BANNER-ALTO2
A+ A A-

Non scherzavamo. Affatto. C’era, eccome, la “Guerra” nella “ex giunta ex Tonnara”.

La voce era già corsa nel pomeriggio di ieri e la nostra fonte ordinariamente ben informata ci aveva preannunciato una novità importante.

Nientemeno che la revoca delle tre deleghe a Tonino Carratelli

La minaccia l’aveva profferta il vicesindaco facente finzione Michele Vadacchino.

Minaccia alla quale Carratelli aveva risposto con un “ Provaci” di vera e propria sfida.

La vicenda ci è stata confermata stamattina da altra fonte attendibilissima.

E stamani aspettavamo la consequenzialità della vicenda e cioè la revoca delle deleghe . Attesa inutile.

Anzi i commercianti di Via Margherita hanno preso una decisa posizione a difesa dell’isola pedonale SENZA ECCEZIONI, così sostenendo la posizione espressa da Carratelli.

Ed a chiunque la supposta revoca sarebbe apparsa come una reazione da parte di Vadacchino che è stato il proponente della sosta permessa ai residenti.

Come andrà a finire?

Difficile saperlo.

Ma due sono le evoluzioni possibili.

La prima è la conferma della volontà della maggioranza è che ha anche trovato legittimazione nelle firme apposte sulla delibera dal comandante della Polizia Municipale Emilio Caruso, per la regolarità tecnica, e da Giuseppe Sabatino per la legittimità.

La seconda è un voltafaccia della giunta per rispetto della forza dei commercianti di Via Margherita, un voltafaccia che presterebbe il fianco a tanti altri sotto la pressione degli elettori!

Leggi tutto... 0

Il Dott. Luca Chianelli, Direttore del C.I.S.(Centro Investigazioni Scientifiche) del quale abbiamo in anteprima ampiamente riferito sul nostro sito , ci conferma la sua presenza ad Amantea insieme ad un suo collaboratore.

Gli esperti del C.I.S. hanno provveduto ad effettuare “opportuni rilievi tecnici, chimico-fisici e fotografici, mediante l'utilizzo di tamponi specifici, di tecniche di illuminazione a luce radente e mediante l'impiego di lampade forensi e crime-scope a diversa lunghezza d'onda”

Una indagine accuratissima e tecnologicamente evoluta che però importa tempi di risposta medio lunghi.

Ci comunica il C.I.S. che “I dati acquisiti e i campioni prelevati sono stati opportunamente e scrupolosamente repertati e sigillati sia in modo da garantirne l'eventuale efficacia probatoria e sia per conservarne la genuinità ed impedirne il possibile deterioramento e degradazione”.

Facile comprendere come ci si trovi di fronte ad una altissima professionalità per fortuna disponibile nella nostra regione.

Il C.I.S. informa che “ Sia i reperti che il C.I.S. Centro di Investigazioni Scientifiche rimarranno a disposizione delle Autorità (anche religiose) competenti o eventualmente interessate a far luce su questa complessa e soprattutto delicata vicenda.”

Conclude il dott. Luca Chianelli, nella sua qualità di Direttore del C.I.S.(Centro Investigazioni Scientifiche) che “ allo stato attuale, e dopo così poco tempo, non si può ancora avere alcun elemento di certezza su natura e caratteristiche fisico-chimiche delle immagini in questione”.

Nel mentre la scienza prosegue nelle sue indagini, ci resta la memoria delle immagini viste e fotografate di Giovanni Massali e del volto di Madonna, purtroppo ormai scomparse.

Domani giovedì 3 ottobre tornerà da Medjugorie Carlo Massali il proprietario dei locali e dell’armadio misterioso che sicuramente riaprirà alla frequenza di chi vuole visitarli e vederli.

Leggi tutto... 0

Amantea. 30 settembre 2013. Le misteriose effigi di Giovanni Massali e della madonna di Medjugorie sono scomparse e l’armadio è ritornato al suo posto.

Il “bollettino” delle evoluzioni dell’armadio misterioso viaggia di buon mattino per la città. E così intorno alla 10.00 siamo nel magazzino di Carlo Massali in Via Lava Gaenza. E lì davanti alla strada Luigi, il papà di Giovanni , alcuni parenti ed un gruppo di amanteani spinti dalla notizia di stamattina o dei giorni scorsi.

L’armadio è ritornato in linea con gli altri, come era all’inizio, ed insieme si sono spostati anche due ceri che erano stati collocati per terra sotto la parete dell’armadio dove erano comparsi i volti di Giovanni e della Madonnina.

E nessuna delle immagini si vede più. Misteriosa la comparsa, misteriosa la scomparsa. Restano solo sul divano giallo la foto del giovane e la immagine della madonna.

La gente invade lo scantinato ed ascolta, guarda, perplessa, ma pronta ad ogni novità. Intanto arriva il cane di Giovanni che annusa l’armadio in lungo e largo.

Luigi e Carlo sorpresi di questa evoluzione parlano con noi e ci dicono che partiranno domani per Medjugorie una prenotazione fatta da tempo.

Intanto arriva anche Telespazio per riprendere le immagini che non ci sono più e si accontenta di filmare le foto dai telefonini che le hanno conservate. Intervistano Carlo Massali, Buffone ed infine Luigi Massali che scuote il cuore di tutti i presenti quando rispondendo al giornalista di Telespazio che gli chiede notizie sulla morte di Giovanni dice : “ Giovanni non è morto” E lo dice con forza. La gente assente con il capo come a sostenere che Giovanni è ancora qui , vicino ai suoi ed ora vicino anche agli Amanteani.

E qualche pia dona si avvicina al divano e bacia prima la immagine della Madonna e poi quella di Giovanni: è il loro modo per esprimere la loro fede.

Andiamo via per raccontare di questa incredibile evoluzione ma pronti a cogliere quanto altro abbia ad accadere qui nella piccola e silenziosa Amantea.

 

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy