BANNER-ALTO2
A+ A A-

Catania - lobelisco dellelefante

Catania conta poco più di 300.000 abitanti, ma è posta al centro di una conurbazione fra le più popolose d'Italia. La sua città metropolitana registra, infatti, oltre un milione di abitanti.

Fondata nel 729 a.C. da un drappello di Calcidesi, la città etnea vanta una storia millenaria e un patrimonio storico e culturale immenso.

Insieme a Ragusa e ad altri comuni della Val di Noto, il suo centro storico è stato insignito del titolo di Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, che ne salvaguarda i numerosi tesori barocchi.

La città dell'elefantino si è mostrata più forte delle eruzioni del suo vulcano e dei frequenti terremoti che hanno distrutto parte del suo patrimonio storico, ma che non hanno mai costituito un bavaglio alla crescita e all'identità di questa meravigliosa città.

Per giungere a Catania, è possibile seguire due strade: la prima è quella di arrivare con la propria auto sullo Stretto di Messina ed imbacarsi sul traghetto. La seconda invece, prevede il noleggio auto presso l’aeroporto di Fontanarossa, una volta atterrati presso lo scalo siculo.

Piazza del Duomo

Il cuore pulsante di Catania è costituito da Piazza Duomo, nella quale si erge a padrone indiscusso lo spirito barocco della città, che si esplica soprattutto sulle meravigliose facciate del palazzo del municipio e del Palazzo dei Chierici, nonché della Cattedrale di Sant'Agata, patrona della città.

L'imponente tempio cristiano domina la piazza con la sua facciata a tre ordini completamente realizzata in marmo di Carrara. La cupola posta sulla crociera venne terminata nel 1802 e presenta finestroni che illuminano l'interno. La struttura poggia su un podio al quale si accede tramite una piccola scalinata e dopo aver oltrepassato la recinzione che chiude il sagrato.

Meravigliosa è l'abside dell'altare maggiore, con volta a botte e recante un ciclo di affreschi eseguiti da Giovanni Battista Corradini nella prima metà del 1600. Di fronte alla Cattedrale campeggia il simbolo della città, ovvero il celebre obelisco portato sul dorso dall'elefantino.

Nei pressi della piazza figura anche quella che da molti viene definita la “Fontana di Trevi sicula”, ma che in realtà si chiama Fontana dell'Amenano. L'appellativo che la connota le fu dato in seguito alla radicazione dell'abitudine di lanciare al suo interno monetine bene auguranti. Via

Etnea

Questa strada è l'arteria principale della città, la divide in due e sorge sull'antico cardo. Attraversa le vestigia dell'antica fondazione per poi raggiungere Villa Bellini, ovvero il meraviglioso parco cittadino, ricco di statue, sculture e vialetti ottocenteschi calati in uno splendido ambiente naturale.

Via Etnea è ricca di palazzi barocchi che vi si affacciano e lungo il suo percorso si contano ben sette chiese, che si alternano ai numerosi locali e ristoranti che riempiono le serate dei catanesi e dei turisti interessati a scoprire le meraviglie di questa città. Via Etnea è stata recentemente pavimentata, nonché pedonalizzata per un lungo tratto compreso fra Piazza Duomo e l'incrocio denominato i “Quattro Canti”.

San Giovanni li Cuti

Fra i più pittoreschi borghi marinari di Catania spicca certamente San Giovanni Li Cuti, con il suo antico porticciolo e le case basse e colorate dei pescatori. Fra le attrazioni di questo caratteristico angolo della città, spicca la folta presenza di ristoranti specializzati nella preparazione del pesce. Le luci della sera, inoltre, trasformano quest'angolo di paradiso in una sorta di paesaggio fiabesco sul pelo dell'acqua.

Il castello Ursino

Fondato da Federico II di Svevia nella prima metà del 1200, l'edificio ebbe grande rilevanza durante il periodo dei Vespri siciliani in quanto sede del parlamento ed in seguito come residenza dei sovrani aragonesi. All'interno del castello, oggi, è stato fondato il museo civico. La pianta quadrangolare presenta quattro torri di guardia principali di forma circolare, alte circa trenta metri ognuna.

Notevole la raccolta del museo, con sculture, mosaici e frammenti decorativi di età ellenistica e romana.

Per deliziare il palato, non dimenticate di assaggiare i prodotti tipici siciliani, come gli arancini, lo sfincione, le gustosissime granite e una bella fetta di cassata siciliana.

Leggi tutto... 0

obesita

La chirurgia bariatrica è la migliore arma per sconfiggere l’obesità: tantissimi benefici per chi decide di sottoporsi ad un mirato intervento

Il peso dell’obesità sta letteralmente mettendo in ginocchio la nostra società: cattiva alimentazione e stili di vita che non rientrano minimamente negli standard ideali del benessere, sono le cause che stanno aiutando il diffondersi di una patologia che troppo spesso viene sottovalutata.

I pericoli derivanti dall’obesità sono davvero tanti e tutti insieme riescono a creare un mix perfetto di sostanze esplosive, pronte a deflagrare da un momento all’altro. Una vera e propria bomba ad orologeria, il cui timer però si può fermare, proprio grazie alla chirurgia bariatrica e gli specifici interventi previsti per i casi limite.

I pazienti, che sono costretti a combattere con l’obesità, diventata un fardello troppo pesante da portare con sé e con cui convivere, possono tornare a sorridere e godersi una salutare vita.

Oltreoceano, in America, sono stati condotti due differenti studi a lungo termine, che hanno confermato che la chirurgia resta il rimedio più efficace per scongiurare l’esplosione di una bomba molto instabile, conosciuta come obesità.

L’efficienza del bendaggio gastrico

Il primo studio, condotto su pazienti obesi, i quali si erano già sottoposti allo specifico intervento di bendaggio gastrico, ha dimostrato che era stato allontanato, proprio ricorrendo alla chirurgia, il pericolo più grave a cui è possibile andare in contro: la morte.

I parametri emersi dalla mirata sperimentazione hanno dimostrato che chi si era sottoposto al bendaggio gastrico presentava una probabilità di morire, prendendo i parametri medici registrati come punto di riferimento (è brutto parlarne così, ma è la cruda realtà), più bassa di circa il 60%, rispetto a chi, invece, aveva lasciato campo libero all’obesità, senza intervenire chirurgicamente.

Inoltre, coloro che si erano sottoposti al bendaggio gastrico non hanno fatto registrare nessun ricovero ospedaliero, se non quelli per normale checkup.

Sconfiggere l’obesità definitivamente

È possibile sconfiggere l’obesità ed avere benefici risultati anche a lungo termine? Certo, chi decide di intraprendere la strada della chirurgia bariatrica potrà godere di tantissimi benefici, non solo nel breve termine (subito dopo l’intervento), ma anche a distanza di tanti anni.

Infatti , il secondo studio ha dimostrato proprio quanto appena detto: a distanza di più di 13 anni, i pazienti, che si erano sottoposti al bendaggio gastrico per sconfiggere l’obesità, mostravano ancora un peso inferiore a quello del momento dell’intervento.

L’aver mantenuto un giusto peso per tantissimi anni, può essere tradotto in termini medici come: pressione arteriosa contenuta in normali parametri, quadro glicemico nettamente migliorato, miglioramento della funzionalità renale e scomparsa del diabete in chi ne era affetto.

Questi due studi a lungo termine hanno evidenziano l’importanza della chirurgia bariatrica per contrastare e sconfiggere definitivamente l’obesità, con conseguenti effetti benefici sull’organismo che si protraggono per molti anni.

Forse, con un po' di informazione scientifica in più, in tanti potrebbero essere spronati e guarire da questa pericolosa patologia.

Chirurgia 1 – Obesità 0!

Leggi tutto... 0

guadagnare

Il mercato delle affiliazioni attira sempre di più, soprattutto in tempi di crisi dove, mancando il lavoro tradizionale, sempre più persone cercano di ottenere qualche soldino extra svolgendo delle attività online. Le affiliazioni sono tra i metodi più conosciuti per guadagnare soldi online, ma pochi sanno i requisiti necessari per iniziare.

Le affiliazioni sono un sistema di pubblicità online, che si basano sul gestore del sito e sulla società che intende fare pubblicità su di esso. Invece di inserire un banner (come avviene per Adsense), si inseriscono dei link personalizzati verso un prodotto e, se questo viene acquistato, allora il gestore del sito ottiene una percentuale sulla vendita.

L'esempio di affiliazione più nota è quella di Amazon. Dopo aver firmato il contratto, il proprietario del sito sceglie su Amazon i prodotti di cui intende parlare e crea un link personalizzato direttamente dal pannello di controllo che Amazon ha messo a disposizione dopo la firma del contratto.

Il miglior modo per guadagnare con le affiliazioni sono le recensioni. Per poter ottenere un guadagno, è necessario che il sito sia già conosciuto o che almeno abbia un certo numero di utenti al mese e si posizioni bene su Google. A questo punto, si potrà passare alle recensioni, che andranno scritte in un certo modo.

Le recensioni devono essere sincere e rispondere alle esigenze di chi passa dal sito dove c'è l'affiliazione. Chi scrive la recensione deve fare in modo che il link sia presente in più punti dell'articolo (idealmente all'inizio, in mezzo e alla fine) e può usare anche diversi strumenti messi a disposizione da Amazon.

Per esempio, si possono usare i pulsanti a fine articolo “Compra su Amazon.it”, oppure il riquadro con l'immagine del prodotto che si sta promuovendo. Per iniziare, non si deve fare altro che iscriversi al programma di affiliazione, seguendo la procedura guidata.

Non c'è solo Amazon e c'è chi utilizza per il proprio sito più affiliazioni, in base all'argomento trattato. Per dare una mano, c'è un plugin gratuito di WordPress chiamato Easy Affiliate Links. Una volta installato, cerca su Amazon o sugli altri siti di affiliazione il prodotto che serve e crea il link, senza lasciare il tuo sito.

Oltre ad Amazon, altri canali di affiliazioni sono: Zanox, Tradedoubler, Payclick e Wordfilia. Questi canali, tramite pannello di controllo, ti mostrano in tempo reale i tuoi guadagni nel tempo

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy