
Si inverte il rapporto carnevalizio tra Amantea e Longobardi
Un tempo Longobardi ( e non solo Longobardi, ma anche Belmonte Calabro, Fiumefreddo Bruzio, eccetera) mandava i suoi carri carnevalizi ad Amantea
Ora è Amantea a mandare i suoi carri Longobardi.
Sembra rinascere il sodalizio intercomunale che, un tempo, fu foriero del grande carnevale consortile che si svolgeva ad Amantea e che attirava migliaia e migliaia di persone da tutta la Calabria
Come dire.
Se son rose fioriranno.
Intanto per il 2018 Amantea ha inviato il “suo” carro a Longobardi.
La foto conferma la soddisfazione dell’amministrazione comunale con i ragazzi del carro carnevali zio che hanno ringraziato gli sponsor e soprattutto l’amministrazione comunale
Si tratta di una novità.
Di una chicca
Il manifesto infatti pubblicizzava il carnevle di sabato 17 dicendo che avrebbero partecipato i carri di Fiumefreddo Bruzio.
Ed invece, sorpresa delle sorprese, ha partecipato anche l’unico carro di Amantea, per la gioia degli amministratori di Amantea .
C’è stato un tempo in cui il carnevale di Amantea era certamente il miglior carnevale della Calabria.
Un carnevale che si distingueva tra i migliori in Italia
Un carnevale tutto amanteano( Campora compresa, ovviamente)
Poi il numero e la qualità dei carri (non più in concorrenza) si ridussero, ma vennero in soccorso di Amantea i carri degli altri comuni, tra cui Belmonte Calabro, Longobardi e Fiumefreddo Bruzio.
Poi tutti questi comuni si astennero dal partecipare e si diedero da fare per creare un “loro” carnevale.
Tra tutti soprattutto Fiumefreddo Bruzio.
Quest’anno il carnevale si è tenuto, sia ad Amantea che a Fiumefreddo Bruzio.
E senza esprimere giudizi sulla loro qualità registriamo che ad Amantea hanno sfilato DUE carri, di cui UNO di Campora San Giovanni.
A Fiumefreddo Bruzio, invece, TRE.
Praticamente Fiumefreddo Bruzio batte Amantea 3 a 2.
Per garantire la manifestazione e la tutela dei partecipanti è stato richiesto l’ intervento di alcuni volontari della protezione civile
Tra loro Tonino, Daniele, Maturino e Luca Guzzo.
Scrive la Pro Loco
Il Carnevale, è la Festa goliardica e gioiosa che precede la quaresima per la quale "carnem levare".
Anche quest'anno il gruppo farsa ad #aiellocalabro c'è!
Domani (per le frazioni di bocca ceraso, cannavali, persico, stragolera, buda) e domenica (in piazza Plebiscito) si terrá la tradizionale rappresentazione storica di ciò che un tempo veniva portato casa per casa nelle campagne aiellesi.
Il racconto della vita: fidanzamento, matrimonio, nascite e vecchiaia in chiave carnascialesca, ironica a ricordarci che gli imprevisti possono capitare a tutti noi e dunque se ci si presenta la possibilità di godere il giorno buono, è preferibile approfittarne!
Maschere di personaggi antichi che nascondono insospettabili compaesani... non fatevelo raccontare... venite a vederci di persona!!!
Ah.L'evento in programma x stasera Venerdì 09 Febbraio 2018 delle ore 21.00 presso il Teatro Comunale: proiezione dvd Carnevale Aiellese 2017 è rinviato a data da destinarsi!!