
Il popolo dell’Unitalsi è giunto ad Amantea da ogni parte della Calabria. Un popolo festante nelle divise di infermierine o con la maglietta blu dei"Giovani in Cammino" che si sono dati appuntamento nella nostra città oggi 5 maggio 2013, un appuntamento teso a rafforzare il percorso che proprio loro hanno deciso di tracciare con fede all’interno dell’Unitalsi.
E nella villa comunale , di fronte alla grande grotta marina, anche le reliquie di Papa Giovanni Paolo II, il Beato Karol Wojtyla.
A coronare il tutto la S messa celebrata dal vescovo di Cosenza Bisignano monsignor Salvatore Nunnari assistiti tra gli altri da padre Francesco Celestino.
Nel parterre un pubblico numeroso di giovani dell’Unitalsi, molti anche di Amantea, sui quali è gravato l’onere della organizzazione della giornata, molti Amanteani felici di sentire messa nella villa comunale, tante autorità
Nella foto notiamo da destra il sindaco di Serra d’Aiello avvocato Antonio Cuglietta, il vicesindaco del comune di San Pietro in Amantea Daniela Ziccarelli, il vicesindaco del Comune di Amantea Michele Vadacchino, l’assessore Giovanni Barone del comune di Lago, il maresciallo dei carabinieri della Stazione di Amantea Antonino Claudio Vivona, il nuovo comandante della Polizia Municipale di Amantea dottor Emilio Caruso, il consigliere Vincenzo Pugliano.
Errano presenti anche il sindaco Francesco Tonnara, l’assessore Antonio Carratelli ed il responsabile del personale esterno Rocco Cima.
Tutti gli ospiti hanno pranzato sotto il grande tendone piazzato nella villa e sui lunghi tavoli collocati appositamente
Poi momenti di musica , canto ed allegria fino al momento della partenza.
Amantea. Da giorni gli operai comunali si sono dati un gran d’affare per preparare la Viola Comunale la Grotta al grande evento del 5 maggio. Non solo è stata tagliata l’erba antistante lì’ingresso della villa ma è stata pulita la grande strada interna di accesso e collegamento, posto in funzione uno zampillo, pitturati i giochini.
E da stamattina decine di giovani e donne dell’Unitalsi di Amantea si sono impegnati per preparare una accoglienza ottimale mettendo tra l’altro a posto oltre 500 sedie necessarie per la santa messa che domani 5 maggio sarà celebrata dal vescovo di Cosenza Monsignor Nunnari
Arriveranno da tutta la Calabria oltre 500 giovani che hanno deciso di tracciare con fede all’interno dell’Unitalsi il loro percorso di vita e che parteciperanno alla Quinta Giornata Regionale Giovani dell’Unitalsi
Da stasera presso la chiesa di san Bernardino le reliquie di Papa Giovanni Paolo II Beato Karol Wojtyla e domattina alla Villa comunale
“Perche’ una Giornata Regionale Giovani?
L’Unitalsi è una associazione in cammino. I giovani rappresentano il "passo veloce" dell’Unitalsi, coloro che hanno più energia e forza per tracciare un solco, per rendere più agevole il sentiero a chi è indietro, a chi segue con passo più lento.
I "Giovani in Cammino" calabresi si sono dati appuntamento per la quinta Giornata Regionale Giovani, ad Amantea il 5 maggio 2013. Un appuntamento volto a rafforzare il percorso che i giovani hanno deciso di tracciare con fede all’interno dell’Unitalsi.
Noi giovani abbiamo una responsabilità importante all’interno di essa. E siccome siamo persone "responsabili", questo impegno non ci spaventa. Siamo pronti ad offrire una risposta giovane, ricca di energia, di sorriso, di ambizioni, di sogni, di desideri. Proprio per questa ragione, occorre prepararci adeguatamente, con un cuore aperto al dialogo, al confronto, all’ascolto, alla voce di Dio per camminare insieme lungo i passi della gioia, della condivisione e dell’impegno.
La Giornata Regionale Giovani rappresenta quindi una ulteriore occasione di incontro per rinnovare insieme l’ “ Eccomi” che da sempre contraddistingue il servizio unitalsiano”.
Sono state effettuate le operazioni di valutazione della prova scritta e dei titoli presentati e ne è derivata la graduatoria di merito
Ecco i primi 13 informatori ambientali in graduatoria utile
Sicoli Francesco
Suriano Livia
Francescano Claudia
Aloe Raffaele
Aloe Fabrizio
Beatino Valerio
Tedesco Alessandro
Chilelli Jessica
Guzzo Maria
Russo Carlo
Santi Vanessa
Stella Quinto Pio
Bonavita Ilaria Francesca
I 13 vincitori dovranno presentarsi il giorno 6 maggio alle or 1530 presso la sala Consiliare per seguire il corso di formazione necessario all’espletamento dell’incarico e la cui presenza è obbligatoria
Seguono altre 33 concorrenti che hanno superato l’esame e che subentreranno nella eventualità di rinuncia di chi li precede( l’elenco è disponibile sul sito comunale)
Altri 4 non si sono presentati e sono stati pertanto esclusi