BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Amantea.Le deleghe ai consiglieri della giunta Pizzino

Mercoledì, 28 Giugno 2017 08:48 Pubblicato in Primo Piano

Con lo stesso comunicato stampa delle ore 10.19 di oggi 27 giugno con il quale è stato inviato l’elenco delle deleghe conferite dal sindaco Pizzino agli assessori sono state partecipate anche le “deleghe” conferite agli altri consiglieri comunali.

 

 

Eccole:

Marcello Socievole: delega per la Fiera di ottobre, delega ai mercati, alle infrastrutture sportive, ai fondi comunitari e energie rinnovabili. Di particolare rilievo la neonata delega ai fondi comunitari che potranno rappresentare la chiave di volta per lo sviluppo della città di Amantea. Il neo consigliere avrà bisogno di uno staff esterno, atteso che oggi non esistente nell’apparato comunale.

Francesca Policicchio: delega alla cooperazione sociale, ai servizi del lavoro ed ai servizi sociali. Ci sembra per la giovane consigliera un compito difficile ed impegnativo. Anche in questo caso manca nell’apparato comunale, “piegato al passato ed all’ordinarietà di servizi e di impegni”, le figure professionali utili a tali importanti deleghe.

Monica Mastroianni: delega ai rapporti tra l’amministrazione e le periferie, al decentramento ed al consiglio di frazione. Si tratta di una delega pregna di significato politico. La sensibilità di Monica sarà capace di creare un vitale collegamento con quella parte di popolazione che vive nelle periferie e la cui voce stenta ad arrivare al “palazzo”.

Enzo Giacco: portavoce della amministrazione comunale, delega alla cultura, al Campus Francesco Tonnara, allo sport, ai rapporti con l’Azienda sanitaria provinciale, al poliambulatorio, ai rapporti con le associazioni, alla educazione alla legalità, alla comunicazione, ai rapporti con gli enti. Una delega importante e di grande impegno.

Robert Aloisio: delega alle case popolari, alle partecipate, al verde pubblico, all’arredo urbano. Una delega non di poco conto, in particolare per quanto attiene alle case popolari che aspettano da sempre una corretta attenzione dei potersi dare risposta ai meno abbienti. Ricordiamo a tal proposito che nella città ci sono Amanteani che dormono nelle auto.

Infine ricordiamo che la consigliera Caterina Ciccia stata nominata presidente del consiglio.

Si attua in questo modo non solo un principio di condivisione e di compartecipazione politica alla gestione del comune( che può, alla fin fine, superare ogni possibile riserva giuridica), ma anche l’impiego di tutte le risorse umane e vocative allo sviluppo della città.

A tal proposito, ricordando le vicende delle deleghe ai consiglieri della precedente amministrazione, e ci permettiamo di evidenziare al sindaco, e tramite egli all’attuale amministrazione, di valutare la opportunità di intervenire con apposite determinazioni alla stimolazione della creazione della formazione dell’equilibrio e soprattutto della interazione tra gli assessori ed consiglieri e le loro competenze.

Anche da questo equilibrio il necessario, e sperabilmente positivo, avvio del viaggio verso il futuro della nostra città.

Carissime cittadine e carissimi cittadini,

riteniamo che chi ha l’onore di sedere nei banchi dell’Assemblea pubblica che vi rappresenta abbia il dovere di informare per consentire a ciascuno di costruire liberamente i propri punti di vista.

Oggi riteniamo giusto parlarvi della diretta streaming del Consiglio.

Premettiamo che è nostro desiderio privilegiare i processi di partecipazione e che siamo convinti che trasmettere i Consigli Comunali rappresenti una splendida opportunità in questa direzione.

Ma chi siede nel Consiglio Comunale ha, come sapete, anche l’obbligo ed il dovere di agire nel rispetto delle regole e delle leggi.

Quando nel novembre scorso, a larga maggioranza (con i voti di alcuni componenti dell’allora minoranza), venne approvato il Regolamento per la disciplina delle riprese audio-video delle sedute del Consiglio comunale furono disciplinate le riprese audio-video da parte del Comune (con la previsione di formare un dipendente a riguardo e, aggiungiamo, di acquistare la necessaria attrezzatura tecnica) e quelle da parte di testate giornalistiche nell’esercizio del diritto di cronaca. Non furono disciplinate, invece, le riprese da parte di terzi.

Inoltre, al momento dell’approvazione, non si procedette ad adeguare il Regolamento del Consiglio Comunale, che all’art. 46 pone limiti ancora più rigidi alle registrazioni audio-video.

Nelle sedi e nelle forme previste dalle regole che siamo obbligati a rispettare colmeremo, insieme alla minoranza, le lacune del Regolamento per la disciplina delle riprese audio-video delle sedute del Consiglio comunale disciplinando le riprese audio-video e la diffusione da parte di terzi, e renderemo coerente a questo l’art. 46 del Regolamento del Consiglio Comunale.

Rispetto a ciò abbiamo già e più volte palesato la nostra volontà.

Con riferimento alla privacy, infine, ci preme sottolineare che questa riguarda la tutela delle persone presenti e di quelle oggetto di discussione (come, ad esempio, nel caso di una seduta che delibera l’attribuzione di benefici a particolari categorie di soggetti).

Resta il dispiacere per la disinformazione diffusa sull’argomento.

Rispettosamente

Il Sindaco e i Consiglieri di maggioranza

«A Catanzaro sconfitto il peggior presidente nella storia della Calabria»

 

Il presidente nazionale del Cdu Tassone esulta per la vittoria di Abramo e punzecchia Oliverio e i transfughi del centrodestra.

Dice Mario Tassone«A Sergio Abramo vanno gli auguri di buon lavoro e i complimenti per la grande affermazione.

È stato un successo strepitoso non solo per il consenso ottenuto ma anche per il significato politico che indica le prospettive per la nuova amministrazione.

Agli amici di Federazione popolare per Catanzaro vanno i sentimenti di gratitudine per l'impegno profuso e agli eletti gli auguri sinceri di buon lavoro.

 

Sono state sconfitte le Opa, le disinvolte operazioni dell'ultima ora con qualche personaggio privo di morale e di dignità.

È stato sconfitto, infine, un presidente della Regione che passerà alla storia come il peggiore in assoluto della Calabria».


È questa la conclusione non di poco conto dell'on Mario Tassone, segretario nazionale del Nuovo CDU.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy