
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea. Il mercato domenicale, terra di nessuno.
Domenica, 02 Ottobre 2016 09:43 Pubblicato in Primo PianoQuesta la nota del M5s:
“Oggi come ogni domenica mattina si tiene il consueto mercato domenicale.
Sono mesi che ci stiamo occupando del mercato
e dei suoi diversi problemi segnalati dagli ambulanti, che sin dall’inizio di questa consiliatura chiedono servizi, controlli, regole.
E invece ottengono solo riunioni e promesse, come quelle della consigliera Ciccia che ancora potete leggere sul profilo del Comune di Amantea alla data del 7 marzo e che diceva:
“ In occasione delle diverse problematiche sollevate dai venditori ambulanti del mercato domenicale che regolarmente sono titolari di concessione, l' amministrazione comunale ha ritenuto opportuno incontrarli e scardinare i loro bisogni.
Occorre intervenire tempestivamente innanzitutto per dare loro la dignità di lavorare.
Vogliamo invitare coloro i quali erano assenti a segnalarci le loro esigenze.
Il Consigliere delegato Caterina Ciccia”
Inizio modulo
Il 7 marzo infatti si è tenuta una riunione, l’ultima delle tante, e c’eravamo anche noi: tante promesse, prima fra tutte la cosa più semplice il rispetto delle regole attraverso la presenza efficace dei vigili e la lotta all’abusivismo.
Cose normali e dovute, come anche la costruzione dei servizi igienici, che si era detto Pileggi avrebbe realizzato entro giugno.
E invece niente bagni e niente di niente, e alla fine del mercato non è improbabile trovare anche bisogni umani tra i rifiuti.
Gli ambulanti hanno anche messo per iscritto con la data del 16 aprile le loro richieste informando anche le forze dell’ordine, ma nulla è cambiato.
E il mercato continua ad essere terra di nessuno, un po' come tutto il suolo amanteano dove indisturbati operano gli abusivi a danno di chi regolarmente paga e a danno delle casse comunali e della collettività.
E così aumentano inesorabilmente i “buchi di bilancio”, emersi in tutta la loro gravità nel consiglio comunale di venerdì scorso.
A tali problemi si aggiungono anche quelli con la società di riscossione della TOSAP ( tassa per l’occupazione del suolo pubblico) che quando il 18 settembre abbiamo registrato questo video erano già sette settimane che, per volontà dell’ufficio commercio, non va a riscuotere il tributo dagli spuntisti.
Perché? Pare che la volontà dell’amministrazione sia quella di risolvere anticipatamente il contratto?
E pare che non pochi siano anche là i debiti maturati.
Un’altra situazione grave che potrebbe comportare altri danni ed altri contenziosi legali, in cui l’ente si imbarca con una leggerezza impressionante.
Forse molti non sanno che il mercato domenicale di Amantea rappresenta una entrata cospicua per le casse perché ci sono circa 80 posti assegnati che vengono pagati regolarmente (forse non tutti) in modo anticipato.
E sono questi cittadini ed esercenti che aspettano risposte e le aspettano sinora inutilmente.
Inevitabile ad Amantea, di fronte ai tanti, tantissimi abusi consentiti da chi dovrebbe evitarli e reprimerli, pensare alla frase di Alvaro : “La disperazione peggiore di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile”.
Etichettato sotto
Amantea: Ma si puo' sapere quanti debiti abbiamo?
Domenica, 02 Ottobre 2016 09:30 Pubblicato in CronacaLa nota di Sergio Ruggiero sul consiglio comunale del 30 settembre. Scrive il consigliere di minoranza:
“Se non si governa il bilancio comunale qui finiamo male.
Ma perché si possa iniziare di aggiustare le cose occorre agire con estrema chiarezza, proprio quello che manca nel Comune di Amantea.
Ed è così che scopriamo, grazie ad una ammissione dell’Assessore Tempo, che esiste un cospicuo buco di bilancio per un’anticipazione resa dal Ministero degli Interni alla gestione commissariale di alcuni anni fa, tramite la Cassa Depositi e Prestiti.
Ed è proprio tramite la CDP che Tempo è venuto a conoscenza della cosa, e non già attraverso gli Uffici Comunali che invece a suo dire la tenevano celata.
Ma che storia e questa?!
L’assessore Tempo sapeva che il debito fosse stato estinto!
E a quanto pare niente di niente sapeva la Segretaria responsabile della Ragioneria!
A dire il vero quest’ultima scoperta fa seguito ad altre “rivelazioni” che però non provengono dalle “laconiche” fonti comunali, come il debito milionario con il Comune di Nocera denunciato dalla Sindaca Gigliotti, i debiti GERICA per la depurazione appresi mezzo stampa, e chissà quanti altri capitoli ignoti che di tanto in tanto saltano fuori “accidentalmente”.
Non intendo commentare l’alterco, tutto interno alla Giunta, tra Tempo e Morelli, ma resto sul punto e rifletto su come siamo veramente distanti dallo scenario sereno rappresentato dall’’illusoria “capacità di indebitamento” sbandierata a più riprese dalla Maggioranza, e che trova riscontro sugli “improbabili” bilanci votati dalla medesima, compatta, allineata e coperta, avallati da un Revisore dei conti che ancora mi domando che cosa ci sta a fare.
Più di un anno fa, in una dichiarazione di voto trasmessa agli atti, nel chiedere le dimissioni dell’Assessore Tempo, avevo scritto che nel Comune di Amantea esisteva una situazione “patologica”. Oggi mi sento di dire che, e me ne dolgo, probabilmente la patologia è divenuta malattia irreversibile.
Amantea 01.10.2016
Sergio Ruggiero
Gruppo “La nuova Primavera”
Etichettato sotto
L’amministrazione comunale va “Verso il tramonto………….”
Sabato, 01 Ottobre 2016 22:15 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiQuesto è il comunicato inviato dal Gruppo Consiliare Insieme per la
Città:
“Con il Consiglio Comunale di ieri, si è consumata una delle pagine più brutte della storia politica ed amministrativa di Amantea.
Tutto è iniziato dalla richiesta rivolta all’ Assessore Tempo da parte del nostro capogruppo Mazzei circa l’ entità dell’introito derivante dall’IMU nel mese di giugno 2016 , in quanto si chiedeva la ratifica di una variazione di bilancio in aumento riguardante appunto l’ IMU.
L’Assessore Tempo stava rispondendo ed evidenziando che il MEF aveva trattenuto l’importo totale di quanto versato dai contribuenti Amanteani a parziale rimborso dell’anticipazione richiesta dai commissari nel 2008, e che gli era stato comunicato che la stessa era stata estinta da tempo.
Da qui uno scontro poco piacevole, per noi esterrefatti spettatori, tra il Vice-Sindaco Morelli e l’Ass. Tempo, reo di essere stato troppo trasparente verso il Consiglio Comunale.
Il Vice-Sindaco ha infine chiesto una verifica di maggioranza e la sfiducia dell’Ass. Tempo.
Fin qui la cronaca, triste e deprimente, che evidenzia lo stato di degrado politico ed amministrativo in cui versa la nostra cittadina.
E cosi, dopo tutti i nostri volantini, comunicati, interrogazioni , dopo che con un po’ di ritardo anche il PD cittadino, partito di riferimento della quasi totalità della maggioranza che governa Amantea, ha sottolineato la inadeguatezza e “ l ‘immobilismo “ che caratterizza i nostri sprovveduti amministratori, ora viene fuori ciò che noi abbiamo già scritto nel recente passato.
All’ interno della maggioranza è in corso una lotta all’ultimo colpo per il predominio sulla stessa.
Ora staremo in attesa degli sviluppi dell’insanabile frattura maturatasi all’interno del civico consesso, anche perché ci avviciniamo, ahinoi, al giro di boa dei due anni e mezzo di amministrazione, data in cui dovrebbe ed usiamo prudenzialmente il condizionale tenersi il ricambio promesso in Giunta:
Due fuori, stanchi ed immobili, due dentro freschi e vogliosi di dimostrare di saper far meglio.
Tutto questo è quanto succede, purtroppo, nelle oscure stanze del Comune, che poco interessa ai cittadini, ai giovani disoccupati, agli anziani desiderosi di maggiore attenzione, agli studenti costretti ad emigrare in altre scuole, alle famiglie che quotidianamente sbarcano il lunario, a chi spera in un futuro migliore.
Tutto ciò è in dirittura di arrivo, i segnali sono chiari e nitidi, si va verso la dissoluzione di questa esperienza amministrativa, nata con tante aspettative, che ha deluso, sin da subito la Città.
Sivaversoiltramonto…….sperandoinunalbamigliore. Il Gruppo Consiliare” Insieme per la città"
Etichettato sotto