BANNER-ALTO2
A+ A A-

La storia di Amantea e quella di Maida si incrociano e sovrappongono negli eventi del 1806-1807 quando le due cittadine divennero teatro di eventi guerreschi tra i Francesi,

da un lato ed i calabresi,i Borbonici egli Inglesi, dall’altro.

Un momento storico purtroppo ancora non sorretto da una opportuna comunione di eventi e celebrazioni storico e sociali.

Solo a livello culturale grazie alla Associazione Culturale " La Lanterna " ONLUS, si è mosso qualcosae quest’anno uno dei nostri bravi pittori amante ani ha partecipato,

sia pure in tutta fretta, alla Mostra dedicata alla battaglia di Maida.

Parliamo di Nuccio Guido.

Il pittore amanteano ha partecipato con una sua espressiva opera che meriterebbe di essere intesa dal comune di Amantea quale simbolo di questa possibile comunione

di conoscenza e promozione della storia regionale e locale.

Note storiche e tecniche dell'opera.

La flotta inglese , comandata dal generale Sir John Stuart nei pressi del fiume amato , nella pianura di Maida.

Il soldato con bandiera , rappresenta l'assalto alla Vittoria . Al fianco , un brigante ( o popolano )

Significativo l'aiuto nella battaglia coadiuvata , dai cannoni delle navi alla fonda.

Nella campitura coloristica dell'opera , espressiva nelle macchie , giocata sul pastellato dai grigi verdognoli.

Il Titolo dell’opera : La battaglia di Maida ( particolare ), le misure sono 70x60, olio su tela

Il pittore amanteano è stato elogiato e premiato dalla commissione del premio

Al bravo pittore due Bravo da Tirrenonews: per l’opera e per essere stato il primo ed unico amanteano a partecipare ad una manifestazione storico culturale così rilevante

Leggi tutto... 0

Sbagliavamo!

La palma del cortile delle scuole elementari A. Manzoni non era l’unica ad essere attaccata dal micidiale Punteruolo Rosso. Affatto.

Ed infatti ci stanno chiamando in diversi per segnalarci palme attaccate da tale animale.

La più datata sembra sia stata quella nella zona di sant’Elia prontamente difesa dal proprietario che ha fatto venire diversi esperti, ma INUTILMENTE.

A questa sembra essere seguita quella nei pressi di san Bernardino, già tagliata ma che sembra abbia infestato una ad essa prossima ed un’altra della quale vi mostriamo la foto sita nella vecchia Clinica Marinaro, oggi asilo nido.

Insomma ad oggi siamo ALMENO A 5. Ma forse il fenomeno è ancora sottotraccia e non pienamente visibile.

Troppe perché il comune continui ad ignorare un pericolo gravissimo come quello della distruzione del patrimonio di palme della città.

Siamo in Calabria e si vede!

Nè la Calabria ha emanato disposizioni specifiche in materia, né il comune di Amantea ha disposto una specifica ordinanza

In tale assenza il rischio è quella di una massiva diffusione del Punteruolo.

Non possiamo che far altro che sollecitare ambedue a disporre in materia.

Nel frattempo invitiamo i proprietari di palme che presentino tracce della infestazione da parte del Punteruolo ad informare il Servizio Fitosanitario Regionale di Catanzaro (Tel. 0961/853110 – 853076 – Fax 0961/853067 - 852221) oltre che il comune ( Tel 0982 4291. Fax 0982/ 41013).

Leggi tutto... 0

Abbiamo dato la notizia della vittoria del Comune di Amantea contro la regione Calabria nel processo per la revoca del finanziamento del Porta a Porta, sollevando le ira di chi si è ormai collocato sul pulpito da cui ammannisce i suoi sermoni e le sue omelie.

Un processo voluto fortemente dall’assessore Sergio tempo che stasera il sindaco FF Michele Vadacchino ha voluto ringraziare pubblicamente.

E stasera si è potuto tenere la presentazione della avvenuta partenza del Porta a Porta grazie a questa vittoria cercata e voluta con forza

Non sappiamo se la città risponderà con quello stile che ogni tanto le si deve riconoscere, né se davvero la Polizia Municipale dimenticherà i photored per concentrarsi sulla vigilanza in materia ambientale, né se la politica stasera presente in forze continuerà ad essere espressivamente vicina ad un obiettivo fortemente impegnativo

Una cosa sembra certa e cioè che Amantea dal Porta a Porta avrà grandissimi benefici quali il miglioramento della propria immagine dovuto alla eliminazione dei vergognosi cassonetti , la forte riduzione di zanzare, mosche, ratti, gatti e cani.

Ed è ovvio che se ci sarà un fallimento od un successo, fallimento o successo sarà per tutti gli attori di questa esperienza.

Presenti il sindaco FF Michele Vadacchino che ha voluto condividere il probabile successo del Porta a Porta con tutti ( ha ringraziato, come detto , Sergio Tempo, Pasquale Ruggiero, Sante Mazzei, i tecnici progettisti e responsabili) compresi i giovani che stanno portando nelle case degli amanteani le necessarie informazioni , dialogando con la gente.

Erano anche presenti Monica Sabatino, presidente del consiglio, i consiglieri Gianfranco Suriano, Vincenzo Pugliano, Biagio Miraglia e Marcello Socievole. Mancavano Tonino Carratelli, Sergio Tempo e Luciano cappelli

Ha preso poi la parola Pasquale Ruggiero, coniglioere comunale con delega alle politiche ambientali, e di seguito il progettista ingegnere Raffaele Russo.

La conferenza è stata condotta da Tonino Chiappetta.

La conferenza è stata radiotrasmessa da Amantea radio net

Sono intervenuti il giornalista Ernesto Pastore della Gazzetta del Sud e Giuseppe Marchese per Tirrenonews ponendo alcune domande a tecnici e politici.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy