
Che Amantea ed il mare ed i suoi colori siano un tutt’uno, è cosa nota.
Che Amantea ed il sole ed i suoi colori siano un tutt’uno, è altrettanto noto.
Quello che non sempre si riesce a cogliere è che Amantea, sole e mare ed i loro colori, possono essere un meraviglioso unicum, avvolti nel bozzolo di un cielo dai colori ancora più cangianti, anche nelle tinte dal soffuso alla Monet , al vivo acceso alla Van Gogh .
Riesce, talvolta, all’alba, molto più spesso al tramonto
Tramonti che durano poco e che vanno letti, apprezzati e vissuti con intensità.
Tramonti nei quali i colori virano come bolidi sulla piste di Formula uno per giungere poi al solito traguardo dell’inizio di una notte dolce, quella che entra nelle cose e negli animi come una ninna nanna, lievemente , cantilenando, fino a prenderti e vincerti.
Ma non sarebbe una notte dolce se non facesse seguito ad un tramonto nel quale il pittore folle della natura trasfonde tutta la sua ineguagliabile sapienza artistica .
Peccato che questa umanità sia così distratta da non saper cogliere questi momenti.
Eppure abbiamo un lungomare che ne permette la visione e colline ancora più panoramiche.
Regali , questi tramonti, che gli Amanteani sarebbe bene cogliessero con maggiore attenzione.
Gac sta per Gruppo di azione Costiero
Perti sta per La Perla del Tirreno
Acronimi.
Del Perti fanno parte Amantea ( capofila), Belmonte Calabro, Longobardi, Fiumefreddo Bruzio, Falconara Albanese, San Lucido, Paola, Fuscaldo.
Ne hanno parlato il presidente del Consiglio comunale di Amantea d.ssa Sabatino, il Presidente del GAC dr Pasquale Ruggiero, il direttore del GAC A Lavorato( nella foto e nell’ordine).
Finanziabili la misura 4.1.1, Commercializzazione. Sono disponibili 206.400, 00 euro e l’importo massimo ammissibile per singola domanda, comprensivo delle spese generali non può superare il limite di 34.408,00 euro di cui per i privati viene erogato fino al 60%.
Finanziabili la misura 4.2.1, Recupero ed adeguamento di strutture dedicate all’attività di pesca ed acquacoltura per lo sviluppo dell’’attività ricettiva. Sono disponibili 650.000, 00 euro e l’importo massimo del contributo concedibile per singola domanda, comprensivo delle spese generali non può superare il limite di 48.750,000 euro
Finanziabili la misura 4.2.2, Adeguamento imbarcazioni per l’attività di pescaturismo. Sono disponibili 400.000, 00 euro e l’importo massimo del contributo concedibile per singola domanda, comprensivo delle spese generali non può superare il limite di 24.000,000 euro.
Finanziabili la misura 4.3.1. Qualificazione del patrimonio cultural ed ambientale . Sono disponibili 250.000, 00 euro e l’importo massimo del contributo concedibile per singola domanda, comprensivo delle spese generali non può superare il limite di 62.500,000 euro.
Finanziabili la misura 4.3.2. Interventi volti alla fruizione integrata della fascia costiera. Sono disponibili 200.000, 00 euro e l’importo massimo del contributo concedibile per singola domanda, comprensivo delle spese generali non può superare il limite di 50.000,000 euro.
Finanziabili la misura 4.3.3. Spazi ed attività sportive e per il tempo libero. Sono disponibili 241.600,00 euro e l’importo massimo del contributo concedibile per singola domanda, comprensivo delle spese generali non può superare il limite di 36.240,00 euro.
Il termine per la presentazione delle domande è il 28 ottobre.
“Troppo poco tempo “ questa è la riflessione che viene avanzata unanimemente tra i possibili aderenti
“Troppo scarsi i finanziamenti” e questa è l’altra
“ E se non ci credete, provate a vedere tra qualche giorno quanti saranno le richieste di finanziamento avanzate dai comuni che hanno un finanziamento b en maggiore di noi privati!”
Noi vi riportiamo quanto dettoci ed alla scadenza dei termini vi rendiconteremo.
Nel frattempo ci siamo informati ed ancora non c’è nessuna domanda.
Perviene e pubblichiamo la dichiarazione del sindaco f.f. Michele Vadacchino sull'attentato incendiario ai mezzi di una cooperativa locale
L'amministrazione comunale condanna il vile attentato perpetrato ai danni della Cooperativa APA Multiservizi, che svolge servizi e lavori per il nostro Comune, ed esprime solidarietà e vicinanza ai responsabili e ai soci. Il verificarsi di simili azioni, che offendono ed indignano la comunità nella sua interezza, è il segnale che nella battaglia contro la criminalità non bisogna mai abbassare la guardia.
Istituzioni, cittadini, scuole ed associazionismo sono chiamate( chiamati) ad un crescente impegno quotidiano sul campo per la promozione, soprattutto tra le nuove generazioni, di una autentica cultura della legalità .
NdR : Parole!