qualche settimana.

 

C’è ancora da prendere un po’ di coraggio in più caro Tempo.. ma il “tempo”, mi si perdoni il gioco di parole, sta passando ed Amantea affonda!!!

Tempo non ce n’è più…. e se come ci ha detto, caro ex assessore, si è recato dal Prefetto per fare la sua parte di “cittadino”, allora abbia la compiacenza di dichiarare quanto è avvenuto davvero nei conti del Comune, chi ci ha messo le mani per coprire buchi e mancanze, chi ha lavorato per il proprio ed esclusivo tornaconto personale.

Non ci basta sapere che il Vice Sindaco è un novello “Giamburrasca” o che lo stesso mirava e mira , una volta andato in pensione il papà del sindaco , a “comandare” il Comune di Amantea.

 

Amantea merita rispetto, non vaghe accuse e mezze notizie.

Dica tutta la verità e si tolga dalla coscienza il peso di avere anche solo minimamente contribuito al declino di questa Città.

Lo faccia e solo allora potrà tornare a farsi rispettare.

Ma poi la questione della diretta streaming votata in consiglio, tutta una farsa, la diretta dovrà essere predisposta con personale comunale e con mezzi comunali, quindi passeranno anni prima che formeranno una persona e prima che verrà acquistata l’attrezzatura idonea, quindi una grande presa in giro, anche perché non è stata ratificata una data certa su quando il servizio sarà attivato.

Purtroppo la situazione è davvero degenerata; la Sindaca lo sa bene e gioca anche a fare la “sbruffona” per alzare il tono.

Se cara Sindaca è così sfrontata dal dichiarare che non si deve rimanere a vita all’interno di una amministrazione, lo vada a spiegare prima al suo “Volontario Civico” che si arruola, da solo, fino alla notte dei tempi a gestire il Comune.

Lo spieghi all’interno della sua famiglia “natale e politica” e poi venga a presentare le sue dimissioni.

Incompetenza, arrivismo, gestione familiare, non hanno nulla a che vedere con il ruolo che i cittadini di Amantea, nel 2104, le avevano affidato insieme alle loro speranze.

La aspettiamo al varco…. Non si faccia attendere!!!                       Vincenzo Lazzaroli

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy