
Il Movimento 5 Stelle di Amantea è pronto a videoproiettare a Piazza Commercio il comizio finale di Beppe Grillo
Anche ad Amantea in piazza Commercio, come in molte piazze d'Italia, questa sera si assisterà - dalle 21 - all'attesa proiezione video del comizio di chiusura campagna elettorale del Movimento 5 Stelle, in diretta da Roma.
Beppe Grillo, che parlerà da piazza San Giovanni in Laterano, farà il suo ultimo appello ed incitamento agli elettori (specialmente a quelli ancora indecisi) per raggiungere uno storico traguardo: l'elezione in Parlamento di decine di cittadini non legati ad alcun vecchio partito della Seconda Repubblica.
Una autentica rivoluzione formale e nei contenuti: il M5S sarà il primo movimento politico (lo è già in alcune regioni come la Sicilia) a rinunciare ai rimborsi, all'odioso meccanismo del finanziamento pubblico dei partiti, che consente di sperperare denaro pubblico in quantità industriale. Sul palco e in piazza in tanti avranno poi modo di apprezzare le numerose proposte che vengono dal Movimento, che smentiranno le idiozie di quanti ancora sono convinti che i "grillini" sono solo protesta e non in grado di progettare un'Italia migliore.
Un'italia che non deve lasciare indietro nessuno: tutti dobbiamo sentirci comunità e confidare in uno Stato che aiuta davvero chi è in condizioni di estrema difficoltà, sia esso un disoccupato o un imprenditore. L'Italia, e il Sud, possono ripartire alla grande, ma prima i palazzi romani devono cambiare pelle e testa. Il cambiamento è già iniziato e si chiama Movimento 5 Stelle.
Elezioni ormai vicinissime ed mentre i candidati si preparano agli ultimi comizi o dichiarazioni "prendi voti" ed i cittadini, forse ormai stanchi di chiacchiere televisive aspettano la due giorni di voto, la macchina elettorale, quella che allestisce i seggi, firma le schede elettorali e conta il numero dei voti è l'unica ad essere già pronta.
Dopo aver comunicato l'elenco degli scrutatori seggio per seggio ecco l'elenco dei Presidenti di seggio.
Seggio n 1 Municipio Presidente Targhetta Carmela
Seggio n 2 Plesso Manzoni Presidente Aloisio Carmela
Seggio n 3 Plesso Manzoni Presidente Bruni Angelo
Seggio n 4 Plesso Manzoni Presidente Buffone Salvatore
Seggio n 5 Plesso Pascoli Presidente Bruni Luisa
Seggio n 6 Plesso Pascoli Presidente Lorelli Anna
Seggio n 7 Plesso Pascoli Presidente Politano Daniele
Seggio n 8 Plesso Don Giulio Spada Presidente Carbone Esther
Seggio n 9 Plesso Don Giulio Spada Presidente Osso Luigi
Seggio n 10 Scuola Elementare Campora Presidente Linza Assunta
Seggio n11 Scuola Elementare Campora Presidente SG Morelli Ersilia
Seggio n 12 Scuola Elementare Campora Presidente Russo patrizia
Seggio n13 Scuola Elementare Campora Presidente Palmerino T. Giancarlo
Seggio n14 Scuola Elementare Campora Presidente Miraglia Giuseppe
Un successone di presenze e divertimento, che riporta alla memoria il periodo d’oro per il Carnevale ad Amantea.
Le strade cittadine sono state letteralmente invase da migliaia e migliaia di cittadini dell’hinterland amanteano accorsi per vedere le opere dei carristi che, finalmente, grazie ad una splendida giornata di sole hanno potuto vedere gli apprezzamenti del pubblico per le loro creazioni dopo intere nottate ed interi mesi di lavoro.
Alla fine ad aggiudicarsi il Primo Premio sono “I Giovinotti” ed il loro “La crisi…..dei valori”, carro attualissimo che ripropone i faccioni in cartapesta degli uomini politici dell’ultimo anno.
Ed inoltre:
Migliore Realizzazione: La crisi…dei valori
Migliore Coreografia: GnamGnam Style;
Migliori Costumi: Titty e Silvestro
Premio Musica (Rocco Politano): Gioco il Jolly
Premio Colore (Fabio Coscarella): Braccio di Ferro
Premio Speciale: Scuola Don Giulio Spada.
Ma come sottolineato anche sul palco, allestito come di consueto in Piazza Cappuccini, il Premio più importante va a tutti i ragazzi, tutti i carristi, tutte le famiglie dei carristi che direttamente o indirettamente hanno contribuito alla realizzazione di uno dei Carnevali più partecipati, sentiti e di successo degli ultimi anni.
Allora possiamo dire che è stata una fortuna che l’Amministrazione Comunale ed Comitato Brusco abbiano alla fine trovato un accordo per la realizzazione del Carnevale di Amantea – edizione 2013, una edizione nata con non pochi problemi ma che alla fine si è mostrata un successo.
La speranza è che finalmente si mettano da parte tutti i problemi e le vecchie ruggini e che da quest’anno si possa collaborare al meglio per rendere merito ai tanti carristi che ogni anno realizzano vere e proprie opere d'arte mettendoci tutto ciò che possono e che riescono ed riponendo nelle proprie creazione tutte le aspettative che un poeta mette nelle sue poesie, uno scultore nelle proprie statue, un letterato nei propri scritti.
Un GRAZIE da parte della Redazione di TirrenoNews all'amico Riccardo Clemente per l'aiuto profuso nella realizzazione dell'articolo.
GALLERIA FOTOGRAFICA:
RISULTATI SONDAGGIO
Carnevale di Amantea - Edizione 2013: Quali sono secondo te i carri da premiare nelle prime tre posizioni? Si possono esprimere 3 voti (anche tutti ad un singolo carro) jVoteSystem developed and designed by www.joomess.de.
Carnevale di Amantea 2013Il sondaggio è chiuso da giorno Domenica, 17.Febbraio 2013 (21:00)!