BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ecco la dura nota della sindaca Monica Sabatino sullo svolgimento dell’ultima seduta consiliare:

 

“Il consiglio comunale che ha avuto luogo nei giorni scorsi, a mio modesto avviso, ha messo in luce alcune questioni sulle quali urge una serena, ma allo stesso tempo attenta, riflessione.

Tralasciando alcuni passaggi quanto mai accesi nel rapporto tra maggioranza e minoranza, sui quali ogni cittadino-elettore si farà l’idea che ritiene più opportuna, anche se non si può non sottolineare il comportamento aggressivo di alcuni membri dell’opposizione del tutto privo di argomentazioni e cariche solo di veleno.

Mi sembra inconfutabile il raggiungimento di alcuni obiettivi che nei prossimi anni mostreranno i propri effetti.

 

La nomina del nuovo assessore ha consentito di avviare una ricognizione su quelli che sono le attuali iscrizioni a ruolo per i tributi legati soprattutto all’erogazione dell’acqua.

Grazie all’ausilio di una missiva di controllo, sono stati rintracciati un numero decisamente elevato di utenti che non hanno mai corrisposto un euro per tale servizio.

Si tratta di persone che hanno preferito autodenunciarsi, ponendo fine ad un buco amministrativo di non poco conto.

Possiamo affermare di aver avviato tutte le procedure necessarie per il recupero di cifre ingenti, neanche ipotizzabili di fronte alle previsioni più pessimiste.

Fa riflettere il dato emerso e, dalla semplicità con cui sono venute fuori alcune situazioni inquietanti, scaturisce un forte rammarico per il tempo perso.

Con questi nuovi introiti, oltre che alle misure di riduzione dei costi già avanzate dall’assessore Gianluca Cannata, facciamo fronte al debito esistente ed avviamo il risanamento dell’ente.

 

Senza false illusioni ci adopereremo per restituire alle casse comunali l’ossigeno che meritano entro la fine del mandato.

E da tale discorso emerge in maniera nitida un altro dato che resterà come pietra miliare nella storia amministrativa di Amantea: la squadra che mi onoro di guidare è quella che ha agito di più e lo continuerà a fare per combattere il fenomeno dell’evasione fiscale legate al pagamento delle imposte di pertinenza municipale.

Nessuno ha mai operato come noi in questo preciso settore.

Abbiamo affrontato poi la questione migranti, specificando che il mio atteggiamento personale e quello della maggioranza non è di certo improntato al razzismo.

Tutt’altro.

Se abbiamo chiesto alla Prefettura di Cosenza di non aprire più centri di accoglienza ad Amantea, è perché siamo informati che per la logica dei grandi numeri non riusciremo a dare concretezza a quel processo di integrazione necessario in situazioni di questo tipo.

 

Ad Amantea il rapporto governativo migranti/residenti è stato ampiamente superato.

Logico dunque assumere decisioni nel merito della vicenda senza preclusioni figlie del pregiudizio.

Con una regolamentazione ad hoc che tenga conto dei diritti di tutti e non solo di una parte abbiamo approvato il regolamento che consentirà le riprese del consiglio comunale.

La proposta accettata tiene conto delle normative vigenti e, ci auguriamo, potrà agevolare la partecipazione della comunità alla vita democratica della città in cui vive.

Rendiamo il palazzo comunale ancora più trasparente, contravvenendo nei fatti e non con le parole a chi pensava che tale passo non sarebbe mai stato compiuto.

Sono altri che soprattutto in questo ultimo periodo hanno spento le telecamere.

Questa è la nota letta in consiglio comunale dalla consigliera di maggioranza Elena Arone.

 

Una nota istintiva ma nella quale se si nota una lettura approssimativa e parziale di Amantea, degli Amanteani e dei loro problemi, si avverte anche una sostanziale contestazione del fallimento della attuale amministrazione comunale ed una sollecitazione al cambiamento reale da determinarsi “con una rotazione dei ruoli e con un cambiamento sostanziale”, diversamente (la Arone) si vedrà costretta a “determinarsi di volta in volta”.

 

Signor sindaco, signori consiglieri vorrei innanzitutto dirvi che sono entusiasta di appartenere al comune di Amantea ( parlando di comune intendo Amantea e Campora san Giovanni).

 

Per me questo comune ha tante risorse e doti, ve ne voglio sottolineare alcune:

1)ha tutte le bellezze per essere ammirata in tutto il mondo.

2)la Nostra ospitalità calda ed accogliente grazie alla generosità e semplicità.

3) il centro storico è magico, incanta anche attraverso le foto.

4) i nostri artigiani, commercianti, marinai sono sempre stati molto importanti per il nostro comune perché grazie al loro lavoro e costante impegno hanno contribuito allo sviluppo socio-culturale ed economico del nostro paese.

Però in questi ultimi tempi questa amministrazione si è dovuta fare carico di innumerevoli problemi che si stanno ripercuotendo sulla cittadinanza, con effetti a volte insostenibili, ma devo anche dare atto della straordinaria capacità e dell’enorme impegno del nostro sindaco che non si arrende di fronte a qualsiasi problema.

 

Sono consapevole che da un anno non ho potuto contribuire come desideravo.

Il motivo lo sapete, ho ricevuti il più bel dono che una donna possa ricevere, anzi io ne ho ricevuto due di doni perché sono diventata mamma di due meravigliosi bambini.

Detto ciò sono anche consapevole che il momento difficoltoso che sta attraversando questa amministrazione richiede un maggiore impegno, o per meglio dire, uno sforzo più mirato, mettendo da parte gli interessi personali e stando più vicino ai cittadini che non riescono ad arrivare alla fine del mese per soddisfare le primarie necessità.

 

In questo momento così difficile non si possono dare risposte concrete ed immediate.

La gente che versa in questi gravi disagi economici possiede una grande dignità perché non chiede niente.

Qui occorre, per tutto quello che sinora non si è riuscito a raggiungere, una squadra forte che sappia creare sinergia al proprio interno, ma che al momento non c’è.

Non mi spingo a dire altro perché non voglio criticare o giudicare nessuno ma ribadisco che non esiste alternativa che non assicurare il proprio impegno e tempo a quelli che sono i veri problemi, altrimenti tutto diventa insostenibile.

 

Caro sindaco continuo a manifestare la mia più sincera stima nei tuoi confronti e ti invito a riconoscere lo stato di disagio che questo comune sta vivendo. In ultimo non posso non evidenziare le difficoltà che ci sono a Campora.

Mi dispiace dire che dopo due anni e mezzo ancora una volta non è rappresentata per come merita, mi dispiace dirlo specialmente dopo le tante promesse fatte, i tanti progetti mai realizzati e dopo tanti incontri avuti con i cittadini.

Chiedo scusa a tutti voi amici e conoscenti per la mia assenza perché non ho avuto la possibilità di agire lì dove c’era bisogno e di fare lì dove veniva richiesto.

Non possiamo uscire e camminare a testa alta per i successi che ogni tanto si raggiungono ma bensì per gli ostacoli che si riescono a superare con forza e tenacia.

 

C’è un pensiero di santa Teresa di Calcutta che mi ha sempre accompagnata in tutte le mie esperienze lavorative e non.

SE NON AVETE ESPERIENZA CHIEDETE

NON C’E’ NESSUNA VERGOGNA NEL CHIEDERE

MA NON PRETENDETE DI CONOSCERE CIO’ CHE NON CONOSCETE

Bisogna essere più umili in quello che facciamo, non possiamo dire di conoscere i nostri cittadini se non riusciamo a conoscere e vedere le vere difficoltà che stanno affrontando.

Concludo dicendo che non possiamo parlare di slancio con una sostituzione ed un aumento di deleghe, ma con una rotazione dei ruoli e con un cambiamento sostanziale.

Ti invito sindaco a tenere fede alla promessa fatta due anni e mezzo fa altrimenti sarò costretta mio malgrado a determinarmi di volta in volta

Grazie per avermi ascoltata                                       Elena Arone

La squadra mobile di Cosenza ha arrestato, stamattina, due persone, un uomo e una donna, accusate di aver perpetrato una serie di truffe e di furti nei confronti di anziani del Cosentino.

 

I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà in mattinata nella questura di Cosenza.

Eccovi in anteprima le fotografie dei due.

La Questura intende in tal modo consentire ai cittadini di riconoscerli, nel caso siano stati vittime degli stessi arrestati.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy