Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-12 10:09:13') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-12 10:09:13') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 241 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Ecco il comunicato della maggioranza del comune di Longobardi:

“Longobardi, BILANCIO DI PREVISIONE 2018 E DEBITI : ancora una volta Progetto Longobardi prende fischi per fiaschi.

BILANCIO DI PREVISIONE 2018 E DEBITI : ancora una volta Progetto Longobardi prende fischi per fiaschi.

Poco prima di Natale, abbiamo approvato il bilancio di previsione 2018. Siamo uno dei pochissimi comuni d’Italia che approva questo importante strumento entro il 31 dicembre. Un bilancio che prevede tante cose buone per il popolo, tante opere pubbliche e tanto, tantissimo sociale (che rimane il nostro vanto principale). La minoranza, che fa solo denunce e ostruzionismo, ha votato contro, così come ha votato contro anche l’anno scorso al bilancio 2017, quando addirittura avevamo diminuito le tasse.

Nel 2016, addirittura la minoranza non si presentò alla seduta dove si approvava il bilancio di previsione.

Dopo tre bilanci (2014-2015-2016), dove Progetto Longobardi non ha presentato alcuna proposta (emendamenti) al bilancio, come fanno invece TUTTE le minoranze del mondo, quest’anno uno l’hanno presentato, ma, incredibile, hanno sbagliato indirizzo, e lo hanno presentato per una problematica a cui aveva già provveduto dieci giorni prima la maggioranza…!!! La minoranza, poi, ancora una volta, prende fischi per fiaschi, e si avventura in “discorsi finanziari” complicatissimi, dove spesso ha commesso incredibili gaffe, e dove, masochisticamente, continua a commetterne.

Come un lamento ormai deprimente e stantio, la minoranza non perde occasione di parlare di debiti e di “responsabilità della giunta attuale e delle amministrazioni del passato”, dimenticando, che :

1) nelle nostre passate amministrazioni, militava un attuale componente dell’attuale minoranza, con ruoli anche importanti, che ha proposto spese, ha votato bilanci e, come TUTTI gli amministratori del mondo, ha prodotto anche debiti. Naturalmente, tutti fatti a fin di bene (incredibile, dobbiamo difenderlo noi…), e non come dice l’attuale minoranza… ;

2) altre persone che ora sono con la minoranza o sono “parenti” dell’attuale minoranza, hanno anch’essi avuto ruoli importanti nella gestione del comune negli anni scorsi, votando bilanci, proponendo spese e producendo debiti, naturalmente tutti fatti a fin di bene, e non come dice l’attuale minoranza…. ;

3) lo stesso attuale capogruppo di minoranza, collaborava spesso con le nostre amministrazioni del passato, ed erano ovviamente collaborazioni “remunerate”, cioè “pagate”, non gratuite, quindi quelle amministrazioni allora “erano buone”, facevano tante cose e venivano votate dall’80% dei longobardesi. Ora, invece, tutt’a un tratto, quelle amministrazioni sono diventate “cattive”…

Perciò, attaccando e denigrando le nostre amministrazioni, Progetto Longobardi non si rende conto che attacca e denigra se stessa…!!! Se non fosse una cosa seria, ci sarebbe da ridere…

Inoltre, giova ricordare la brutta figura fatta nella passata campagna elettorale, quando la minoranza andava nelle case a parlare di milioni e milioni di debiti, che poi si sono rivelati molto ma molto meno della metà di quanto dicevano e inferiori a quelli di tantissimi altri comuni.

A parte il fatto che TUTTI i comuni , oltre ai finanziamenti che riescono ad avere, DEVONO fare mutui, perché altrimenti si riesce a fare poco e non si può amministrare (è così in TUTTA ITALIA, solo Progetto Longobardi ancora non l’ha capito…) ;

a parte il fatto che tutte le spese del nostro Comune, sono state fatte per attività amministrative che, si, avranno prodotto pure debiti, come in TUTTI i comuni d’Italia, ma hanno consentito a Longobardi di crescere enormemente, molto più di tanti altri comuni della zona, basta ricordarsi com’era Longobardi e com’è da quando c’è questa amministrazione ;

a parte tutto questo, cogliamo anche l’occasione per ricordare alla minoranza che i DEBITI e i MUTUI non li fa la Giunta, ma li fa l’amministrazione TUTTA, perché si vota in Consiglio, perché in consiglio si approvano mutui, i bilanci, i piani triennali delle opere pubbliche, perché ci sono i Gruppi consiliari dove ogni spesa viene discussa e decisa “di comune accordo” ecc. ecc., e in Consiglio, dal 1999 al 2009, l’attuale minoranza era ben rappresentata, anzi, di più, era RAPPRESENTATISSIMA, e, quindi, ora questa minoranza ATTACCA SE STESSA E MANCA DI RISPETTO A SE STESSA .

Inoltre, la minoranza di Progetto Longobardi, che si atteggia a “dotta” e “precisina”, ma che colleziona invece tutta una lunga serie di gaffe su gaffe (il nuovo elenco e pronto, e stiamo per inviarlo a tutti i longobardesi), non contenta delle tante brutte figure fatte, continua ad avventurarsi in “discorsi finanziari”, dove da anni commette errori incredibili, e dove, non sappiamo se in buona fede o volutamente, continua a non capire la differenza tra “residui attivi” e “residui passivi”. La minoranza delle denunce e dell’ostruzionismo, parlava, e parla ancora, cioè, solo delle uscite, e non delle entrate, parlava e parla SOLO di quello che il Comune deve pagare, e non su quello che deve anche incassare, con ruoli “certi” e “purificati” dell’incerto…!!!

Infatti, e questo E’ CLAMOROSO e la dice tutta sulle capacità della minoranza di “capire” il bilancio, la minoranza parla di 5.8 milioni di debiti, ma dimentica di dire che questi 5.8 milioni noi li pagheremo in 27 anni, e, in questi stessi 27 anni, il comune incasserà anche oltre 20 milioni “certi”….!!!

Questo, non lo dice la minoranza, quindi di cosa parlano ? Se sono in buonafede, allora vuol dire che ci capiscono poco o niente, e dovrebbero prendere lezioni di matematica ; se sono in malafede, è ancora peggio, perché vuol dire che sono bugiardi e cercano di prendere in giro la gente.

La realtà, quindi, è completamente diversa ed opposta alla “teoria senza senso” di questa minoranza “dotta e precisina” ma drammaticamente inesperta, confusionaria e ostruzionistica.

Le entrate “certe” dei prossimi vent’anni, saranno nettamente superiori alle uscite (più del triplo), ma questo la minoranza non lo dice, perché deve denigrare e diffondere il panico tra la gente….

Per ora, e solo per ora, grazie per l’attenzione e buone feste a tutti”.

Leggi tutto... 0

Gigi ritorna con una domanda difficile: Perché agli uomini piacciono le gambe della donne?”

Questo tema è in realtà un po’ complesso, credo, perché entrambi i fattori biologici e culturali sono coinvolti.

Sì, dal punto di vista della biologia evoluzionistica, potremmo sicuramente puntare alle gambe ben tornite come indicatore di idoneità, e fuor di dubbio, le gambe umane si sono evolute in termini di lunghezza e forma a causa della selezione naturale e sessuale.

Tuttavia, si può pensare che i vari fattori culturali sovrapposti a tutto questo, sono probabilmente ancora più importanti per gli “uomini gamba".

Le coincidenze di esperienza personale svolgono un ruolo molto significativo.

Se si è associato le gambe delle donne con il sesso durante la pubertà, probabilmente questo rimarrà con voi per tutta la vita.

E potrebbe essere per vari motivi: vedere spots pubblicitari di sexy collant in tv, notando le gambe di una particolare ragazza a scuola (per come veste), parlando delle gambe delle donne con gli amici, al momento, allora forse questa associazione diventa ancor più rafforzata, immaginando e sognando le gambe delle donne.

La nostra cultura tende sicuramente a trattare le gambe delle donne come sexy, quindi c'è anche una forte dinamica culturale trans-personale che entra in funzione.

Basta vedere, per esempio, una danza fatta dalle "gambe di una dea moderna", come Cyd Charisse, in un vecchio musical, per far si che tale immagine rimanga impressa a vita nella mente di un uomo.

Una cultura non dovrebbe concedere alle gambe delle donne questa particolare enfasi sessuale, e non tutti lo fanno, ma è un’associazione non arbitraria, perché le gambe delle donne portano direttamente, per usare un eufemismo, “in paradiso”.

E questa associazione è arricchita da norme culturali in vari modi. In primo luogo, nella nostra cultura, le donne radono le gambe, rendendole lisce e ancora più sexy e ancora più diverse dalle gambe degli uomini. (Sono già naturalmente molto meno pelose, più arrotondate e più formose.) Anche le donne spesso si esercitano specificamente al fine di migliorare il loro tono e la loro forma. Senza dimenticare l’effetto, che le gambe femminili abbronzate, hanno sugli uomini.

In aggiunta l’uso di creme da parte delle donne per renderle morbide e seducenti.

Inoltre, le donne indossano calze o collant, che donano ad esse un ancora più liscia, una chiara consistenza, nascondendo difetti minori, suggerendo una perfezione fisiologica. Indossano anche scarpe col tacco alto, che fanno flettere i muscoli delle gambe ad ogni passo, sottolineando la loro forma e fitness.

E, a volte, indossano gonne corte o abiti con lo spacco o qualsiasi altra cosa che attiri gli occhi sulle gambe enfatizzandole.

Un ragazzo che cresce circondato da tutto questo può essere perdonato per avere una piccola ossessione con le gambe delle donne. Un esempio su tutti, il film di Francois Truffaut “L’uomo che amava le donne”.

E che cosa c'è che non va?

Le gambe si appellano a molteplici sensi: in particolare vista e tatto.

Alla vista delle gambe di una donna, un uomo potrebbe anche sognare di fare scorrere le proprie mani su di esse, ecc..

Questa loro “scorrevolezza”, a sua volta suggerisce ed evoca cosa?

Ebbene, l’origine del mondo...

Quindi non è un caso che gambe ben rasate con indosso calze di nylon, sono miglioramenti culturali che consentono, ancora più marcatamente, alle gambe, l’evocare la sessualità femminile e migliorandone la forza seducente.

Gigino A Pellegrini & G el Tarik

Leggi tutto... 0

In località Santa Caterina nel comune di Belmonte Calabro, in provincia di Cosenza, i terreni che negli anni Novanta ospitavano una discarica di rifiuti sono stati ufficialmente bonificati.

Si è concluso, infatti, la scorsa settimana il procedimento tecnico-amministrativo curato dal Servizio tematico Suolo e rifiuti del Dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) che, come prevede la normativa di settore (agli artt. 242 e successivi della Parte Quarta, Titolo V, del D.Lvo 152/2006) sulla base della relazione tecnica predisposta dai tecnici del Servizio, geol. Gaetano Osso e ing. Giuseppina Lepera , ha permesso al Dirigente del Settore Ambiente e Demanio della Provincia di Cosenza, con determinazione N. 17002339 del 30/11/2017, di rilasciare la Certificazione di Avvenuta Bonifica.

Il sito di Santa Caterina nel territorio di Belmonte Calabro fa parte dei 696 siti di discarica censiti nei 409 comuni calabresi, e già compreso nell'elenco dei siti potenzialmente inquinati oggetto di Procedura di infrazione comunitaria n. 2003/2077; è il primo in provincia di Cosenza, tra quelli classificati come non ad “alto rischio”, in cui è stato completato l’intervento di bonifica-messa in sicurezza permanente.

L'iter è stato lungo e complicato.

Le attività di caratterizzazione ambientale sono state approvate dal comune di Belmonte nel 2009, a seguito degli esiti della conferenza dei servizi a cui è seguita l'approvazione dell'Analisi di Rischio sito-specifica nel 2012, sempre a seguito della relativa conferenza dei servizi.

L'Arpacal è intervenuta a più riprese.

In particolare, oltre alle funzioni di controllo e al supporto tecnico, alle ispezioni e alla collaborazione con gli altri Enti di competenza, il servizio Suolo e rifiuti, diretto dall’ing. Eugenio Filice, ha riscontrato, a seguito di campionamenti di verifica, superamenti nel terreno superficiale per i parametri Arsenico, Cobalto ed Idrocarburi Pesanti (C > 12), nel perimetro della ex discarica.

Sono seguite le attività di bonifica tramite l'asportazione del volume di terreno e, quindi, le attività di verifica e collaudo delle pareti e del fondo scavo i cui risultati analitici, validati dal Servizio mediante prelievo ed analisi in doppio di una aliquota di campioni di terreno, hanno dato esito negativo, con conclusione del procedimento.

“L'efficacia delle scelte realizzative ai fini ambientali – fanno sapere dal Servizio Suolo e rifiuti - sarà comunque oggetto di monitoraggio attraverso i sistemi di controllo approntati (pozzi attrezzati a piezometro e per controllo esalazioni gas) nonché dal sistema di monitoraggio e controllo”.

Il report delle attività svolte è consultabile sul sito web dell’Arpacal (www.arpacal.it) nella sezione Suolo e Rifiuti.

La discarica prima

La discarica dopo la bonifica ( guardate che bei muretti!)

Leggi tutto... 0
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy