Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lamezia Terme: Mezzo chilo di marijuana nella valigia in attesa di prendere il treno
Martedì, 22 Novembre 2016 17:38 Pubblicato in Lamezia TermeLamezia Terme. Mezzo chilo circa di marijuana è stato trovato nel bagaglio di una donna di 51 anni, alla stazione ferroviaria di Lamezia Terme centrale, grazie al fiuto infallibile di “E-inexi”, il finanziere a quattro zampe.
La droga è stata così rinvenuta nell’ambito dei servizi di prevenzione e repressione del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti, disposta dal comando provinciale della guardia di finanza di Catanzaro, presso i principali snodi delle vie di comunicazione, da parte dei finanzieri del gruppo di Lamezia, con l’ausilio delle unità cinofile.
La donna, originaria della provincia di Reggio Calabria, condotta presso gli uffici del reparto, è stata sottoposta a perquisizione personale e, in esito a tali operazioni, le fiamme gialle riscontravano la presenza della sostanza stupefacente come segnalato dal cane antidroga.
Infatti, all’interno del bagaglio, è stato rinvenuto mezzo chilo circa di marijuana, immediatamente sequestrato. Pertanto, la donna è stata denunciata a piede libero all’autorità giudiziaria per detenzione, ai fini di spaccio, della sostanza stupefacente.
Etichettato sotto
Amantea: Legalita', sviluppo, voto di scambio e legge Lazzati.
Martedì, 22 Novembre 2016 16:02 Pubblicato in Primo PianoRomano De Grazia, presidente aggiunto onorario della Suprema corte di Cassazione concluderà l’incontro dal titolo “Legalità, sviluppo, voto di scambio e legge Lazzati” promosso dal “ Centro Studi Legislativo G Lazzati”.
L’incontro si terrà giorno 25 novembre 2016 con inizio alle ore 17.00 presso l’Hotel Mediterraneo.
Modererà Sonia Rocca, giornalista-TC La C;
Seguiranno gli interventi di:
-Diego Segreto, scrittore,
-Antonio Bossio, esponente del “Centro Studi G Lazzati di Amantea”;.
-Rossana Rossi,docente unical;
-Pino Masciari, imprenditore e testimone di Giustizia.
Concluderà Romano De Grazia, presidente aggiunto onorario della Suprema corte di Cassazione.
Ovviamente sono tutti invitati a partecipare.
Dobbiamo segnalare che il Centro Studi Legislativo G Lazzati stranamente non ha dato spazio all’amministrazione comunale della cittadina nella quale si svolge l’incontro.
Non solo ma la medesima amministrazione ha “creato” tempestivamente una manifestazione concorrente fissando per lo stesso giorno e quasi per la stessa ora un corteo insieme alla Fidapa.
Di questa manifestazione concorrente si parlerà sicuramente nell’incontro su “Legalità, sviluppo, voto di scambio e legge Lazzati”.
Etichettato sotto
Amantea: Il 25 novembre il corteo contro la violenza
Martedì, 22 Novembre 2016 15:30 Pubblicato in PoliticaIl consigliere delegato alla “Educazione alla Legalità” Giusi Osso comunica che venerdì 25 novembre una manifestazione in concomitanza della “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”.
“La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne vuol essere un momento di riflessione ed impegno sociale che deve coinvolgere tutte le fasce sociali della collettività.
Su questo particolare aspetto l’esecutivo guidato dal sindaco Monica Sabatino ha fatto tanto: negli anni scorsi abbiamo prodotto un video che facesse conoscere le motivazioni di questo momento di sensibilizzazione e di confronto e oggi possiamo dire che sul tema dei diritti umani e soprattutto sul rispetto di genere non siamo certamente all’anno zero”.
“Come delegata del sindaco alle pari opportunità, alla comunicazione e alla legalità, come già accaduto nel recente passato, non posso che mostrare compiacimento per questa attenzione nei confronti delle donne.
La nostra è una squadra di governo improntata al femminile che, con caparbietà e passione, ha saputo invertire una tendenza radicata e diffusa solo fino a pochi anni addietro.
In tanti ancora ricordano come le sezioni dei partiti e dei movimenti politici fossero ad appannaggio degli uomini, relegando a noi donne, ruoli marginali e poco operativi.
Le cose sono cambiate. Adesso è importante non indietreggiare di un millimetro, consentendo, soprattutto alle nuove generazioni, di percepire e migliorare questo modo di pensare”.
“Partendo da questo presupposto, insieme al circolo amanteano della Fidapa guidato dalla presidente Clara Sciandra che non ha mai lesinato impegno su questa tematica, venerdì 25 novembre a partire dalle ore 16.30, avrà luogo un corteo che muoverà lungo via Margherita e corso Vittorio Emanuele, per poi convergere verso il Campus “Francesco Tonnara” dove si terrà la proiezione di un film legato al tema dell’incontro.
Il mio auspicio è che la partecipazione all’iniziativa sia elevata e sentita per gridare il nostro no contro tutte le ingiustizie compiute ai danni delle donne nel mondo”.
NdR Prendiamo atto che evidentemente la signorina Giusi Osso delegata alla legalità e la Fidapa di Amantea non parteciperanno al convegno su “ Legalità , sviluppo, voto di scambio” che si terrà lo stesso 25 novembre 2016 con inizio alle ore 17.00”
Etichettato sotto