BANNER-ALTO2
A+ A A-

Pyongyang. Kim Jong Un è un dittatore umanitario, preoccupato di combattere la fame di milioni di persone in Corea del Nord.

Ed allora tra un missile e l’altro, ecco il consiglio che ha dato al suo popolo.

 

“La carne di cane contiene più vitamine di quella di pollo, manzo o maiale.

Mangiatela”

 

E perché tale suggerimento arrivi a tutto il popolo non disdegna di usare gli spot su radio, televisione e internet.

Lo racconta il Korea Times

E gli spot arrivano a suggerire di uccidere il cane a bastonate per ottenere una carne più buona, conservandone anche la pelliccia.

 

Inoltre, nei messaggi, si citano anche vecchi proverbi, come quello secondo cui una sola fetta di carne di cane è sempre la miglior medicina.

Chissà lui cosa mangia?

Leggi tutto... 0

capodanno a roma

Capodanno a Roma 2017. Torna, con la sua seconda edizione, il sito web www.capodanno-roma.info, un magazine digitale interamente dedicato al racconto della notte più lunga, magica, emozionante della Città Eterna. Se avete in programma di trascorrere la notte dell’ Ultimo dell’ Anno e passare il Veglione nella Capitale, capodanno-roma.info è il sito che fa per voi.

Decine di schede, con le maggiori feste, gli appuntamenti, i party più glamour e centinaia di aggiornamenti. Si parte finalmente con la seconda edizione, quella 2017, del fan site numero uno dedicato al Capodanno romano. Il sito è edito da UpGo.it, network attivo con una rete di blog tematici e contenuti di qualità. Lo scorso anno, il magazine online aveva già catalizzato l’ attenzione di centinaia di migliaia di romani e turisti. Un boom di visite grazie agli aggiornamenti costanti e all’ affidabilità e puntualità delle informazioni proposte.

I principali eventi di Capodanno, le discoteche di Roma più importanti. Gli hotel, le location più trendy, i ristoranti per il cenone del 31 dicembre. Insomma, tutto quello che c’ è da sapere, una selezione attenta di eventi. Solo i migliori, per una nottata di divertimento senza fine ma senza spendere troppo.

Il sito del Capodanno a Roma 2017 è anche informazione live sul concerto del Circo Massimo 2017. La prima, grande prova, nella gestione di un appuntamento importante, sotto la guida del nuovo Sindaco di Roma, Virginia Raggi. Dopo i problemi delle recenti edizioni, saprà il nuovo Sindaco dare il giusto lustro all’ appuntamento, anche nel clima di austerità nel quale versa il Comune di Roma?

Da sempre, il concerto gratuito del Veglione, è quello più importante in Italia. Il più apprezzato e il più partecipato. Nella gestione Marino però, Roma è apparsa incapace di gestire l' evento. Tra immondizia e scioperi improvvisi dei vigili, la Roma suggestiva del periodo di Natale e Capodanno, ha perso notevolmente appeal. Trasandata, inadatta, decadente. Oggi però la Capitale post elettorale, sta vivendo un' aria nuova e vuole proiettarsi verso il futuro, cercando di confermarsi, oltre che Capitale istituzionale del Paese, anche la metropoli più attraente, per i giovani e per i grandi eventi di piazza. E' qui, in questa città che prova a rinascere, che siamo sicuri, si terrà uno straordinario Capodanno 2017.

Info sul sito www.capodanno-roma.info by UpGo.it

Capodanno-Roma.info è parte del network UpGo.it, una rete di contenuti targetizzati e originali e una web marketing agency operativa a livello nazionale. UpGo.it e tutti i siti e i blog ad esso collegati, sono di proprietà di orangewebstudio di Fabrizio Giancaterini. Il fan site del Capodanno è suddiviso nelle aree tematiche: Eventi Capodanno, Ristoranti per Capodanno, Concerto al Circo Massimo, Discoteche Capodanno.

Leggi tutto... 0

denaro

Roma e prestiti. Un rapporto sempre più stretto per una città, che più delle altre sta soffrendo la crisi economica. Certo, anche nel resto d' Italia ma Roma ha delle caratteristiche economiche tutte sue. Delle specifiche che disegnano una città in ripresa, ma che ancora basa il proprio rilancio famigliare sul prestito. E ancora una volta, l' unico stato sociale che funziona, sembra essere rappresentato da mamma e papà.

L' economia della Città Eterna è sempre stata legata ad un fattore non ordinario: la presenza, enorme, di lavoratori e dipendenti pubblici. Ci sono quelli diretti, dei vari organismi che regolano, da una parte la vita della città, dall' altra quelli nazionali, come ministeri ma anche agenzie, organismi consultivi, dicasteri. Insomma, chi più ne ha più ne metta. E la semplificazione, se si fa un giro per la città eterna, dal centro alle periferie, non sembra proprio esserci stata. Macché! Ci sono praticamente più uffici pubblici che bar e - ai circa 30 mila dipendenti del Comune di Roma si aggiungono le migliaia di dipendenti della Regione Lazio e della Provincia di Roma. Eh sì, perché secondo voi l' hanno eliminata? No, per niente. Nemmeno è dimagrita più di tanto visto che a saltare sono stati solamente i consiglieri eletti. I veri costi sono rimasti lì.

Per questo a Roma, secondo economisti e altre fonti autorevoli, l' economia è praticamente retta da questo mega apparato pubblico. Se lo si sfoltisse anche solo un po', l' intera Capitale potrebbe crollare diventando una gigantesca povera città di disoccupati. Perché anche qui la disoccupazione si fa sentire e tanto ma il contributo della fascia adulta, a favore di quella più giovane, è forte. Insomma, papà dipendente di Roma Capitale aiuta e sostiene il figlio - nemmeno troppo choosy - che a 35 anni ancora non ha un lavoro stabile o un contratto degno di definirsi tale. Lo si aiuta con lo stipendio o al sempre più utilizzato prestito di cessione del quinto dipendenti pubblici, che a Roma viene erogato come non ci fosse un domani. Una bella comodità perché le banche i dipendenti del settore pubblicano, li amano. Tutti. Senza distinzioni. E sono il loro bacino di utenza preferito nell' erogazione di prestiti.

Ai dipendenti pubblici, non vengono richieste garanzie. Nemmeno prove di spesa o dettagliati progetti. Basta lo stipendio, quello prezioso perché arriva diretto dal Comune o dal Ministero. E nella catena alimentare - finanziaria dei prestiti e dei contratti a tempo indeterminato - quello del dipendente pubblico è nella cima più alta. Solitario. Solido. E sicuro. Almeno fino a quando non ci renderemo conto che questo continuo ed esponenziale indebitamento ci sarà sfuggito troppo di mano. E allora saranno cavoli.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy