BANNER-ALTO2
A+ A A-

Il tribunale dell'Aja ha accol to la richiesta italiana.

Giunge così ad un primo epilogo positivo la incre dibile vicenda dei fucilieri di marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre già in Italia perché colpito da ictus.

Ma ecco le due verità: «Evviva! Non vedo l'ora di partire, di tornare in Italia»( Il Sole 24 Ore) ha detto Girone ad alcuni amici.

Ma il governo indiano commentando la decisione del tribunale arbitrale dell'Aja ha detto all'agenzia di stampa Pti :”L'Italia non ha interpretato correttamente l'ordine del tribunale. Non è vero che il marine Girone è libero: le condizioni della sua libertà provvisoria devono essere stabilite dalla Corte Suprema”

La pubblicazione dell'ordinanza è attesa per domani ma il rientro è stato confermato dalla Farnesina che ha diramato la seguente nota "Il Tribunale arbitrale istituito a L'Aja ha oggi anticipato la propria decisione che il Fuciliere di Marina Salvatore Girone faccia rientro in Italia fino alla conclusione del procedimento arbitrale, avviato dal Governo il 26 giugno 2015. Le condizioni del Poi il Ministero degli Affari Esteri evidenzia che :”Si tratta quindi di una buona notizia per i due Fucilieri, le loro famiglie e per le ragioni sostenute dal Governo e dai nostri legali. Il Governo conta su un atteggiamento costruttivo dell'India anche nelle fasi successive e di merito della controversia", prosegue la Farnesina. La decisione del Tribunale de L’Aja recepisce le considerazioni legali e di ordine umanitario derivanti dalla permanenza di Girone in India da oltre quattro anni e che avrebbe potuto prolungarsi per altri due o tre anni, tenuto conto della prevista durata del procedimento arbitrale".

Ed infine conclude che "il Governo avvierà immediatamente le consultazioni con l'India affinché siano in breve tempo definite e concordate le condizioni per dare seguito alla decisione del Tribunale arbitrale. Il Governo - si legge ancora nella nota - sottolinea che la decisione odierna del Tribunale relativa alle misure richieste dall’Italia in favore del Sergente Girone non influisce sul prosieguo del procedimento arbitrale, che dovrà definire se spetti all'Italia o all'India la giurisdizione sul caso della Enrica Lexie".

Ricordiamo che era il 15 febbraio 2012 quando al largo delle coste indiane del Kerala, la petroliera battente bandiera italiana Enrica Lexie naviga in rotta di trasferimento da Galle (Sri Lanka) verso Gibuti, con un equipaggio di 34 persone e con a bordo 6 fucilieri di marina (il capo di 1ª classe Massimiliano Latorre, il secondo capo Salvatore Girone, il sergente Renato Voglino, il sottocapo di 1ª classe Massimo Andronico e i sottocapi di 3ª classe Antonio Fontana e Alessandro Conte) del 2º Reggimento "San Marco" della Marina Militare in missione di protezione della nave mercantile in acque a rischio di pirateria. Poco distante dalla nave italiana si trova il peschereccio indiano St. Antony con un equipaggio di 11 persone. Verso le 16:30, ora locale, l'Enrica Lexie incrocia un'imbarcazione e i marò a bordo, convinti di trovarsi sotto attacco pirata, sparano in direzione dell'altra nave. Poco dopo il St. Antony riporta alla guardia costiera del distretto di Kollam di essere stato fatto oggetto di colpi di arma da fuoco da parte di una nave mercantile; colpi che hanno ucciso due membri dell'equipaggio: Ajeesh Pink (o Ajesh Binki), di 20 anni, e Valentine, alias Jelastine (o Gelastine), di 44 anni. La guardia costiera indiana contatta via radio l'Enrica Lexie chiedendo se sia stata coinvolta in un attacco pirata e, dopo aver ricevuto conferma dalla petroliera italiana, richiede alla stessa di attraccare al porto di Kochi. Dopo un contatto con la società armatrice, il comandante dell'Enrica Lexie, Umberto Vitelli, asseconda le richieste della guardia costiera indiana e attracca nel porto indiano. Nella notte dello stesso giorno viene effettuata l'autopsia sui corpi dei due pescatori indiani.

Leggi tutto... 0

Sembra incre dibile ma è vero.

Un paese co me il Vene zuela ricchis simo di pe trolio manca di energia elettrica per ché non piove!

Già!

Le correnti calde di “El Nino” hanno prosciugato il bacino della centrale idroelettrica di Guri che rifornisce il 70% del fabbisogno nazionale.

E così ecco le iniziative di Maduro.

La più semplice il cambiamento del fuso orario di 30 minuti.

Poi il taglio dell'elettricità per quattro ore al giorno, per 40 giorni, nei 10 Stati (su 24) più popolosi, con l'eccezione della capitaleCaracas.

Ora la chiusura di venerdì delle scuole, dall'asilo al liceo.

Ed inoltre come ha annunciato il vicepresidente Aristobulo Isturiz per risparmiare energia si lavorerà solo lunedì e martedì "Mercoledì, giovedi e venerdì saranno di riposo nel settore pubblico con l'eccezione delle mansioni fondamentali e necessarie".

Il resto?

E’ tutto a posto salvo una inflazione che non ha pari al mondo( in Venezuela nel 2015 ha raggiunto il 180% ) e la solita mancanza di beni di prima necessità e le lunghe file per i negozi pubblici a basso prezzo.

Leggi tutto... 0

New York, 26 aprile. Lo dice James Clap per capo dell’intelligence americana.

 

Cellule terroristi che dormienti dello Stato islamico sono presenti in Italia, in Germania e nel Regno Unito.

Si tratta di gruppi analoghi a quelli che hanno organizzato gli attentati di Bruxelles dello scorso 22 marzo, in cui più di trenta persone sono state uccise.

 

A lanciare l'allarme ieri è stato il capo dell'intelligence americana James Clapper a un evento con il quotidiano statunitense Christian Science Monitor.

Alla domanda se credeva che esistano simili cellule clandestine nelle tre nazioni europee, Clapper ha risposto "Si".

 

Clapper ha sottolineato la necessità per i Paesi dell'Unione Europea di impegnarsi di più nella condivisione di informazioni d'intelligence per contribuire a contrastare attacchi terroristici.

 

Secondo l'esperto, il desiderio delle nazioni Ue di incoraggiare la libera circolazione di beni e persone attraverso i loro confini e di garantire la privacy dei propri cittadini "in alcuni casi è in conflitto con la responsabilità di proteggere la sicurezza"(askanews).

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy