BANNER-ALTO2
A+ A A-

Osservare l’umanità all’interno di una Fiera è una cosa straordinaria che , purtroppo, viene fatta poco e male. Eppure aiuta a capire gli altri ( e noi stessi) meglio di ogni parola o discorso.

Osservare, osservare, osservare, per capire : gli Uomini a scuola pubblica di casalingo.

E se poi hai una piccola e modestissima macchina fotografica digitale di quelle che possono essere riversate su un PC per rileggerle in tutta calma

Se hai intuito o conoscenza puoi individuare le tematiche più utili.

Ma qualunque foto nella fiera è capace di mostrarti quello che normalmente non vedi

Un piccolo esempio degli uomini che “si aiutano” istintivamente a superare le “ambascie” della quotidianità, nell’auto porsi a disposizione del proprio o per rispondere alle sue richieste.

I più furbi anche per stupirlo

E’ la scuola pubblica per casalinghi.

Quella che si trova per strada , nelle fiere, quando il venditore ti mostrale mirabolanti capacità del prodotto esitato.

Nella prima foto viene venduto un panno miracoloso che serve per pulire tutto, dagli specchi , ai vetri, all’auto.( Qualcuno si è però distratto!)

Insomma un panno proprio adatto a noi uomini che non abbiamo alcuna esperienza e normalmente veniamo richiamati dalla nostre donne!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella seconda c’è una padella che riesce a far cucinare tutti anche quelli che non lo sanno fare. E senza bruciare niente!

Insomma una padella che ci fa diventare padroni delle cucine.

Peraltro il venditore è maschio ed allora se cucina lui…..

Vi invitiamo a notare lo sguardo attento degli uomini che sono stati i migliori acquirenti.

Leggi tutto... 0

Amantea. Deve essere sicuramente un fenomeno di autocombustione quello che ha determinato la accensione dei rifiuti posti nell’ ex area dell’impianto di depurazione e che ha determinato un fumo acre che si è levato per l’aria sporcando il bel cielo dei questi ultimi giorni( forse?) di una lunghissima estate che ci permette anche bagni a novembre e ci garantisce mosche e “zamparielli” senza fine.

Che logica infatti ci può essere a dare fuoco a rifiuti temporaneamente allocati nell’area del vecchio impianto di depurazione spargendo intorno chissà quali sostanze inquinanti.

E chi può aver dato fuoco; sarebbe uno stupido, un imbecille e si sa che stupidi ed imbecilli nessuno si ritiene.

Allora deve essere stato un fenomeno di autocombustione.

Diverso invece è l’abbandono fuori dal cancello di cartoni ed altri rifiuti.

Questi sicuramente saranno stati trasportati da qualcuno che ha la sicurezza che nessuno lo veda, e sa che comunque ad Amantea nessuno vede mai niente, nessuno sente mai niente e le bocche sono fortemente cucite.

E’ il caso della terra e delle pietre che hanno formato una montagna.

Il caso dei cartoni che ancora hanno attaccati gli indirizzi dei mittenti e dei destinatari e di quant’altro fa brutta mostra di sé proprio davanti all’isola ecologica .

Leggi tutto... 1

Si, c’è la fiera e se fiera è allora occorre assicurare il parcheggio a chi viene da fuori Amantea. Non sarebbe fiera senza parcheggi perché non sarebbe fiera senza venditori e soprattutto acquirenti.

Ma non tutti lo capiscono.

La prova è in una sedia piazzata a difendere un parcheggio pubblico come se fosse privato.

Del tipo “ Qui c’è mio e guai a chi lo tocca!”

Tradotto significa che se ognuno si appropriasse dello spazio pubblico davanti alla propria casa o nei pressi allora non esisterebbe più spazio pubblico!

Ma in questi giorni è difficile che possa esistere un agente della Forza Pubblica che transiti dalle strade intorno alla Fiera.

Quella poca Forza Pubblica esistente controlla l’ordine pubblico interno alla fiera.

Ed allora chiunque si sente autorizzato ad usare mezzucci siffatti tanto è iper convinto che nessuno gli dirà niente.

Proprio per questo noi riteniamo doveroso segnalare a cosa.

Chissà che l’anno prossimo qualche agente della Forza pubblica magari motorizzato non vada a sequestrare tutte le sedie ( e quant’altro) abbandonate a difendere il proprio posto !

E magari sanzionare chi occupa una delle poche strisce pedonali che ancora esistono ad Amantea quasi a dimostrare che il codice della strada esiste anche ad Amantea ( si intende oltre i photored e le strisce blu!)

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy