Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-22 07:14:21') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-22 07:14:21') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 211 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La consigliera Concetta Veltri in consiglio prendendo la parola sul punto all’ordine del giorno relativo all’encomio solenne ai marescialli Cerza e Caporaso ha detto:

 

 

“Ci sono uomini che hanno coraggio e che sono sprezzanti del pericolo.

Molti di loro sono nelle forze dell’ordine, in particolare nell’arma dei carabinieri.

Un onore per i loro corpi, un onore per la città nella quale lavorano.

Amantea è tra queste città.

Parliamo dell’ appuntato scelto Angelino De Sarro e dell’ appuntato scelto Pasquale Picciolo che il 26 luglio 2012 , armati di un tubo di acqua e della divisa, ma sprovvisti di maschere antigas ed altre attrezzature tipiche dei pompieri , salvavano la famiglia Aloisio e la loro casa, con una impresa di un coraggio al limite del cosciente, fronteggiando le fiamme alte che avevano attinto alberi di oltre 10 metri , mettendo in sicurezza il bombolone del gas che sarebbe potuto scoppiare, riuscendo a spegnere, dopo più di un’ora e mezza di lotta, le fiamme prossime alla abitazione e subito dopo portavano via, prendendola in braccio, una anziana signora di un’altra casa vicina allontanandola dall’incendio e dall’acre fumo che le impediva di respirare.

E parliamo dei due appuntati dei carabinieri di Amantea della stazione di Amantea Stefano Vommaro e Bernardino Francesco Miraglia, che 13 gennaio 2015 soccorsero il sig Marano che lui ebbe a chiamare “ I miei angeli custodi” dei quali onore a chi merita la attuale amministrazione ha avuto modo di elogiare.

 

Ed è per questo che siamo orgogliosi di avere nella caserma di Amantea i marescialli Tommaso Cerza ed Enrico Caporaso che il 25 Maggio 2016sono intervenuti con estrema prontezza in un appartamento di Santa Maria riuscendonon senza difficoltà a spegnere le pericolose fiamme che promanavano da una bombola di gas e che avrebbero potuto portare anche ad un evento gravissimo, procurandosi ustioni e rischiando la loro stessa vita.

A loro che hanno ricevuto il ringraziamento degli abitanti del palazzo e l’applauso della gente presente l’amministrazione comunale oggi intende porgere un encomio solenne che ci pregiamo di accompagnare con il nostro plauso personale e della frazione di Campora San Giovanni che i carabinieri di Amantea , tutti e non solo Cerza e Caporaso, garanzia per il paese e per l’ordine pubblico non mancano di controllare.

All’amministrazione comunale chiediamo di porre al prossimo consiglio comunale un ordine del giorno che solleciti una nuova e qualifica sede.

Grazie all’Arma e grazie ai marescialli Tommaso Cerza ed Enrico Caporaso.

Riceviamo e pubblichiamo la seguente dichiarazione del sindaco Monica Sabatino sulla consegna dell’encomio al comandante della stazione Carbinieri di Amantea Tommaso Cerza ed al maresciallo Enrico Caporaso

 

“Più volte, nel recente passato, la comunità amanteana ha mostrato vicinanza ed affetto nei confronti delle forze dell’ordine ed in particolare dell’Arma dei Carabineri.

 

I militari della Benemerita, in più occasioni, hanno saputo distinguersi per impegno e abnegazione, ponendo l’interesse della collettività davanti ad ogni cosa.

Come sindaco non posso che rappresentare la mia personale soddisfazione e quello della gente onesta e perbene che vive ad Amantea per l’encomio deliberato all’unanimità dal civico consesso a seguito dell’atto di coraggio mostrato dal comandante della locale stazione Tommaso Cerza e dal maresciallo Enrico Caporaso per quanto compiuto nello scorso mese di maggio quando entrambi si adoperarono in prima persona per spegnere le fiamme scaturite da una bombola di gas collocata su di un balcone lungo via Santa Maria, nello stesso quartiere dove è situato il poliambulatorio.

Molti ricorderanno quella vicenda che, solo grazie all’impegno dei Carabinieri, resta oggi una delle più belle pagine d’impegno civico da parte dell’Arma.

 

L’incendio si era innescato, con molta probabilità, a seguito di una perdita della stessa bombola. I militari, con l’ausilio degli estintori in dotazione, placarono l’ira delle pire, provvedendo alla messa in sicurezza dell’area ed allo sgombero della palazzina.

Nessuno si fece male e noi come cittadini avvertimmo il senso profondo di protezione che i Carabinieri sanno infondere.

Un merito da condividere con il capitano di Compagnia Antonio Villano e con i vertici provinciali, regionali e nazionali.

Siamo dunque ben consci di non essere da soli e ci auguriamo che quanto prima, considerato che seguiamo da vicino l’evoluzione della cosa, la stazione dei Carabinieri di Amantea venga trasferita presso le ville situate lungo il vecchio tracciato della Ss 18, confiscate alla criminalità organizzata ed oramai annesse definitivamente al patrimonio immobiliare dello Stato”.

 

In merito ricordiamo i nostri seguenti 2 articoli:

ARTICOLO 1

ARTICOLO 2

Amantea. Maggioranza e minoranza dopo le recenti deleghe.

Lunedì, 21 Novembre 2016 14:55 Pubblicato in

Le dimissioni di Sergio Tempo hanno comportato diversi cambiamenti nel quadro politico amanteano.

Un nuovo assessore, deleghe aggiunte o tolte agli altri assessori, deleghe speciali aggiunte o tolte ai consiglieri delegati.

Cambiamenti di deleghe che non hanno accontentato tutti. Anzi.

Cambiamenti tali , comunque, che ci sembra opportuno sentire gli amministratori di maggioranza su quanto essi intendano fare nel futuro della giunta Sabatino.

Ed in particolare quali saranno gli obiettivi sintetici generali ed individuali in questa seconda metà di consiliatura.

Per non parlare del loro modo individuale di porsi di fronte alla comunità, ai loro elettori, agli altri elettori, alle organizzazioni sociali, alle categorie .

E soprattutto del loro modo di porsi di fronte ai problemi della cittadinanza e della città il cui destino , a tanti, non sembra essere avviato positivamente.

Ma nel contempo ci sembra opportuno sentire la minoranza consiliare non solo sulle nuove deleghe afferite ma anche sulle proposte fatte o da fare alla maggioranza, in uno spirito di fattiva collaborazione ma anche sulle cose da non fare .

Obiettivo primario della nostra proposta è quello di lasciare traccia di quanto necessario per la città, di offrire nuovi progetti ed indicare nuovi obiettivi.

E certamente non possiamo non ascoltare anche i politici non consiglieri comunali. Parliamo di chi si è candidato e non ha raggiunto l’obbiettivo di entrare a far parte del civico consesso, ed anche di chi non si è candidato ma che fa politica.

Ed infine intendiamo ascoltare cittadini comuni per quanto temiamo che l’abitudine al silenzio vinca sul diritto-dovere di dire la propria sulla situazione politica, economica, sociale culturale di Amantea.

Per quanto noi si conosca il male e chi lo propugna, lo spande, ne fa parte, vogliamo continuare a credere in Sant’Agostino di Ippona ed al suo detto “Qualsiasi evento storico, per quanto nefasto possa essere, è sempre posto su di una via che porta al positivo, ha sempre un significato costruttivo” , e sperare, così, che l’altro detto di Sant’Agostino “La speranza ha due bellissime figlie: lo sdegno e il coraggio. Lo sdegno per la realtà delle cose, il coraggio per cambiarle” non sia dimenticato, anzi diventi realtà quotidiana.

Per questo chiediamo a chi è ancora capace di sdegnarsi di proporsi mostrando , così, il proprio coraggio.

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy