BANNER-ALTO2
A+ A A-

Senato

E’ in corso lo scrutinio in tutte le sezioni di Amantea.

Alcune sezioni in Calabria non hanno ancora cominciato.

Votanti ad Amantea

Sezione 1 totale votanti 433

Sezione 2 totale votanti 580

Sezione 3 totale votanti 526

Sezione 4 totale votanti 481

Sezione 5 totale votanti 471

Sezione 6 totale votanti 614

Sezione 7 totale votanti 570

Sezione 8 totale votanti 753

Sezione 9 totale votanti 493

Sezione 10 totale votanti 420

Sezione 11 totale votanti 568

Sezione 12 totale votanti 362

Sezione 13 totale votanti 353

Sezione 14 totale votanti 309

Totale votanti 6933 pari al 68,03 % del corpo elettorale CONTRO IL 70,62 %DI 5 ANNI FA

Maschi 3532 pari al 72,18 % del corpo elettorale

Femmine 3401 pari al 64,19% del corpo elettorale

Maggiore percentuale in provincia di Cosenza a Cellara con l’81,51% contro il 75,64%

Minore percentuale in provincia di Cosenza a Scala Coeli con il 39.90 % contro il 58,34%

Camera

Votanti ad Amantea

Sezione 1 totale votanti 482

Sezione 2 totale votanti 655

Sezione 3 totale votanti 579

Sezione 4 totale votanti 528

Sezione 5 totale votanti 523

Sezione 6 totale votanti 686

Sezione 7 totale votanti 612

Sezione 8 totale votanti 863

Sezione 9 totale votanti 559

Sezione 10 totale votanti 471

Sezione 11 totale votanti 625

Sezione 12 totale votanti 396

Sezione 13 totale votanti 401

Sezione 14 totale votanti 357

Totale votanti 7737 pari al 68,65 % del corpo elettorale CONTRO IL 71,25% DI 5 ANNI FA

Maschi 3961 pari al 72,81 % del corpo elettorale

Femmine 3776 pari al 64,77% del corpo elettorale

Maggiore percentuale in provincia di Cosenza a Cellara con l’81,77% contro il 77,52%

Minore percentuale in provincia di Cosenza a Scala Coeli con il 41,12 % contro il 58,20%

 

Leggi tutto... 0

Si vota fino alle 15.00 di lunedì ed immediatamente inizierà lo scrutinio del Senato e poi quello della Camera.

Facile che alle 19.00 sarà tutto finito e si saprà il risultato( atteso) di Amantea, dove si preannunciano forti sorprese( non possiamo anticiparvele, ma non mancheranno)

Ed in serata( od al massimo martedì mattino) sapremo come è andata in Calabria( oltre che in Italia) e soprattutto chi è rimasto fuori e tornerà a casa a fare il politico pensionato ( ben pagato,però).

Ne potremo parlare, quindi, alle 19.00 nella Sala Consiliare mentre si discuterà del seguente ordine del giorno

1)approvazione verbali sedute consiliari del 27 dicembre 2012 e del 14 gennaio 20013;

2) accordo di programmazione negoziata per l'attuazione del PISL (progetto integrato di sviluppo locale);

3)surroga componente commissione permanente "bilancio e programmazione, patrimonio, risorse finanziarie, tributi ed entrate patrimoniali, politiche istituzionali, decentramento amministrativo";

4) richiesta convocazione consiglio comunale interrogazione gruppo di minoranza

 

Leggi tutto... 0

Enzo Morelli, presidente del movimento "Due Mari per la Calabria", entra dritto nel cuore del problema della Sanità. Ecco il suo pensiero: «Le imminenti elezioni politiche ricreano fermenti eccessivi su problemi seri che andrebbero affrontati con la necessaria e dovuta responsabilità, privi di strumentalizzazioni al solo scopo di denigrare l'avversario politico di turno. Uno di questi problemi investe la sanità regionale e si dispiega in tre direzioni: la Fondazione Campanella, la facoltà di Medicina a Cosenza e il supposto trasferimento della Cardiochirurgia universitaria da Catanzaro a Reggio». «Sulla questione Cardiochirurgia, che è quotidianamente all'ordine del giorno della contrapposizione tra le maggiori forze politiche, riflettiamo anche noi come movimento politico-culturale che intende svolgere il proprio percorso abbracciando la Calabria in un unico interesse generale. In quest'ottica non si può intanto ipotizzare per Cosenza una seconda facoltà di Medicina ad oggi inesistente e impossibile da realizzare anche in prospettiva futura, stante soprattutto la grave carenza di risorse finanziarie e la diminuzione notevole e costante delle iscrizioni alle Università.

Per quanto riguarda la Cardiochirurgia di Germaneto – continua Morelli – la nostra posizione è chiara: l'unità operativa non va e non andrà trasferita, distaccata funzionalmente o depauperata delle validissime risorse umane e strumentali. Un centro di eccellenza siffatto se mai andrà sempre più potenziato, con l'evolversi delle conoscenze e delle alte tecnologie. La Calabria ha una popolazione di 2 milioni di abitanti, il bacino di utenza per l'alta specialità come la Cardiochirurgia è compreso tra 600mila e 1 milione 200mila abitanti; vi è la possibilità di istituire nel territorio regionale fino a tre Cardiochirurgie. Nella programmazione, e gli esperti credo lo abbiano già fatto, bisogna considerare alcuni parametri fra cui le distanze e i tempi massimi di percorrenza nei quali un soggetto, colpito da infarto in una certa zona della Calabria, deve potere raggiungere il centro operativo cardiochirurgico più vicino per avere la possibilità di salvare la propria vita. Se la Cardiochirurgia di Catanzaro venisse trasferita – si chiede a questo punto Morelli – un qualsiasi cittadino che si trovi a nord di Cosenza come riuscirà a raggiungere il "centro cuore" nel tempi che possano salvargli la vita? Si dirà: ma a Catanzaro vi è un'altra cardiochirurgia prima. Questo è un altro discorso che esula dal nostro ragionamento delle strutture pubbliche. Anche i politici e le autorità cosentine – continua il rappresentante del movimento "Due Mari per la Calabria" – reclamano da tempo la istituzione della cardiochirurgia nel capoluogo di provincia e obiettivamente hanno le loro ragioni, sia per quanto abbiamo testè affermato circa le distanze, sia perché la provincia di Cosenza è la più popolosa rispetto alle altre calabresi. Mi auguro, quindi, che non si continuino a creare divaricazioni campanilistiche superate dal tempo. La Puglia del buon governatore Vendola, a fronte di una popolazione che è il doppio della Calabria, ha complessivamente dislocate nel proprio territorio e, tradizionalmente nei capoluoghi di provincia, ben nove strutture di Cardiochirurgia. Il nostro invito – conclude Morelli – è quello di operare uno sforzo comune per fare buona politica sanitaria, non inventando eccellenze solo ,per apporre bandierine propagandistiche, ma per tutelare le qualità eccelse della nostra sanità, come la cardiochirurgia di Germaneto che è e sarà un punto di riferimento certo della sanità pubblica regionale a tutela della salute del cittadino».

NdR. Riuscirà il “nostro eroe” a far emergere la saggezza necessaria ad avere una buona sanità in Calabria?

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

Follow us on Facebook!

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy