
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Crotone: Giovane marocchino espulso viene arrestato in Italia
Lunedì, 26 Giugno 2017 17:35 Pubblicato in CrotonePersonale della Squadra Mobile di Crotone ha tratto in arresto un marocchino per illecito reingresso nel territorio dello Stato.
L’uomo – Abdeladi Babezzin., 25 anni – era tra gli oltre cinquecento extracomunitari sbarcati mercoledì scorso dalla nave Vos Hestia sul porto di Crotone.
Le procedure di identificazione hanno consentito di appurare che il marocchino, già entrato in Italia da Lampedusa a giugno 2014, era destinatario di un provvedimento di respingimento del questore di Salerno, che lo obbligava a lasciare l’Italia entro sette giorni.
Dopo essere vissuto per due anni in clandestinità, a giugno 2016 l’uomo è stato raggiunto da un decreto di espulsione con accompagnamento alla frontiera firmato dal prefetto di Milano; oltre alla mancata ottemperanza al provvedimento, nel frattempo la lista dei reati si era allungata comprendendo anche spaccio di sostanze stupefacenti, falsa attestazione a pubblico ufficiale e furto aggravato.
Il rimpatrio è avvenuto a marzo di quest’anno, ma prima della scadenza dei cinque anni stabilita dal provvedimento di espulsione, il marocchino è di nuovo entrato illegalmente in Italia, cercando di confondersi tra i 516 migranti raccolti in acque internazionali dalla nave della ong Save the children e portati a Crotone.
Dopo l’arresto, Abdeladi Babezzin è stato associato alla Casa circondariale di Crotone.
Etichettato sotto
Roberto Perrotta passa da 4074 preferenze a 4640
Basilio Ferrari passa da 2955 preferenze a 4174.
Un buon recupero ma insufficiente per la elezione a sindaco:
16 i consiglieri spettanti al comune
13 quelli assegnati al momento:
Liste collegate a Perrotta consiglieri 10
Liste collegate a Ferrari consiglieri 2
Liste collegate a Falbo consiglieri 1
Ancora da assegnare 1 seggio alle liste di Perrotta
2 seggi alle altre liste
Questo in sintesi il risultato del ballottaggio
PERROTTA ROBERTO | 4.640 | 52,64 | 4.074 | 39,71 | ||||
PARTITO DEMOCRATICO | 1.217 | 12,24 | 3 | |||||
PARTITO SOCIALISTA ITALIANO | 1.190 | 11,97 | 3 | |||||
LISTA CIVICA - UN'IDEA PER LA CITTA' | 538 | 5,41 | 1 | |||||
CENTRO DEMOCRATICO | 455 | 4,57 | 1 | |||||
LISTA CIVICA - LIBERAMENTE PER PAOLA | 434 | 4,36 | 1 | |||||
LISTA CIVICA - IDM ITALIA DEL MERIDIONE | 407 | 4,09 | 1 | |||||
Totale | 4.241 | 42,67 | 10 | |||||
FERRARI BASILIO | 4.174 | 47,36 | 2.955 | 28,80 | ||||
LISTA CIVICA - MODERATI PER PAOLA | 1.440 | 14,48 | 1 | |||||
LISTA CIVICA - GRANDE PAOLA | 789 | 7,93 | 1 | |||||
PRI |
Etichettato sotto
Vogliamo parlare sul serio dell’acqua ad Amantea?
Domenica, 25 Giugno 2017 22:16 Pubblicato in Campora San GiovanniStamattina un amico ha sentito dire che “ Ieri sera abbiamo riempito i due serbatoi di Campora San Giovanni e stamattina erano vuoti”.
In sintesi la domanda che si ponevano era la seguente” Dove è finita l’acqua potabile dei due serbatoi?”.
Bella domanda.
Forse che la frazione di Campora San Giovanni ha una intensa vita notturna che determina consumi maggiori di quelli diurni?.
O forse, ancora, i camporesi di notte lavano i panni, si fanno le docce che non possono farsi di giorno e, soprattutto, si fanno le provviste d’acqua per il giorno successivo riempiendo le cisterne?.
Qualcuno avanza l’ipotesi che di buon mattino si irrighino i campi “tanto l’acqua non si paga perché il contatore non è installato, perché non funziona perchè non viene letto e nessuno si perita di notificare il maggiore consumo.
Non è che i buchi della rete sono tali tanti che, comunque sia, l’acqua si perde?
Se così non fosse, allora la domanda da porsi è questa: l’acqua comunale deve servire esclusivamente per le famiglie, per i bar, per i ristoranti e gli alberghi?.
O può essere usata liberamente per le docce a mare, per le piscine, l’industria e l’agricoltura?
I regolamenti comunali(?????) impongono la esistenza dei pozzi per piscine, l’industria e l’agricoltura?
Qualcuno ha mai fatto verificare sul serio( a scherzare siamo tutti buoni) la esistenza dei pozzi a fianco degli orti, delle piscine ( prima di autorizzarne la costruzione), per le industrie(prima di permetterne il funzionamento)?.
Se dovessimo osservare il territorio diremmo di no!
Per le docce a mare, talvolta lasciate aperte, basterebbe una gettoniera da 20 centesimi per ogni doccia temporizzata.
Per la villa di Amantea basterebbe usare il pozzo esistente e non l’acqua comunale.
Per la fontanella di Piazza cappuccini che spreca migliaia di mc all’anno basterebbe un rubinetto.
Lo stesso per ogni altra fontanella con zampillo, come nella villa comunale( se l’acqua ci fosse per tutti potremmo anche sopportarla, ma se manca questi sperperi dovrebbero essere evitati).
D’altro canto tutto il sistema delle tariffe poggia illogicamente sulla parte fissa e non soltanto sui consumi come dovrebbe per ridurli.
Un tempo c’era “Franciscu u letturista” una brava persona che si presentava gentilmente in ogni casa e faceva la lettura dell’acqua.
Poi “l’intellighenzia” decise che se ne poteva fare a meno.
Sono errori passati?
Ma certamente. Come tutti gli altri.
Amantea è quella città dove gli errori provengono sempre da ogni passato e si trasferiscono nel futuro.
Amantea è quella città dove il passato e gli errori fatti non vengono mai giudicati per non giudicare coloro che li hanno commessi.
Già se si prendesse questo vizio ognuno potrebbe essere giudicato e forse anche punito.
Non è possibile, non deve essere possibile,anzi che nessuno ne parli!
Cercasi Francesco!
Etichettato sotto