
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amante: Le dichiarazione dei neo assessori Veltri e Pati. Sulla stagione Estiva
Martedì, 27 Giugno 2017 16:46 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaEcco il comunicato stampa di Concetta Veltri e Emma Pati:
«Cooperazione tra gli assessorati, ma soprattutto un approccio sistemico che considera Amantea e Campora San Giovanni come un’unica realtà e non come due entità separate.
Il primo esecutivo a firma Mario Pizzino, dopo la ratifica avvenuta in consiglio comunale, si è messo al lavoro per rispondere alle istanze della collettività che non sono di certo poche.
Un compito reso ancora più complesso dal coincidente avvio della stagione estiva: sinonimo di un periodo denso di arrivi e partenze per la presenza di turisti e vacanzieri che, se da un lato garantiscono un indotto economico quanto mai rilevante, dall’altro mettono a dura prova i servizi comunali».
«In questa prima fase è quanto mai importante assicurare una perfetta pulizia delle spiagge, cercando di risolvere nel contempo le problematiche legate alla carenza idrica.
Sulla base di questo presupposto, in qualità di assessori con delega al settore manutentivo (Emma Pati) e turistico (Concetta Veltri), abbiamo avviato di concerto la sistemazione dell’arenile, evitando le distinzioni operative tra Amantea e Campora San Giovanni, consentendo dunque una velocizzazione delle procedure.
Un piano operativo che sarà mantenuto anche per arginare il deficit di acqua potabile che il caldo e la bassa piovosità purtroppo acuisce».
«Da questo punto di vista siamo impegnate per recuperare il tempo perduto, con la consapevolezza che una volta passata questa fase emergenziale sarà necessario programmare il territorio per renderlo più appetibile dal punto di vista turistico.
Le possibilità e le ipotesi di rilancio, nonostante le ristrettezze di bilancio, sono a portata di mano. Serve chiaramente il supporto di tutti: solo remando nella stessa direzione i frutti potranno essere raccolti, nell’interesse esclusivo della collettività».
L’assessore Veltri, inoltre, ha già avviato i contatti per la realizzazione del programma estivo, valutando le ipotesi già presentate all’attenzione dell’ente e valutando il da farsi con gli organizzatori degli eventi storicizzati.
Anche su questo aspetto le novità dovrebbero giungere entro breve tempo.
Etichettato sotto
Amantea: Ecco le deleghe assessorili della giunta Pizzino
Martedì, 27 Giugno 2017 14:32 Pubblicato in PoliticaCon il comunicato stampa delle ore 10.19 di oggi 27 giugno svelato il mistero di tutte le deleghe conferite dal sindaco Pizzino a tutti gli assessori ed a tutti i consiglieri (meno Caterina Ciccia).
Ovviamente non possiamo non notare che un quotidiano locale ha postato già stamattina tutte le deleghe.
Questa volta non possiamo parlare di discriminazione vera e propria perché potrebbe anche essere che la giornalista ieri sera fosse nella affollata ed accaldata sala consiliare che non riusciva ad accogliere le persone che o stavano sulle scale od andavano via, o che, qualcuno, le ha partecipato le stesse così da poterle pubblicare..
Segnaliamo la cosa perché se anche nelle sedute successive dovesse verificarsi la stessa condizione si imporrà per la salute della comunità amanteana che siano autorizzate le dirette streaming, nelle forme e modalità decise dal consiglio comunale.
Comunque sia ecco le deleghe distinte tra deleghe legittime e le altre:
Mario Pizzino: sindaco, con delega ai lavori pubblici e alla Polizia Municipale. Il sindaco ha conservato a sè due deleghe importanti e difficili.
Andrea Ianni Palarchio: vice sindaco, assessore all’ambiente, alle attività produttive, all’area Pip, al porto turistico, all’igiene ed alla sanità. Un bel po’ di deleghe per il primo eletto della lista che ha vinto le elezioni.
Concetta Veltri: assessore all’agricoltura, al turismo, agli spettacoli, ai beni archeologici, ai prodotti tipici locali. Niente di particolare per la seconda eletta della liste vincente.
Luca Ferraro: assessore al commercio, all’artigianato, all’urbanistica ed ai rapporti con l’Inps. Da notare che mancano, forse inspiegabilmente, i rapporti con l’Istat, l’Inail, le casse mutue, il ministero del Lavoro, eccetera.
Emma Pati: assessore alla pubblica istruzione, alla mensa, al trasporto scolastico, ai servizi tecnologici e manutentivi. Non si comprende se nella dizione Pubblica istruzione sia da ricomprendere anche l’asilo nido. Diversamente la competenza resta in testa al sindaco
Rocco Giusta: assessore al bilancio con delega ai tributi, edilizia scolastica, Gruppo azione costiera, contenzioso, caccia e pesca, carnevale, Gruppi di azione locale. E’ un altro super assessore. Intanto per il bilancio. Una cosa strana è la dizione “con delega ai tributi”come se i tributi fossero una “cosa del bilancio”. L’altra cosa ancora più strana è che manca la delega più importante e difficile del comune di Amantea quale è la lotta all’evasione tributaria. Resta un mistero così se non vogliono farla, se non la ritengono importante, se non vogliono litigare con gli evasori, se non vogliano distribuire i tributi tra tutti i cittadini o conservarli solo tra i “soliti noti”. Si tratta probabilmente di una mera dimenticanza alla quale sicuramente si darà risposta.
Seguono le deleghe ai consiglieri comunali.
Etichettato sotto
Palermo: I giovani migranti lanciano tutto in strada
Lunedì, 26 Giugno 2017 17:57 Pubblicato in ItaliaGli ospiti della comunità di via Lungarini hanno dato vita a una protesta chiedendo maggiore attenzione, la consegna del pocket money e cibo di qualità migliore.
Sul posto polizia e carabinieri.
Hanno lanciato in strada sedie, divani, banchetti e altro ancora.
Mattinata di tensione a Casteldaccia per la protesta dei giovani stranieri non accompagnati ospiti della struttura di via Lungarini.
Poco più di una ventina di ragazzi ha dato il via alla "rivolta" contro il centro che li accoglie chiedendo "maggiore attenzione, cibo migliore e la consegna dei soldi previsti dal pocket money", riferiscono dalla polizia.
Sul posto cinque pattuglie della polizia e tre dei carabinieri.
Gli ospiti della struttura, dopo circa una mezz'ora, hanno interrotto l'azione dimostrativa e si sono aperti al dialogo con i responsabili della struttura.
L'intervento degli agenti è risultato necessario per riportare la calma in attesa dell'arrivo dei mezzi comunali cui toccherà il compito di liberare la strada dagli arredi buttati giù dalle finestre.
Secondo alcune indiscrezione sembrerebbe che alla base della protesta ci sia il mancato festeggiamento del Ramadan. I responsabili del centro accoglienza, i cui locali in passato venivano utilizzati come uffici comunali, non avrebbero autorizzato i ragazzi a celebrare la fine del periodo sacro per gli islamici.
I minorenni, però, sono dispensati sia dal digiuno che dagli altri obblighi previsti per i musulmani.
Palermotoday
Etichettato sotto