
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gregorio Mezzatesta, è stato ucciso stamattina a colpi d'arma da fuoco in via Milano, a Catanzaro.
Erano le 7,55 di stamattina
Gregorio Mezzatesta, di 50 anni, era dipendente delle Ferrovie della Calabria.
Era anche il fratello di Domenico Mezzatesta, l'uomo che nel gennaio del 2013 si rese responsabile di un duplice omicidio a Decollatura per il quale è stato condannato all'ergastolo.
Parliamo di quel delitto fece particolarmente clamore scalpore perché ripreso dalle telecamere del bar in cui avvenne.
Ma la Corte di Cassazione annullò con rinvio la sentenza ed ora si è in attesa adesso di un nuovo processo.
Non si può pertanto escludere un possibile collegamento tra i due episodi.
Ma non si esclude alcuna pista nelle indagini, neppure quella mafiosa.
Ricordiamo anche che l’avvocato di Domenico Mezzatesta, fu Francesco Pagliuso, ucciso a Lamezia la sera del 9 agosto 2016.
Sul luogo dell’omicidio anche il sostituto procuratore della Direzione distrettuale antimafia Vincenzo Capomolla
Sul luogo del delitto sono stati trovati sei bossoli di pistola.
Un uomo, G. M., di Soveria Mannelli, di 50 anni, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco in via Milano. Sarebbe stato sparato alla testa, raggiunto dagli spari nella sua auto. Si tratta di un dipendente delle Ferrovie della Calabria. Il fatto intorno alle 7.55 di stamattina. Stava per iniziare il turno di lavoro.
Sembra che l'autore o gli autori dell'omicidio sarebbero arrivati su uno scooter, con un casco nero.
Le indagini sono condotte dai carabinieri, ma sul posto c’è anche la Mobile
Si stanno acquisendo le immagini delle telecamere della zona.
Il pm a capo delle indagini è Paolo Petrolo.
Sul posto anche la Scientifica.
Etichettato sotto
Ecco la “spillatura” dei 23 giovani soci di Interact
Sabato, 24 Giugno 2017 10:17 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaIl comunicato: “Sabato 17 giugno u.s., nel corso di una partecipata cerimonia, svoltasi presso la Sala Congressi dell’Hotel La Tonnara di Amantea, sede del Rotary cittadino, si è tenuta la “Spillatura” di 23 Giovani, nuovi Soci Interact.
All’evento hanno preso parte molti Soci del R.C. Amantea, del Rotaract e dell’Interact, unitamente ad un cospicuo numero di genitori, i quali guardavano orgogliosi i propri figli che entravano a far parte del mondo della Solidarietà e del Servizio rivolto agli altri.
Oltre ai genitori, a provare delle comprensibili e forti emozioni, c‘erano i neo-Soci, all’inizio molto emozionati per il grande passo che stavano per compiere, e poi felici, soddisfatti, per aver ricevuto la fatidica spilla.
Dopo i saluti del Presidente Interact Ilaria Dileo, che ha fatto gli onori di casa, hanno preso la parola il neo Sindaco di Amantea Mario Pizzino, il Presidente del Rotary Sponsor Salvatore Basso e il Delegato Distrettuale Interact Carmela Dromì.
A seguire la Cerimonia di Spillatura ed infine le conclusioni, che sono state affidate al Governatore Emerito e Regional Leader, Ciccio Socievole il quale, come sempre d’altronde, ha incantato l’intera sala per le belle e stimolanti espressioni rivolte alle Giovani Generazioni, faro di riferimento di un indubbio Futuro.
Il Sindaco Mario Pizzino si è complimentato con il Rotary per l’impegno costante rivolto al territorio ed ai suoi bisogni, e per l’attenzione posta da sempre ai Giovani, Giovani che sono proprio al primo punto del Programma della nascente Amministrazione.
Il Presidente Salvatore Basso, invece, nel suo intervento ha tracciato gli scopi e gli obiettivi del Rotary in generale e dell’Interact in particolare, sottolineando l’importanza che riveste l’opera delle giovani generazioni nel servizio rotariano.
Particolare attenzione viene riservata ai giovani, ha asserito, che rappresentano la speranza di un avvenire migliore, di un futuro più giusto, fondato sui valori della preparazione, della meritocrazia, della tolleranza, dell’onestà a tutti i costi, che rappresentano la culla dei Rotariani di domani.
Il Rotary intende contribuire, ha detto, a formare giovani competenti, impegnati nel servizio, appassionati di vita, ricercatori di verità, sempre scevra da interessi personali.
La Delegata Distrettuale Carmela Dromì, nel suo intervento ha portato i saluti ed i complimenti del Governatore del Distretto 2100 Gaetano de Donato ed ha illustrato i tanti progetti che gli Interact Club realizzano sia a livello locale, che internazionale.
Il Governatore Emerito Ciccio Socievole, nella sua esposizione conclusiva, ha illustrato in maniera entusiasmante l’opera del Rotary e delle Giovani Generazioni, spiegando la predisposizione che il Rotary ha verso i giovani, i quali rappresentano un investimento per un futuro migliore, dove vivere meglio.
Ha, infine, esaltato il ruolo che i giovani devono avere, quello cioè di Ambasciatori di Pace e di Amicizia. Il servire deve essere inteso, pertanto , come momento di crescita personale e come esempio per gli altri.
Etichettato sotto
Giovani amanteani sono 48 i posti nel servizio civile: peccato non approfittarne!
Sabato, 24 Giugno 2017 10:10 Pubblicato in Primo PianoSono anni che i giovani amanteani non hanno tante opportunità di prestare servizio civile.
Ecco i 48 posti disponibili tutti nel comune di Amantea:
A cura dell’ Associazione FUTURA centro di Studi politici, culturali, economici, sociali e giuridici:
- Progetto Antonio Ammaturo posti 6
- Progetto Giuseppe Saragat posti 6
- Progetto io Mi ricordo posti 6
- Progetto San Francesco d’Assisi posti 6
A cura della Project Cooperativa sociale- Onlus
- Progetto Uniti per il nostro ambiente posti 20
Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti Onlus
- Volontari in App 2.0- Cosenza posti 3
Avis in Calabria
- Un anno con Avis in Calabria posti 1
Per tutti i progetti la scadenza per la partecipazione è fissata al 26 giugno ore 14.00
Etichettato sotto