BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Riceviamo e pubblichiamo:

 

“Nell’ultimo consiglio comunale sono successe tante cose, troppe per essere riunite in un unico comunicato.

 

Si è parlato della situazione degli immigrati, dell’ordine pubblico e delle forze dell’ordine.

E’ stata finalmente discussa e approvata la nostra proposta sulle riprese delle sedute consiliari seppure con grosse limitazioni poste vigliaccamente dalla maggioranza.

 

Si è parlato della mensa scolastica e la maggioranza ha bocciato la nostra proposta di investire di più e coprire tutti i cinque giorni di mensa e non lasciare i bambini per due giorni(per tutto l’anno) con un panino: e qui il sindaco ha raggiunto il massimo livello istituzionale parlando delle sue polpettine e delle due frittatine.

 

Si è affrontato poi l’enorme tema del buco di bilancio e questa maggioranza scellerata è andata a modificare le scritture contabili del 2014 senza un parere amministrativo, ma con l’unica “illuminazione” della segretaria-ragioniera che ha ammesso candidamente : “Io lo so che sono incompatibile in questo doppio ruolo, anche per l’anticorruzione ma lo faccio per spirito di servizio.”

 

Vorremmo capire a chi lo fa questo servizio, non certo ai cittadini di Amantea.

E poi la chicca finale del sindaco: l’indennità “maggiorata” del Presidente del Consiglio, che dovrebbe svolgere una funzione “super partes” di equilibrio ed equidistanza tra maggioranza e minoranza e che invece viene “retribuita” dalla maggioranza.

Affronteremo ogni tema, per adesso pubblichiamo la nota letta in Consiglio quando hanno comunicato e “festeggiato” le nuove deleghe.

 

Ecco la nota:

“Questo di oggi è il primo consiglio comunale dopo due fatti gravissimi:

le indagini della Procura di Paola che riguardano il sindaco e suo padre Giuseppe Sabatino per voto di scambio e corruzione elettorale;

un buco di bilancio di 3 MILIONI e 300 MILA EURO che sono spariti, come vedremo tra poco, da un bilancio all’altro, in questo caso dal 2013 al 2014, apparentemente senza un perché.

E voi vi comportate come se nulla fosse.

Oggi si ridistribuiscono le deleghe perché, come ha detto il sindaco, un assessore si è dimesso, e non un assessore qualunque ma l’assessore al Bilancio e ai Lavori Pubblici.

Quindi non un’ordinaria gestione, ma in sostanza una crisi gravissima di maggioranza.

L’assessore se ne è andato definendo questa amministrazione “Impresa familiare”.

Noi lo sosteniamo da sempre, siamo l’unico comune in Italia dove in due anni di tempo non si è riusciti a trovare un Ragioniere, e quello che è in pensione (che guarda caso è il padre del sindaco), rimane a fare il “volontario civico”.

Siamo l’unico comune in Italia dove si è fatto un concorso per la Ragioneria e tutti i concorrenti sono stati bocciati.

Sembra tutto incredibile.

Quello che emerge è lo squallore di questo contesto e di questa amministrazione che sembrerebbe una barzelletta.

E potremmo anche ridere se non ci fosse di mezzo un contesto sociale che piange, persone senza lavoro o con lavoro e senza stipendio, si potrebbe ridere se non ci fossero difficoltà economiche enormi di cui l’amministrazione comunale non tiene affatto conto, e una situazione disastrosa per quanto riguarda la manutenzione, le strade, la depurazione, i servizi, e i costi dei servizi che continuano ad aumentare (sono di recente arrivate le bollette TaRi elevatissime nonostante siamo al 70 % di differenziata).

Abbiamo gli operai delle cooperative che non vengono pagati da mesi, i lavoratori del PAC anziani che attendono quasi tutti i pagamenti, quelli dell’Home Care Premium che sono stati pagati da poco dopo mesi di ritardo.

Il quadro che è emerso è terribile!

Avete festeggiato le nuove deleghe ma io penso, che non vi sia nulla da festeggiare.

E se ci sono degli auguri da fare li faccio non a voi amministratori ma ai cittadini di Amantea perché si liberino al più presto di voi e ritornino a credere che un’amministrazione seria ci può essere per il futuro di Amantea.”            

Francesca Menichino

Eccovi finalmente una buona notizia.

La commissione apposita composta dalla segretaria comunale Maria Luisa mercuri nella funzione di presidente e dai componenti dr Mario Aloe e ragioniere Socievole Giancarlo, hanno inviato alla d.ssa Anna Concetta Trafficante, nella qualità di RUP l’esito della procedura aperta per l’affidamento del servizio di refezione scolastica.

 

A vincere la gara il Consorzio di cooperative A.P.A. Multiservizi CopSoc.

Il prezzo finale è pari ad euro 3.33 oltre Iva ed oneri a pasto.

Ora non ci sono dunque problemi a garantire la refezione ai ragazzi delle scuole elementari che sono costrette ad effettuare il rientro pomeridiano.

Peraltro è notorio che in questi ultimi giorni il sindaco ha dichiarato che “Grazie all’ausilio di una missiva di controllo, sono stati rintracciati un numero decisamente elevato di utenti che non hanno mai corrisposto un euro per tale servizio….., ponendo fine ad un buco amministrativo di non poco conto…..per il recupero di cifre ingenti, neanche ipotizzabili di fronte alle previsioni più pessimiste….(con conseguente) … riduzione dei costi , (così facendo) fronte al debito esistente ed (avviando) il risanamento dell’ente.”

I genitori che ci hanno segnalato il loro disagio per l’attuale insufficiente servizio di refezione ci hanno anche chiesto di suggerire all’amministrazione comunale di risparmiare su spese diverse ed in particolare sulle spese “voluttuarie” come un cantante da oltre 20 mila euro nella notte bianca, od anche come le luminarie natalizie ,scelte queste che di fronte al diritto dei bambini di crescere eguali e di avere le medesime opportunità appaiono oggettivamente da non fare.

 

Su http://archivio.pubblica.istruzione.it/comecambialascuola/faq.shtml#primaria1 leggiamo che

“Per attivare nuove classi a tempo pieno occorrono però non solo i posti di docente (che l’amministrazione scolastica cerca in tutti i modi di assicurare) ma anche i servizi di mensa e la predisposizione di appositi spazi da parte del Comune”.

“Il tempo pieno richiesto dalle famiglie può essere attivato anche nelle scuole che attualmente non hanno classi organizzate con quel modello orario a due condizioni:

- il Comune deve predisporre locali e spazi per accogliere le varie attività del tempo pieno e i servizi necessari per la refezione scolastica (compreso il locale mensa con requisiti a norma di legge)”;

Peraltro da un lato è vero che le prime pronunce giudiziarie ( impugnate del Ministero) hanno confermato “il diritto delle stesse a far consumare ai propri figli, durante l'ora di mensa, il pasto portato da casa”.

Ma è anche vero che le linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica norme emanate nel 2010 dal Ministero della salute indicano il servizio di refezione come uno strumento fondamentale di educazione alimentare e “muovono dall’esigenza di facilitare, sin dall’infanzia, l’adozione di abitudini alimentari corrette per la promozione della salute e la prevenzione delle patologie cronico-degenerative di cui l’alimentazione scorretta è uno dei principali fattori di rischio”

Bene quindi questa ultima scelta dell’amministrazione comunale sorretta proprio dalla gara appena svoltasi, anche se per coerenza( sintanto non si “normalizza” il bilancio comunale) può essere “utile” meno “apparenza e più sostanza”, meno cantanti e luci e più diritti elementari ed alimentari e che pone fine ad una disparità che ai genitori appare ingiustificata e ingiustificabile!

Cambiate le deleghe politiche del comune di Amantea, ecco come

Domenica, 20 Novembre 2016 09:07 Pubblicato in Politica

Le dimissioni di Sergio Tempo hanno dato uno scossone alla giunta Rosa Arcobaleno e vi è stata necessità di cambiamenti nelle deleghe politiche.

 

 

Ecco come sono cambiate quelle degli assessori:

- MORELLI Giovanni Battista nato ad Amantea (CS) il 15.06.1961, Vice Sindaco:

-perde :Turismo e Spettacolo( vanno a Ciccia) e Sport( va a Pati),

-conserva Servizi Sociali ,

-riceve Lavori pubblici( già di Tempo)

 

- RUBINO Antonio nato ad Amantea (CS) il 10.08.1949

- conserva Ambiente e Verde Pubblico – Pesca e GAC (Gruppi Azione Costiera) – Riordino Raccolta Rifiuti – Agricoltura -- Fondi comunitari,

-perde Trasporto Urbano e Viabilità Amantea

–riceve Agricoltura e Politiche per l’efficientamento energetico( prima di Adelmo Mannarino),

 

- CANNATA Gianluca nato a Amantea (CS) il 09.08.1973:

- conserva Porto Turistico – PIP (Piano Insediamenti Produttivi).- Attività Produttive, Delega alla firma per la delegazione Campora San Giovanni;

- perde: Urbanistica e Viabilità Campora San Giovanni

- riceve Partecipate , Bilancio, Tributi ,

 

- PATI Emma nata a Cosenza (CS) il 03.12.1986,

- conserva Pubblica Istruzione – Igiene e Sanità – Programmazione;

- Riceve Sport ed infrastrutture sportive , Protezione civile,

 

- CICCIA Caterina nata a Cosenza il 09.09.1966(subentra e Sergio Tempo)

- riceve Commercio, Fiera e mercati, rapporti con le associazioni, Turismo e spettacolo, Campus Tonnara

 In precedenza aveva da consigliera delegata: Commercio – Fiere – Mercati – Rapporti con le Associazioni – Campus Tonnara;

 

Ed ecco come sono cambiate le deleghe speciali ai consiglieri:

1) al Consigliere Comunale Sig.na OSSO Giusi nata a Paola il 07.08.1989, DELEGA SPECIALE in materia di Pari Opportunità – Comunicazione Esterna – Educazione alla Legalità –Cooperazione sociale e del lavoro;

2) al Consigliere Comunale Sig.ra MORELLI Ermelinda nata a Cosenza il 30.04.1980, , DELEGA SPECIALE in materia di Mensa , Trasporto Scolastico; personale;

3) al Consigliere Comunale Sig. MANNARINO Adelmo nato a Cosenza il 13.12.1966, DELEGA SPECIALE in materia di Urbanistica– Gestione Servizi Cimiteriali – Trasporto Urbano e Viabilità, Vigili urbani.

4) al Consigliere Comunale Sig.na ARONE Elena nata a Cosenza il 24.05.1981, DELEGA SPECIALE in materia di Centro Storico – Attività culturali, Decentramento; politiche giovanili

 

Tutto il resto resta al sindaco la Formazione dei Comitati di Quartiere che erano precedentemente assegnati.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy